etnicos Se non ti interessa il numero fisso fai una linea Tim nuova come nuovo cliente e beccati la loro offerta, quando la linea nuova è attiva mandi disdetta di quella vecchia, se hai offerte mobile in convergenza le sposti dalla vecchia alla nuova linea fissa.
Funziona l’ho fatto io, se 187 dice che hai già una linea gli dici che te ne serve una nuova, non tocca a loro sapere i tuoi affari.
TIM Fibra offerta 1 GB anziché 2,5 GB per già clienti
- Modificato
Melandir diciamo che sono affettivamente legato al vecchio numero fisso, anche se non lo uso mai, quindi vorrei tenerlo. Certo che è assurdo che i vecchi clienti abbiano un trattamento di sfavore, ma largamente di sfavore, rispetto ai nuovi
mitch_el però credo che loro abbiano l'obbligo contrattuale di risolvere entro 24 ore o qualcosa del genere, l'avevo letto nella carta dei servizi
Non è che sei in area bianca ?
etnicos ho verificato che posso essere raggiunto da fibra FTTH eppure l'offerta per me già cliente (oggi sono FTTC a 200 Mb) che mi propongono è quella fino a 1 GB in download. Quando gli faccio presente che su trasparenza tariffaria esiste un'offerta per già clienti fino a 2,5 GB mi dicono: eh ma quella è l'offerta per lei, come se le offerte generali non valessero niente.
Infatti è proprio così: quando ci sono "offerte per te", sei vincolato alle condizioni che ti propongono loro che sono diverse rispetto a chi stipula nuovi contratti.
Per i già clienti solitamente danno priorità a quelle, in cui non è previsto l'upgrade al profilo 2.5/1 anche se si è coperti, per motivi puramente commerciali e non tecnici.
Una volta attivo eventualmente potresti richiedere un cambio di contratto verso la Premium Base a 25,90€ e ti mandano un tecnico col nuovo ONT per la velocità più elevata.
Ma é risaputo che con il 187 si va sempre a...fortuna per ottenere qualche risultato.
Se scrivi da un'area bianca, invece, al momento non puoi proprio avere il profilo 2.5/1 poiché TIM su rete BUL vende solo il 1000/300 (sempre per pure strategie commerciali).
- Modificato
Fai come ho fatto io!
Disdici tutto e fai un nuovo abbonamento TIM con la Fibra.
Tranquillo non perderai il numero di telefono perché non possono riassegnarlo a nessuno per almeno 30 giorni.
Quindi hai tutto il tempo di riprenderlo.
Non so quanti anni hai, ma io ti consiglio TIM con carta giovani che puoi attivare se hai 35 anni o meno,
etnicos
Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile
Si c'è scritto in fondo al sito. Come mai ce lo ripeti?
Riky attenzione, qui però si parla solamente del diritto di recuperare il numero trasferendolo presso un altro fornitore con il codice di migrazione o presso lo stesso, non viene menzionato il caso della "sovrascrittura" su un'altra linea attivata in seguito con lo stesso gestore (ed identificata da un altro numero).
Non credo sia altrettanto "automatico" fare questo...forse tecnicamente è possibile come per le SIM mobili, ma bisogna trovare chi veramente sa fare il lavoro per non finire col combinare pasticci.
- Modificato
Riky forse non sono stato chiaro.
Dire:
ho il numero X con l'operatore Y e lo disdico, entro 30/60 giorni posso riattivarlo con l'operatore Y o con chiunque altro (questo c'è scritto in quello che hai inviato) richiedendo contestualmente una nuova linea (che avrà numero X).
Mi sembra diverso da dire:
ho un numero X con l'operatore Y e lo disdico, nel frattempo attivo un'altra linea Z con l'operatore Y (o chiunque altro) e pretendo in seguito di farmi sovrascrivere X sulla linea Z.
O sbaglio?
Se uno non vuole essere disservito nemmeno per un giorno deve fare per forza la seconda procedura (con esiti ignoti...), altrimenti facendo la prima si ricade nel tuo caso e tutto va a buon fine come hai detto.
- Modificato
Riky Se già cercare di trovare un'offerta con TIM da già clienti è un terno al lotto, questo è l'azzardo più grande.
A me hanno disattivato la linea per errore e per riattivare una nuova linea TIM con lo stesso numero sono andato avanti mesi!
Questo perché normalmente un numero in cessazione, presso operatori "seri" o tramite migrazione, può essere recuperato entro trenta/sessanta giorni, ma TIM è prigioniera dei suoi sistemi automatici e dal call center non formato o senza mezzi a disposizione.
Sconsiglio assolutamente questa procedura e se tu ci sei riuscito facilmente sei un caso su mille o più probabilmente.
- Modificato
mitch_el
Io avevo un piano attivato nel 2018 in FTTC, con TIM, che era arrivato a costarmi (non so come) 35€ al mese.
Pochi mesi fa mi hanno coperto con FiberCop in FTTH.
Siccome volevo rimanere con TIM ho disdetto la mia linea e l'ho subito riattivata in FTTH.
Non ho perso niente e i tempi sono stati quelli classici che si hanno quando cambi operatore.
Questa è la mia esperienza.
Non ha senso che io vada a scrivere che non si può fare o che al 100% ci saranno problemi, se io quei problemi non li ho assolutamente riscontrati.
Se qualcuno, che ha tentato di fare questo e gli è andata mala lo può benissimo raccontare in questo thread.
pgxx ho il numero X con l'operatore Y e lo disdico, entro 30/60 giorni posso riattivarlo con l'operatore Y o con chiunque altro (questo c'è scritto in quello che hai inviato) richiedendo contestualmente una nuova linea (che avrà numero X).
Assolutamente no, questo non è quello che c'è scritto in quello che ti ho mandato.
Leggi l'articolo di AGCOM cosa dice sotto. Te l'ho anche evidenziato.
Riky Assolutamente no, questo non è quello che c'è scritto in quello che ti ho mandato.
Leggi l'articolo di Repubblica cosa dice sotto. Te l'ho anche evidenziato.
Mi stai dando dell'analfabeta per caso?
L'Italiano è una lingua abbastanza univoca per fortuna:
"Se pentiti possiamo riattivarla presso la stessa società di telefonia o presso un'altra, più conveniente"
Questo non è forse uguale a dire
pgxx ho il numero X con l'operatore Y e lo disdico, entro 30/60 giorni posso riattivarlo con l'operatore Y o con chiunque altro (questo c'è scritto in quello che hai inviato) richiedendo contestualmente una nuova linea (che avrà numero X).
??
È esattamente quello che hai fatto tu!
Riky Siccome volevo rimanere con TIM ho disdetto la mia linea e l'ho subito riattivata in FTTH.
Concordi che questa operazione sia diversa rispetto a:
pgxx ho un numero X con l'operatore Y e lo disdico, nel frattempo attivo un'altra linea Z con l'operatore Y (o chiunque altro) e pretendo in seguito di farmi sovrascrivere X sulla linea Z.
??
Ripeto
pgxx Se uno non vuole essere disservito nemmeno per un giorno deve fare per forza la seconda procedura (con esiti ignoti...), altrimenti facendo la prima si ricade nel tuo caso e tutto va a buon fine come hai detto.
Tu non hai subìto nessuna interruzione da quando è stata disattivata la FTTC a quando hai riattivato la FTTH (facendo esplicita e contestuale richiesta di recuperare il numero durante l'attivazione e NON attivando una linea e IN SEGUITO chiedendo indietro il tuo vecchio numero)? Se sì, sei stato veramente molto fortunato.
Altrimenti nel 99,9% dei casi ti viene prima attivata la FTTH con un numero qualsiasi ed entro 30 giorni dall'invio della disdetta ti viene tagliata la FTTC (e solitamente se li prendono quasi tutti), ed in questo caso sarà molto più difficile poter recuperare il numero. A meno che tu non abbia richiesto la FTTH subito dopo il taglio della FTTC, rimanendo comunque disservito per alcuni giorni.
Sono stato chiaro adesso?
- Modificato
pgxx ho un numero X con l'operatore Y e lo disdico, nel frattempo attivo un'altra linea Z con l'operatore Y (o chiunque altro) e pretendo in seguito di farmi sovrascrivere X sulla linea Z.
È questo che non capisco. Io ti ho scritto di disdire l'intera linea nella quale rientra anche il numero di telefono oltre al servizio internet.
Non di disdire solo il numero X con l'operatore Y come scrivi tu. Infatti non capisco cosa centri la linea Z.
Perché quello che intendo io è disdici la linea X (con tuo numero di telefono storico annesso) con operatore Y. E poi riattivi con lo stesso operatore Y sempre una sola linea che possiamo tranquillamente chiamare ancora X dato che al suo interno mettiamo sempre il tuo numero di telefono storico.
Perché con Z mi sembra di capire che a sto punto si arriva ad avere due linee in contemporanea.
Cosa che a me non è successa
pgxx Tu non hai subìto nessuna interruzione da quando è stata disattivata la FTTC a quando hai riattivato la FTTH (facendo esplicita e contestuale richiesta di recuperare il numero durante l'attivazione e NON attivando una linea e IN SEGUITO chiedendo indietro il tuo vecchio numero)? Se sì, sei stato veramente molto fortunato.
Qualche giorno senza linea l'ho avuto perché non avevo il cavo in fibra che mi arrivava in casa e me l'hanno dovuto installare. In quei giorni andavo con l'hotspot da telefono.
Se tu già ce l'hai in teoria i tempi sono ancora più corti.