AFibra80 Il civico è un civico grigio/nero dichiarato per copertura tramite investimenti privati (appunto da parte di Fibercop) durante le consultazioni infratel, nella via o nei civici litrofi non c'è alcuna infrastruttura Open Fiber e anche se fosse in zona c'è solo coprtura su OF Cluster A/B (quindi investimento privato, dove OF attualmente non porta avanti nessun cantiere)

Nello stato attuale delle cose, OF ha di sicuro priorità maggiori (finire il piano BUL e il Piano italia 1 giga - bandi pubblici dove hanno delle scadenze stringenti da rispettare) e come da loro comunicazione ufficiale non porteranno avanti altri investimenti privati prima del 2027.

Per queste ragioni penso sia molto improbabile se non impossibile che un secondo wholeseller decida di investire per cablare quella zona (dove oltretutto avrebbe già anche la concorrenza di Fibercop) per quanto riguarda delle FTTH consumer dove ci guadagna poco niente.... almeno nel breve futuro

Probabilmente non riceverete neanche risposta alla mail se non con qualche frase di rito.

AFibra80 Alla faccia del mercato libero e libera concorrennza 😅

Errato, Fibercop è un wholeseller dove ci possono vendere tutti gli operatori, questo è mercato libero, tutti gli ISP che decidono di fare un accordo con loro possono vendere sulla loro rete di accesso

Tieni conto che qui dentro ci sarebbero persone che farebbero carte false per essere coperti anche solo da 1a rete FTTH, tu vuoi avere l'accesso a 2 infrastrutture di banda ultra larga come se fosse una cosa da poco, di fatto già essere coperti da FTTH non è una cosa scontata, il mio consiglio è di valutare assieme al condominio di sistemare l'infrastrutura interna per evitare che sorgano problemi durante il delivery per nuove attivazioni.

Oltre a procurarsi una buona linea di backup su altre tecnologie (tipo 4G/5G o Ponti radio - per chi ha necessità importanti di continuità della rete)

    SilkierLyric146 intanto grazie per la risposta chiara ed esaustiva.
    Non ho (non abbiamo pretese) ti un secondo wholeseller, ma su Fibercop c'è un offerta limitata a Tim 2.5 G e Vodafone 1G come da numerose verifiche di copertura, direttamente da ISP, tramite comparatori, anche mettendo civici diversi, contigui o con suffissi delle scale come sono censiti dai primi abbonamenti sottoscritti.
    Io stesso per attivare la linea ho dovuto richiedere nuovo numero ed inserire il vecchio numero civico 53 altrimenti non riuscivo a sottoscrivere l'offerta.

    Ciò detto è proprio accaduto un incidente, non durante una nuova attivazione, ma durante un intervento su linea FTTC con scempio da parte della ditta subappaltatrice W3 incaricata.

    Esistono altre soluzioni per sottoscrivere offerte di altri ISP diversi da Tim e Vodafone?

      AFibra80 su Fibercop c'è un offerta limitata a Tim 2.5 G e Vodafone 1G

      Assumiamo che non ci sia Kit VULA FW in centrale: hai tutti coloro che fanno NGA. Tiscali, Flynet, EhiWeb

      Se c'è il Kit Fastweb in centrale hai: Fastweb, Dimensione, Aruba, Sky, ...

        AFibra80

        AFibra80 intanto grazie per la risposta chiara ed esaustiva.
        Non ho (non abbiamo pretese) ti un secondo wholeseller, ma su Fibercop c'è un offerta limitata a Tim 2.5 G e Vodafone 1G come da numerose verifiche di copertura, direttamente da ISP, tramite comparatori, anche mettendo civici diversi, contigui o con suffissi delle scale come sono censiti dai primi abbonamenti sottoscritti.
        Io stesso per attivare la linea ho dovuto richiedere nuovo numero ed inserire il vecchio numero civico 53 altrimenti non riuscivo a sottoscrivere l'offerta.

        Non esistono solo i BIG Isp (vodafone wind3 tim fastweb ecc) , esistono anche quelli più piccoli che sanno gestire situazioni un po al di fuori di quello che si vede solo dalla verifica di copertura.

        Premessa: dov'è attivabile FTTH GPON di sicuro il profilo commerciale attualmente attivabile su Fibercop è almeno 2.5 gigabit / 1 gigabit (Down/up) , dopo sta all'operatore decidere a livello commerciale cosa vendere.

        Se ho capito bene quello che dici il problema è che c'è un po di casino con il censimento degli indirizzi in quanto sono stati fatti dei cambi di civici (anche se io vedo copertura FTTH sia sul 53 che sul 67) di fatto qualsiasi sia la problematica se è solo una questione amministrativa affidandosi a qualche piccolo ISP o venditore di quelli che abbiamo sul forum, la cosa è sicuramente facilmente sistemabile. (Ovviamente dovete decidere di abbonarvi con loro per far sistemare il censimento)

        Lorenzo1635 Se c'è il Kit Fastweb in centrale hai: Fastweb, Dimensione, Aruba, Sky, ...

        Confermo presenza del kit VULA Fastweb. (solo per dare un info in più all'OP)

        AFibra80 Ciò detto è proprio accaduto un incidente, non durante una nuova attivazione, ma durante un intervento su linea FTTC con scempio da parte della ditta subappaltatrice W3 incaricata.

        Queste sono cose che possono capitare, e per questo chi deve essere sicuro di essere sempre connesso deve valutare una linea di backup su diversa tecnologia.

          SilkierLyric146 anche se io vedo copertura FTTH sia sul 53 che sul 67

          Ma il civico puro o i barrati?

          Niente anche il 67 vedo che c'è

          AFibra80 Alla faccia del mercato libero e libera concorrennza

          A me comunque risulta che su rete Fibercop vendono tutti gli operatori disponibili in Italia, quindi la concorrenza c'è.

          Ed in più nessuno vieta ad OpenFiber di coprirti, ma non ha alcuna intenzione di spendere propri soldi per coprire un civico che è già coperto.

          AFibra80 Ma se per fibercop non ci sono problemi e saturazione perchè dovrebbero rifare l'infrastruttura o dare il consenso a OF per integrarla?

          Forse non hai capito cosa intendevo, rispiego: se nel vostro condominio ad ogni attivazione si crea macello è perché gli impianti son fatti e gestiti male.

          Se volete porre rimedio basta ingaggiare un elettricista condominiale che si occuperà della sistemazione degli impianti ed ingaggiare Fibercop (che dovrete pagare) per lo spostamento temporaneo dell'infrastruttura da poi riposizionare correttamente una volta terminati i lavori.

          AFibra80 su Fibercop c'è un offerta limitata a Tim 2.5 G e Vodafone 1G come da numerose verifiche di copertura

          https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim

          Qui trovi il link ad una lunghissima lista di operatori che vendono su rete Fibercop.

          Poi ogni operatore è libero di vendere il taglio di velocità che più vuole e con le condizioni che vuole, sta a te scegliere in base a quello che cerchi.

          AFibra80 ditta subappaltatrice W3 incaricata

          Attenzione che gli operatori non hanno tecnici on-field loro sul delivery (rame e fibra).
          Sono o tecnici Fibercop o tecnici di ditte in appalto/sub-appalto da parte di Fibercop.

          Gli altri ti hanno dato risposta anche a quesiti più tecnici.

            SilkierLyric146 Non esistono solo i BIG Isp (vodafone wind3 tim fastweb ecc) , esistono anche quelli più piccoli che sanno gestire situazioni un po al di fuori di quello che si vede solo dalla verifica di copertura.

            Lorenzo1635 Assumiamo che non ci sia Kit VULA FW in centrale: hai tutti coloro che fanno NGA. Tiscali, Flynet, EhiWeb

            Se c'è il Kit Fastweb in centrale hai: Fastweb, Dimensione, Aruba, Sky, ...

            assumiamo che non tutti i condomini conoscano il forum Fibra (anzi non lo conosce nessuno a parte me), e che banalmente cerchino su internet VERIFICA COPERTURA... tranne TIM e VODAFONE, e nessuno degli operatori nominati produce un risultato con copertura FTTH ad eccezione di Dimensione che applica costi pari ai big (per sempre?) senza rimodulazioni.

            SilkierLyric146 Se ho capito bene quello che dici il problema è che c'è un po di casino con il censimento degli indirizzi in quanto sono stati fatti dei cambi di civici (anche se io vedo copertura FTTH sia sul 53 che sul 67)

            potrebbe essere anche se poi ci sono 53/a 53/b 53/c 53/d e 67/a 67/b 67/c 67/d che sono i singoli edifici.

            TheMarsican Se volete porre rimedio basta ingaggiare un elettricista condominiale che si occuperà della sistemazione degli impianti ed ingaggiare Fibercop (che dovrete pagare) per lo spostamento temporaneo dell'infrastruttura da poi riposizionare correttamente una volta terminati i lavori.

            1) Lo splitting all'interno dell'edificio (l'ultimo tecnico che è venuto lo ha chiamato multifibra) è parte dell'infrastruttura e quindi ci può mettere mano solo chi ha i permessi per farlo, ho capito che i tecnici non sono incaricati dagli ISP, ma ingaggiati e incaricati dal wholeseller
            2) Ammesso che l'ultimo tecnico (autorizzato) che ha fatto l'intervento ha lasciato uno scempio (ed è successo) solo in caso di guasto e di buon senso di chi fa nuovo intervento si può bonificare altrimenti resta tutto come è
            3) Non credo che ci sia qualche condomino disposto a spendere soldi se la propria linea telefonica funziona, figuriamoci l'amministratore ad ingaggiare un tecnico per un solo utente danneggiato (tranne azioni legali) ancor peggio a tollerare una potenziale sospensione del servizio per lo spostamento "temporaneo" dell'impianto e quindi da ripetere per il ripristino

            Vi ringrazio comunque per tutti i dettagli tecnici che mi avete fornito, siete stati comunque preziosi, i condomini del mio palazzo con le FTTC devono rassegnarsi a non poter sottoscrivere offerte come ILIAD, W3 ABSOLUTE per citare quelle low cost dei big

              AFibra80 i condomini del mio palazzo con le FTTC devono rassegnarsi a non poter sottoscrivere offerte come ILIAD, W3 ABSOLUTE per citare quelle low cost dei big

              Sia benedetto il signore, anche se non sono credente, per una volta qualcosa di positivo lo ha fatto.🤣

                AFibra80 assumiamo che non tutti i condomini conoscano il forum Fibra (anzi non lo conosce nessuno a parte me), e che banalmente cerchino su internet VERIFICA COPERTURA... tranne TIM e VODAFONE, e nessuno degli operatori nominati produce un risultato con copertura FTTH ad eccezione di Dimensione che applica costi pari ai big (per sempre?) senza rimodulazioni.

                No, vabbè: hai ragione pure tu. Onestamente però la situazione mi pare tutto fuorché lineare perché a DB sono vendibili; non so cosa si sia perso nel travaso verso gli altri ISP - e il fatto che abbiate cambiato civico non aiuta.

                Riesci a mettere una foto della chiostrina?

                TheMarsican

                Ricordati sempre che senza né iliad né Tim (e non sono ironico) non ci sarebbero tutti gli abbonati FTTH che ci sono adesso. Prima su tutti su BUL...

                  AFibra80 Vi ringrazio comunque per tutti i dettagli tecnici che mi avete fornito, siete stati comunque preziosi, i condomini del mio palazzo con le FTTC devono rassegnarsi a non poter sottoscrivere offerte come ILIAD, W3 ABSOLUTE per citare quelle low cost dei big

                  Beh il che non è male hahaha. Comunque se vogliono gli ISP vendibili su Fibercop ci sono. Poi che vogliano riasparmiare al 100% sono fatti loro

                  Lorenzo1635 Ricordati sempre che senza né iliad né Tim (e non sono ironico) non ci sarebbero tutti gli abbonati FTTH che ci sono adesso. Prima su tutti su BUL

                  Tim su BUL ha iniziato a vendere molto tardi e pure male, così come su OF A&B. (La escluderei dall'equazione)

                  Iliad alla fine ha sempre e solo fatto passivo (gli altri tipi di connettività GPON sono arrivati più tardi).

                  Lorenzo1635 Riesci a mettere una foto della chiostrina?

                  La posto domani

                  Giusto per fare la sintesi per i condomini ai quali ho accennato della consulenza che ho chiesto su questo forum:

                  1) La richiesta fatta dall' amministratore tramite form sul sito OF è corretta, ma con probabilità 99% non avrà riscontro positivo (quindi nemmeno il sopralluogo) perché l'edificio è già raggiunto dal competitor FiberCop e OF non sta facendo nuovi investimenti

                  2) Per la bonifica dell'impianto condominiale a meno che non si bruci l'intero pte 😂😂😂 o i topi non mangino la piastra non sarà mai fatta da FiberCop, bisogna sperare che per attivare nuove linee siano costretti ad sistemare l'impianto esistente (mi risulta un allocazione su splitter di altro edificio quando è successo il primo disastro)

                  3) Invito i condomini a leggere le discussioni del forum fibra e degli operatori meno conosciuti e a valutare offerte alternative a Tim e Vodafone 😂😂😂

                  AFibra80 Quello è il cabinet (ARL - Armadio riparti linea) da dove viene erogata la FTTC, le chiostrine sono queste:

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                  e sono di solito posizionate nei pressi delle abitazioni da servire (nei condomini di solito si trovano nei locali comuni), se non sei sicuro segui a ritroso il cavo in rame che arriva dentro casa tua e la troverai.

                    SilkierLyric146

                    A parte l'alloggio "Sip" non ci sono altri raccordi/derivazioni

                      AFibra80 Si , e li dentro in fatti è presente il PTE Fibercop per FTTH (quello nella prima foto) anche se come si può vedere non proprio in un ottima condizione....

                      Non so cosa volevi supporre postando queste foto ma come detto all'inizio e poi confermato con queste immagini quella è tutta infrastruttura rame e fibra di Fibercop, non c'è traccia di Open Fiber.

                        SilkierLyric146 Non so cosa volevi supporre postando queste foto ma come detto all'inizio e poi confermato con queste immagini quella è tutta infrastruttura rame e fibra di Fibercop, non c'è traccia di Open Fiber.

                        Gliele ho chieste io.
                        Volevo sapere se si potesse fare reverse lookup e sapere gli indirizzi associati al PTE. Spiegherebbe perché sui siti dei carrier non vede copertura.
                        Chiedo lumi al santo @LoreBlack

                        Sempre se il motivo a questo punto non sia vendibiltá sospesa per saturazione PTE .

                          SilkierLyric146 Non so cosa volevi supporre postando queste foto

                          Nessuna supposizione, mi è stato chiesto di pubblicare le foto e l'ho fatto.
                          Proprio perchè la situazione non è ottimale, mi sono già informato di una bonifica ma sembra un'intervento "in una terra di nessuno". Tutto nasce dall'esigenza di attivare nuove linee, le richieste in questo momento non essendo saturo il pte vanno ko per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà. Ho letto infatti di nuove installazioni con nuove tratte e passaggio di cavi per edifici vecchi.

                            AFibra80 per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà

                            Il competitor non vi fa' le verticali nuove: mette un nuovo PTE di fianco a quello FiberCop e basta.
                            Se le linee non arrivano agli appartamenti per canalizzazioni sature è problema del condominio: le verticali sono vostre...

                            Lorenzo1635 Ah ok , comprensibile, facendo una veloce verifica in effetti io vedo copertura :

                            AFibra80 Via Fratelli Bandiera n.67 (anche 53 vecchio civico che corrisponde al mio abbonamento)

                            Sia al 67 che al 53
                            oltre che al:

                            67/SC/A
                            67/SC/B
                            67/SC/C
                            67/SC/D

                            Ma non ai civici:

                            67/A
                            67/B
                            67/C
                            67/D

                            53/A
                            53/B
                            53/C
                            53/D

                            Che sono tutti quelli presenti a DB
                            Vediamo cosa dice lorenzo

                            AFibra80 vanno ko per canaline intasate e speravo che con il competitor OF si potesse superare questa difficoltà.

                            Ah ma se è questo il problema dovete voi come condominio muovervi e far sistemare la cosa ad un elettricista, come detto da lorenzo anche se mai un giorno OF vi cablasse di sicuro arriva solo a posare un nuovo PTE, tutto quello che sono le canalizzazioni interne dell'edificio è di vosta competenza.

                            AFibra80 Ho letto infatti di nuove installazioni con nuove tratte e passaggio di cavi per edifici vecchi.

                            Non so dove tu abbia letto di ciò ma probabilmente intendi attivazioni su infrastruttura BUL che è tutto un discorso diverso, oltretutto bisognerebbe di sicuro passare all'interno del condominio per arrivare a tutti gli appartamenti, e nessun wholeseller vi sistemerà quella parte, dovete muovervi voi

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile