AFibra80 Si , e li dentro in fatti è presente il PTE Fibercop per FTTH (quello nella prima foto) anche se come si può vedere non proprio in un ottima condizione....

Non so cosa volevi supporre postando queste foto ma come detto all'inizio e poi confermato con queste immagini quella è tutta infrastruttura rame e fibra di Fibercop, non c'è traccia di Open Fiber.

    SilkierLyric146 Non so cosa volevi supporre postando queste foto ma come detto all'inizio e poi confermato con queste immagini quella è tutta infrastruttura rame e fibra di Fibercop, non c'è traccia di Open Fiber.

    Gliele ho chieste io.
    Volevo sapere se si potesse fare reverse lookup e sapere gli indirizzi associati al PTE. Spiegherebbe perché sui siti dei carrier non vede copertura.
    Chiedo lumi al santo @LoreBlack

    Sempre se il motivo a questo punto non sia vendibiltá sospesa per saturazione PTE .

      SilkierLyric146 Non so cosa volevi supporre postando queste foto

      Nessuna supposizione, mi è stato chiesto di pubblicare le foto e l'ho fatto.
      Proprio perchè la situazione non è ottimale, mi sono già informato di una bonifica ma sembra un'intervento "in una terra di nessuno". Tutto nasce dall'esigenza di attivare nuove linee, le richieste in questo momento non essendo saturo il pte vanno ko per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà. Ho letto infatti di nuove installazioni con nuove tratte e passaggio di cavi per edifici vecchi.

        AFibra80 per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà

        Il competitor non vi fa' le verticali nuove: mette un nuovo PTE di fianco a quello FiberCop e basta.
        Se le linee non arrivano agli appartamenti per canalizzazioni sature è problema del condominio: le verticali sono vostre...

        Lorenzo1635 Ah ok , comprensibile, facendo una veloce verifica in effetti io vedo copertura :

        AFibra80 Via Fratelli Bandiera n.67 (anche 53 vecchio civico che corrisponde al mio abbonamento)

        Sia al 67 che al 53
        oltre che al:

        67/SC/A
        67/SC/B
        67/SC/C
        67/SC/D

        Ma non ai civici:

        67/A
        67/B
        67/C
        67/D

        53/A
        53/B
        53/C
        53/D

        Che sono tutti quelli presenti a DB
        Vediamo cosa dice lorenzo

        AFibra80 vanno ko per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà.

        Ah ma se è questo il problema dovete voi come condominio muovervi e far sistemare la cosa ad un elettricista, come detto da lorenzo anche se mai un giorno OF vi cablasse di sicuro arriva solo a posare un nuovo PTE, tutto quello che sono le canalizzazioni interne dell'edificio è di vosta competenza.

        AFibra80 Ho letto infatti di nuove installazioni con nuove tratte e passaggio di cavi per edifici vecchi.

        Non so dove tu abbia letto di ciò ma probabilmente intendi attivazioni su infrastruttura BUL che è tutto un discorso diverso, oltretutto bisognerebbe di sicuro passare all'interno del condominio per arrivare a tutti gli appartamenti, e nessun wholeseller vi sistemerà quella parte, dovete muovervi voi

          SilkierLyric146 Ma non ai civici:

          67/A
          67/B
          67/C
          67/D

          53/A
          53/B
          53/C
          53/D

          Sia disgraziato il giorno in cui ci siamo inventati i numeri civici...

          SilkierLyric146 Cosa devo fare? Non ho capito?
          AFibra80 Per le canaline ostruite nel condominio dovete risolvere voi, predisponendo dei nuovi passaggi, non è di competenza di fibercop nè di openfiber.

            LoreBlack Niente lorenzo, a quanto pare c'è stata un po di confusione, alla fine i problemi dell'op sono 2:

            1) La zona è composta da un complesso di edifici, tanti barrati e/o scale, per ora la vendibilità FTTH risulta aperta sui civici:

            SilkierLyric146 Sia al 67 che al 53
            oltre che al:

            67/SC/A
            67/SC/B
            67/SC/C
            67/SC/D

            Ma non a

            SilkierLyric146 Ma non ai civici:

            67/A
            67/B
            67/C
            67/D

            53/A
            53/B
            53/C
            53/D

            Lorenzo1635 ti aveva taggato sul thread per questa parte immagino.

            @AFibra80 Confermi che questi civici sono tutti vostri dove sono stati installati i PTE Fibercop nel 2018? se si riesci a fare una foto di tutti i pte e relazionare i civici in maniera corretta? Così da dare un quadro corretto a Lorenzo?

            2) Il problema principale che è venuto fuori solo di recente, a quanto pare sembra essere la verticare ostruita del condominio che come ribadito anche da noi in precedenza però, è a carico del condominio.

              SilkierLyric146 Confermi che questi civici sono tutti vostri dove sono stati installati i PTE Fibercop nel 2018? se si riesci a fare una foto di tutti i pte e relazionare i civici in maniera corretta? Così da dare un quadro corretto a Lorenzo?

              Il numero civico è unico 67 (ex 53)
              A questo numero civico corrisponde un "Parco Clara" che ha 4 edifici denominati Scala A, Scala B, Scala C, Scala D (la mia).

              La mia fattura Tim per esempio è XXX XXX Via Fratelli Bandiera 53 che come ho scritto in precedenza è stato l'unico modo sul sito TIM di avere la conferma della copertura FTTH 2.5, agli altri numeri 67, 53/D, 67/D, 53 Sc.D 67 Sc. D non risultava copertura.

              Da questa discussione ho capito che oltra alla bonifica fisica delle linee (canaline) va fatto anche un corretto censimento, che probabilmente inibisce la sottoscrizione di nuove offerte in autonomia sui siti degli isp partners.

                AFibra80 Si però adesso il civico corretto è 67, quindi anche le eventuali scale immagino siano diventate queste:

                SilkierLyric146
                67/A
                67/B
                67/C
                67/D

                Confermi?

                AFibra80 Da questa discussione ho capito che oltra alla bonifica fisica delle linee (canaline) va fatto anche un corretto censimento, che probabilmente inibisce la sottoscrizione di nuove offerte in autonomia sui siti degli isp partners.

                Si, la bonifica lato banca dati degli indirizzi in vendibilità FTTH Fibercop è una cosa, la parte invece di liberare le canaline elettriche per consentire nuove attivazioni è compito vostro, dovete ingaggiare un bravo elettricista e valutare assieme le soluzioni possibili.

                C'è comq bisogno però che tu riporta le foto del PTE per ogni scala, così che Lorenzo possa associare il civico (esempio 67/A) col il PTE presente in quell'edificio.
                Se fai un giro e fai le foto di tutti quelli installati e le riporti qui, se lorenzo è disponibile ci penserà lui ad correggere l'associazione delle aree di influenza in banca dati, ma sono necessari tutti i dati disponibili.

                  SilkierLyric146 per l'anagrafe del Comune esiste solo il 67 ed è una fonte certa. I singoli edifici non hanno numero civico, esiste unica insegna all'ingresso del parco. Non so da quale censimento/codifica risultino tutti questi dati.

                    AFibra80 Lato DB Fibercop sono censiti anche i civici 67/A , 67/B , 67/C e 67/D, se per te questa numerazione ha un senso (cioè rispetta i 4 edifici o le 4 scale) si può procedere a sistemare la situazione di questi ultimi rendendoli vendibili in FTTH associando ad ogni edificio il proprio distributore ottico (Previa foto di quest'ultimo) e poi ogni condomino farà la richiesta su uno di questi 4 o sul principale 67

                    se invece non ti dicono niente e siete tutti raggruppati solo al civico 67 , allora tutti quelli che vogliono l'FTTH dovranno fare la richiesta con questo civico senza apportare modifiche in banca dati.

                    quelli vecchi non hanno più importanza.

                      SilkierLyric146 se invece non ti dicono niente e siete tutti raggruppati solo al civico 67 , allora tutti quelli che vogliono l'FTTH dovranno fare la richiesta con questo civico senza apportare modifiche in banca dati.

                      ho spiegato all'amministratore del condominio la questione, mi ha confermato che è più corretto il numero civico unico 67, anche ai fini legali e dei contratti vale questo numero.
                      A titolo di esempio il Comune a seguito della rinumerazione mi aveva inviato l'appendice di residenza da applicare sul libretto di circolazione con 67 SC.D successivamente sostituita da 67, quindi ho anche la conferma che gli edifici non hanno numero civico.

                        AFibra80 e allora non c'è niente da fare lato Fibercop, dovete solo far sistemare la situazione interna.

                        Purtroppo ciò vorrà dire che tutti quelli che hanno già linee attive dovranno procedere ad aprire un nuovo contratto con il nuovo indirizzo.

                          SilkierLyric146
                          L'amministratore si è subito attivato e ha contattato un bravo elettricista che ha lavorato su caso simile, il quale gli ha riferito che sarebbe opportuno intervento congiunto con fibercop. Dovrà chiamare il numero verde business fibercop e provare a far aprire un " TICKET per disservizio GPON". In genere questi ticket vengono aperti dietro reclami degli utenti finali, ma in questo caso non ci sono interruzioni. Insomma o dobbiamo trovare l'operatore del numero verde che comprende la situazione o qualcuno qua sul forum che può darci supporto o segnalare a FiberCop.

                          CHIEDO AI MODERATORI/AMMISTRATORI DI VARIARE IL TITOLO CON AGGIUNTA FIBERCOP

                            AFibra80

                            AFibra80 CHIEDO AI MODERATORI/AMMISTRATORI DI VARIARE IL TITOLO CON AGGIUNTA FIBERCOP

                            Se vuoi variare il titolo del thread devi autosegnalare quest'ultimo ai moderatori, se no difficilmnete vedranno questo tuo messaggio (premi il tasto segnala sopra al tuo messaggio iniziale e descrivi la cosa)

                            AFibra80 L'amministratore si è subito attivato e ha contattato un bravo elettricista che ha lavorato su caso simile, il quale gli ha riferito che sarebbe opportuno intervento congiunto con fibercop. Dovrà chiamare il numero verde business fibercop e provare a far aprire un " TICKET per disservizio GPON"

                            Sinceramente tutto ciò lo trovo alquanto assurdo e assolutamente non corretto, inanzitutto una segnalazione del genere viene aperta solo quando c'è appunto un vero e proprio guasto e i tecnici che poi uscirebbero per gestire una simile segnalazione sono quelli di assurance/delivery quindi di fatto aziende in appalto che hanno solo in compito di risolvere il disservizio. (non di mettere mano a tutti i circuiti attivi sul condominio)

                            Per aprire poi una segnalazione simile bisognerebbe di fatto simulare un guasto su una delle linee attive, con conseguente (molto probabile) uscita di un tecnico che finirebbe in un IAV (Intervento a vuoto) dove Fibercop manderà una penale da pagare all'utente finale (quello della linea su cui è stato aperto il guasto) perchè non era davvero presente un disservizio.

                            Tutto questo senza essere sicuri che il tecnico che esce (che ricordiamo viene chiamato per risolvere un disservizio non per sistemare tutta la verticale dell'edificio) si rendi disponibile ad aiutare, in quanto lui potrebbe benissimo rifiutarsi di collaborare con il vostro elettricista. (non è stato inviato per fare ciò)

                            Ma tutto questo lo trovo assolutamente superfluo e inutile, di fatto voi dovete solo far predisporre all'elettricista delle nuove canaline o comq liberare qualcuna di quelle attuali, che partono da dove c'è il PTE Fibercop e vadano fino ai vari appartamenti, così da fare in modo che in caso di nuove attivazioni queste possano andare a buon fine senza problemi.

                            Se bisogna fare dei lavori a livello fisico nello stabile (come posare nuovi corrugati nei muri o altro) saranno comq a carico vostro e li farà il tuo elettricista, non c'è bisogno che Fibercop sia presente (loro hanno solo bisogno di trovare "una strada libera" per le nuove attivazioni)

                            AFibra80 Insomma o dobbiamo trovare l'operatore del numero verde che comprende la situazione o qualcuno qua sul forum che può darci supporto o segnalare a FiberCop.

                            Oltretutto Fibercop e TIM (187 o assistenza business) ora sono 2 realtà totalmente separate e non troverete mai nessuno che vi manda fuori un tecnico a caso (anche perchè TIM non ha più contatti diretti con Fibercop), chiamare loro è solo una perdita di tempo, sistemate i corrugati all'interno dello stabile e poi procedete a fare nuove richieste di attivazione per i nuovi utenti.

                              AFibra80 sarebbe opportuno intervento congiunto con fibercop.

                              https://portaleimprese.tim.it/servizi/richiedere-servizi-di-rete/ da qui si fa la richiesta per questo tipo di lavorazioni.

                              SilkierLyric146
                              In caso di "ristrutturazioni" agli impianti condominiali basta richiedere lo spostamento dell'infrastruttura a Fibercop, interverranno delle squadre addette che si metteranno d'accordo con l'elettricista condominiale per fare i lavori nella maniera più adeguata.

                              Naturalmente Fibercop richiederà un pagamento per questo tipo di lavorazione.

                              SilkierLyric146 Sinceramente tutto ciò lo trovo alquanto assurdo e assolutamente non corretto,

                              Prendo atto della tua considerazione, ma intanto preciso ho riportato quanto mi è stato riferito. Aggiungo che ho approfondito il problema e mi risulta corretto che se il tecnico per lavorare sulle canaline dove passa la fibra e ci sono gli splitter di piano ci deve mettere mano è giusto che chieda l'assistenza di chi gestisce l' infrastruttura e quindi FiberCop. La soluzione ideale sarebbe creare nuove canaline (fortunati i nuovi utenti! ) ma è giusto chiedere di sistemare anche quelle esistenti laddove ogni tecnico più o meno competente ci mette le mani spesso per interventi su cavi in rame ,trascina anche la fibra più delicata e rischia di rompere le giunture o stressare il multifibra come è già accaduto 2 volte.

                              Poi se FiberCop non ritiene di dover assistere certo non potrà contestare o addebitare costi per eventuali interventi successivi che si rendano necessari.

                                AFibra80 CHIEDO AI MODERATORI/AMMISTRATORI DI VARIARE IL TITOLO CON AGGIUNTA FIBERCOP

                                Ma perché dentro uno spoiler? 🤦‍♂️

                                SilkierLyric146 Se vuoi variare il titolo del thread devi autosegnalare quest'ultimo ai moderatori, se no difficilmnete vedranno questo tuo messaggio (premi il tasto segnala sopra al tuo messaggio iniziale e descrivi la cosa)

                                Anzi proprio non lo vediamo

                                AFibra80 L'amministratore si è subito attivato e ha contattato un bravo elettricista che ha lavorato su caso simile, il quale gli ha riferito che sarebbe opportuno intervento congiunto con fibercop. Dovrà chiamare il numero verde business fibercop e provare a far aprire un " TICKET per disservizio GPON". In genere questi ticket vengono aperti dietro reclami degli utenti finali, ma in questo caso non ci sono interruzioni. Insomma o dobbiamo trovare l'operatore del numero verde che comprende la situazione o qualcuno qua sul forum che può darci supporto o segnalare a FiberCop.

                                No, deve fare richiesta tramite il numero verde di spostamento di infrastrutture.

                                simonebortolin ha cambiato il titolo in OpenFiber richiesta soprallugo e richiesta bonifica FiberCop .

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile