DANIELEP Huawei B535 acceso 24h su 24h

Ciao, sto provando dall'inizio di questo mese a testare per vedere a cosa è dovuto. Al momento sto provando a stare sotto ai 15GB al giorno (ora sono a 135 totali) e sembra stare funzionando (non mi è ancora stato attivato lo shaping).
Mi sembrerebbe quindi una questione di utilizzo giornaliero e non complessivo (infatti è stato abilitato a persone con meno di 50GB di utilizzo totale).
Sto testando inoltre la questione dell'utilizzo in termini di tempo: uso un b535 connesso 24h, siamo in 4 ad utilizzare questa linea quindi dalle 10 circa di mattina a mezzanotte la connessione viene bene o male sempre utilizzata (tra discord/YouTube (limitato a 720p per limitare i GB)/conferenze ecc...).

    MrFox quando l'hai attivata?

    • MrFox ha risposto a questo messaggio

      MrFox Oggi ho parlato con un mio ex compagno di studi che ha un negozio Wind. Forse sono riuscito a trovare l'"insider" che cercavo. Allora lui mi dice che il limite c'è ma neanche a loro viene comunicato un numero preciso. Io ho insistito dicendo che almeno qualche linea guida "unofficial" gliela daranno, altrimenti cosa devo fare? Usarla il meno possibile? Allora mi faccio un altro contratto e uso la soglia. Mi ha quindi detto che se uno sta più o meno costante nell'arco del mese, evita picchi anomali e non supera i 20 GB/giorno, secondo lui il blocco non scatta. Per togliermi il dubbio mi sono scaricato tutti i miei consumi con i file di log dal sito wind e ho fatto un'analisi excel. In effetti io sono incappato nel blocco a fine giugno qualche giorno dopo aver consumato 74 GB in un giorno (il 22 di giugno) - chissà cosa avrò fatto quel giorno. Boh. Decisamente anomalo visto che per tutti gli altri giorni raramente sono andato sopra i 20 GB. Infatti matematicamente parlando la mia media giornaliera (su base mensile) è 21,7 GB. Vista la velocità con la quale applicano il blocco di settimana in settimana, non credo che venga misurata la media mensile. Deve essere una media mobile su alcuni giorni. Se non proprio "al giorno" come dice @MrFox. Ora ci sono diversi esperimenti in corso: il tuo sulla media giornaliera, @Dani25 e @DANIELEP sulle ore di collegamento, @Dani25 con conciliaweb, @MatteoDAgostino ha bloccato il RID. @Mattia167 puoi dare un'occhiata ai tuoi log per vedere se all'interno di quei 200 GB hai avuto qualche picco strano? In caso posso fare io l'elaborazione, basta che in qualche modo mi mandi i tuoi log in formato csv dei vari mesi. Non ci sono dati sensibili all'interno.
      Qui sotto l'analisi dei miei log. In giallo i giorni di blocco. In rosso il valore di media mobile a 4gg che a mio avviso ha fatto scattare il blocco. C'è un però...nei mesi precedenti sono andato spesso con media mobile sopra i 20 e non è successo niente. Quindi ci sono tre possibilità: quello che ho trovato non è vero (correlation is not causation), ti lasciano in pace per un po' ma quando sei nella black list ogni sgarro viene punito, hanno cominciato solo da un certo punto in poi ad applicare regole di blocco.

        Dani25 Fine aprile, ho avuto per ora solo un blocco verso fine giugno (quando tutti sono stati bloccati per la prima volta)

        • Steff ha risposto a questo messaggio
        • Steff ha messo mi piace.

          MrFox Tornerebbe con i conti. Nel mio caso sia con la media mobile che con il consumo "al giorno". Vediamo la prossima settimana quando sicuramente qualcuno di noi verrà bloccato di nuovo. Ne capiremo qualcosa di più.

          • Dani25 ha risposto a questo messaggio

            Steff io nei giorni non cappato ho usato una media di 6gb al giorno questo mese, quindi lo escluderei

            • Steff ha risposto a questo messaggio
            • Steff ha messo mi piace.

              Dani25 Allora è qualcosa di più articolato del semplice consumo/giorno o media mobile sul breve periodo. Uff... 😓😓 , peggio che all'università. Si vede che c'è un operatore Wind col bottone rosso che "ad cazzum" blocca di qua e di là e magari è pure qui dentro nel forum sotto mentite spoglie che se la ride alle nostre spalle che cerchiamo di trovare una logica che non c'è 🤣 😅 . Sto scherzando eh. Nessuna allusione. Solo ironia per sdrammatizzare.

              Scusate,ma a voi vi hanno rilasciato un contratto con Wind Unlimited?A me no,non so perché,ho paura di non poter recedere..

                DinoNetturbino si, i due fogli che ho firmato, uno per l'offerta e uno per il modem

                DinoNetturbino Io ho ricevuto via email un pdf da compilare e firmare per l'attivazione del contratto (eravamo in pieno lockdown e abbiamo perfezionato il tutto da remoto). Ma mi sembra più relativo alla vendita a rate del modem che non all'offerta cube xl unlimited. E' citata nel contratto comunque.

                  Steff
                  Io non ho ricevuto copia del contratto,possono farmi casino in caso di rescissione?
                  Mi mettono la fibra..voglio rescindere..

                    DinoNetturbino ahhh allora si, non so com'è la prassi, se devi mandare fax o pec

                    Steff Ho controllato ed ho una media di 22gb al giorno. Proverò a mantenere una media di 20gb senza picchi e proverò a spegnere il modem la notte per circa 8/10 h. A giugno ho consumato circa 32gb al giorno, a maggio 22gb al giorno.

                    DinoNetturbino Allora, tu puoi rescindere quando ti pare. Solo che se lo fai dopo i 14 gg di ripensamento (se non ci hai rinunciato) e prima dei 24 mesi previsti dall'offerta, allora devi pagare le "rate residue" relative al modem e rifondere il contributo attivazione. Che non stai pagando per via dell'offerta. Io non ho fatto i conti precisi ma se prendi il contratto trovi che sono 4,16€X23 mesi + 4,22€ ultima rata. Devi aggiungere 1,8€X24 mesi che è il contributo di attivazione. Quindi se sei con loro faccio un esempio da 3 mesi al momento della disdetta dovrai corrispondere (a rate ancora od in soluzione unica) 4,16X20+4,22 + 1,8X20. Se sei nei 14 gg di ripensamento (e non ci hai espressamente rinunciato) c'è la procedura da seguire. Qui di seguito estratto delle condizioni generali relative alla sim (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/CGC_Servizi_WINDTRE_marzo_20.pdf)

                    " Qualora il presente Contratto sia stato stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 206 del 2005, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso fino a 14 giorni successivi all’attivazione del Servizio. Qualora il cliente receda, dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di re-cesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere. In particolare, sarà addebitata la quota parte del costo dell’offerta relativo al periodo di fruizione del Servizio e l’eventuale traffico effettuato e non incluso nell’offerta. In caso di portabilità, il recesso non comporta il ripristino automatico del rapporto con il suo precedente operatore. Sarà possibile recedere utilizzando la modulistica presente sul sito www.windtre.it oppure tramite comunicazione nella quale viene chiaramente manifestata la volontà di recedere. La comunicazione di recesso potrà essere inoltrata tramite i seguenti canali: • lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre S.p.A. - Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 - 20152 Milano (MI)• PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it • punto vendita WINDTRE• chiamata al 159 - mediante Area clienti e app WINDTRE, nella sezione dell’assistenza guidata “WILL”. WINDTRE potrà recedere in qualsiasi momento dal Contratto (anche limitatamente ad un solo Servizio), dandone comunicazione scritta al Cliente ad uno dei recapiti indicati dal Cliente nella Proposta o all’ultimo indirizzo reso noto dal Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni."

                    Attenzione però che una cosa è la sim, un'altra è la vendita a rate del modem. Che ha altre condizioni e leggendole io non sono proprio convinto che non te lo facciano pagare. Vedi articolo 4 ed articolo 8 delle relative condizioni generali della vendita a rate

                    https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/CGC_Tel_Incluso_Wind_VAR_mar20.pdf

                    Mentre gironzolavo per i moduli Wind mi sono imbattuto in questo:
                    https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/CGC_Servizi_WINDTRE_marzo_20.pdf

                    "Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, non si ap- plicano i parametri 1, 2, 3, 4 e 5 di cui sopra e si presume personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’uti-lizzo del Servizio che rispetta i seguenti parametri:• volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di con- sumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.I Clienti che svolgono attività basate essenzialmente sull’utilizzo di servizi di comunicazione (quali, a titolo meramente esemplificativo, servizio di Call Center, Telemarketing, Trasmis-sione dati/faxing, Attività di sondaggi, Pubblicità, Public Relation, Comunicazioni massive (voce, dati e sms) anche pre-registrate a liste di Utenti/Gruppi/Associati/Clienti/ ecc.,) non possono usufruire di piani tariffari Flat. Il superamento di almeno uno dei parametri sopra indicati, e/o l’utilizzo di piani tariffari Flat per svolgere attività della tipologia sopra indicata, costituisce presunzione di un utilizzo non conforme del Servizio. In tale ipotesi WINDTRE effettuerà le necessarie verifiche (compreso l’eventuale contatto con il Cliente) riservandosi la facoltà di sospendere il Servizio, totalmente o parzialmente. In tutti i casi di cui al presen-te articolo, WINDTRE potrà, inoltre, comunicare la sostituzione del piano sottoscritto con altro di tipo diverso o la disattivazione dell’opzione relativa al traffico anomalo. Il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza applicazione di penali"

                    Adesso se ci chiediamo quanto sia questo consumo medio mensile di clienti con offerte omogenee, viene in soccorso il mio amico del negozio Wind: circa 100 GB/mese. Ecco che quindi una soglia mensile patologica è 5 volte = 500 GB/mese che diviso 30 fanno 16,6 GB/giorno. Però a rigori dopo il terzo mese ci dovrebbero sospendere il servizio parzialmente o del tutto con possibilità di recedere. Ecco questa è un altra strada per uscirne simile a quella che aveva suggerito @Dani25 col traffico fuori comune.

                      Steff Sono abbastanza incavolato visto che allo store della Wind, quando ho fatto il contratto, mi hanno confermato che l'offerta era illimitata.
                      io:"Ho un consumo di circa 900gb al mese, avrò problemi di blocco?"
                      tizio del negozio: "Nono tranquillo è illimitata, è in sostituzione della linea fissa. Puoi scaricare tutto il giorno."

                        Grazie!
                        Ma qualcuno di voi ha fatto il recesso entro i 14 giorni?

                        • motoko ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile