Riky Io ti ho scritto di disdire l'intera linea nella quale rientra anche il numero di telefono oltre al servizio internet.
Era chiaro che stessimo parlando entrambi di questo, in ambito consumer non esiste la migrazione solo del numero senza far decadere anche la parte dati (e viceversa).
Ciò che non hai capito e ti ho rispiegato nell'altro post è che c'é differenza tra:
1) disdire la linea X e una solo dopo che te l'hanno tagliata (entro 30 giorni) richiedere una nuova linea chiedendo di recuperare il numero, avendo una nuova linea in FTTH con il vecchio numero (X)
[questo è ciò che hai fatto tu ed è assodato che possa andare a buon fine più o meno facilmente]
e
2) disdire la linea X, richiedere una nuova linea (che avrà un numero fisso associato Y) e dopo il taglio di X voler recuperare il suo numero "travasandolo" sulla nuova linea Y.
[questo è decisamente più difficile da fare, sebbene credo tecnicamente possibile]
Se uno non vuole/non può rimanere senza linea fissa neanche per 1 giorno (per esigenze lavorative o perché il segnale mobile è scarso), la possibilità 1 non è applicabile e si ricade nella 2 con tutti i rischi di perdita definitiva del numero che ne conseguono.
Spero di aver chiarito definitivamente la questione, rimarcando come tu sia stato comunque molto fortunato ad ottenere facilmente indietro il tuo numero, visto che anche altri hanno segnalato le difficoltà dell'operazione quando si tratta di avere a che fare con il "carrozzone" di TIM e la loro sedicente "assistenza tecnica".
Di certo io non consiglierei a nessuno di fare ciò, per evitare guai che possono sempre capitare quando si ha a che fare con sistemi "cricetosi" come quelli dei big ISP.
Ci sono ormai mille operatori migliori in tutto verso cui fare una semplice portabilità senza rischiare di ingarbugliarsi in una matassa da cui poi non è sicuro riuscire a liberarsi.
etnicos Se esiste quella offerta in trapsarenza tariffaria PER già clienti, non è che loro possano scegliere se applicartela o meno
Se sei convinto delle tue ragioni, scrivigli una PEC e pretendi che ti venga attivata quella che vuoi e non l'offerta "Per Te" che ti vogliono appioppare a tutti i costi.
Diversamente cambia direttamente operatore, che paghi meno e navighi meglio.