- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
AFibra80 intanto grazie per la risposta chiara ed esaustiva.
Non ho (non abbiamo pretese) ti un secondo wholeseller, ma su Fibercop c'è un offerta limitata a Tim 2.5 G e Vodafone 1G come da numerose verifiche di copertura, direttamente da ISP, tramite comparatori, anche mettendo civici diversi, contigui o con suffissi delle scale come sono censiti dai primi abbonamenti sottoscritti.
Io stesso per attivare la linea ho dovuto richiedere nuovo numero ed inserire il vecchio numero civico 53 altrimenti non riuscivo a sottoscrivere l'offerta.
Non esistono solo i BIG Isp (vodafone wind3 tim fastweb ecc) , esistono anche quelli più piccoli che sanno gestire situazioni un po al di fuori di quello che si vede solo dalla verifica di copertura.
Premessa: dov'è attivabile FTTH GPON di sicuro il profilo commerciale attualmente attivabile su Fibercop è almeno 2.5 gigabit / 1 gigabit (Down/up) , dopo sta all'operatore decidere a livello commerciale cosa vendere.
Se ho capito bene quello che dici il problema è che c'è un po di casino con il censimento degli indirizzi in quanto sono stati fatti dei cambi di civici (anche se io vedo copertura FTTH sia sul 53 che sul 67) di fatto qualsiasi sia la problematica se è solo una questione amministrativa affidandosi a qualche piccolo ISP o venditore di quelli che abbiamo sul forum, la cosa è sicuramente facilmente sistemabile. (Ovviamente dovete decidere di abbonarvi con loro per far sistemare il censimento)
Lorenzo1635 Se c'è il Kit Fastweb in centrale hai: Fastweb, Dimensione, Aruba, Sky, ...
Confermo presenza del kit VULA Fastweb. (solo per dare un info in più all'OP)
AFibra80 Ciò detto è proprio accaduto un incidente, non durante una nuova attivazione, ma durante un intervento su linea FTTC con scempio da parte della ditta subappaltatrice W3 incaricata.
Queste sono cose che possono capitare, e per questo chi deve essere sicuro di essere sempre connesso deve valutare una linea di backup su diversa tecnologia.