Il parlamento si muove anche, ma in modo poco efficace. Ho letto adesso di due emendamenti che prevedono:
- obbligo per operatori e imprese di “evidenziare nel display del telefono che l’utente sta per ricevere una chiamata di natura commerciale”
- dall’altro che “tutte le tipologie di telemarketing debbano essere associate ad un prefisso unico immediatamente riconoscibile
Come per il registro delle opposizioni possono funzionare solo per chi lavora onestamente, ma per chi tenta di truffare la gente non serve a nulla.
Qualche giorno fa ricevo una chiamata e il tizio mi dice che lavora per la regione e che il mio contatore era stato passato a una fantomatica "distribuzione regionale". Vedendo che ero perplesso mi continuava a dire che "stia tranquillo, io non le sto vendendo nulla, sono impiegato della regione e la informo in base all'ultimo decreto energia". Voleva che accettassi di ricevere una documentazione da firmare e rispedire per "evitare di pagare 100€ di gestione del contatore". Gli dico che rifiuto di riceverla, lui fa finta di segnarlo in anagrafica e intanto gli dico che io in realtà non sono titolare di nessun contatore e che volevo proprio vedere come mi avrebbero addebitato la cifra. Ho cercato di tenerlo al telefono e fargli capire che l'avevo smascherato e alla fine mi ha pure risposto male.
Immagino una persona non informata che casca nel tranello. Con questi è chiaro che se li si obbliga a a dire che è chiamata commerciale si fanno una risata.