TIM Fibra offerta 1 GB anziché 2,5 GB per già clienti
Riky Assolutamente no, questo non è quello che c'è scritto in quello che ti ho mandato.
Leggi l'articolo di Repubblica cosa dice sotto. Te l'ho anche evidenziato.
Mi stai dando dell'analfabeta per caso?
L'Italiano è una lingua abbastanza univoca per fortuna:
"Se pentiti possiamo riattivarla presso la stessa società di telefonia o presso un'altra, più conveniente"
Questo non è forse uguale a dire
pgxx ho il numero X con l'operatore Y e lo disdico, entro 30/60 giorni posso riattivarlo con l'operatore Y o con chiunque altro (questo c'è scritto in quello che hai inviato) richiedendo contestualmente una nuova linea (che avrà numero X).
??
È esattamente quello che hai fatto tu!
Riky Siccome volevo rimanere con TIM ho disdetto la mia linea e l'ho subito riattivata in FTTH.
Concordi che questa operazione sia diversa rispetto a:
pgxx ho un numero X con l'operatore Y e lo disdico, nel frattempo attivo un'altra linea Z con l'operatore Y (o chiunque altro) e pretendo in seguito di farmi sovrascrivere X sulla linea Z.
??
Ripeto
pgxx Se uno non vuole essere disservito nemmeno per un giorno deve fare per forza la seconda procedura (con esiti ignoti...), altrimenti facendo la prima si ricade nel tuo caso e tutto va a buon fine come hai detto.
Tu non hai subìto nessuna interruzione da quando è stata disattivata la FTTC a quando hai riattivato la FTTH (facendo esplicita e contestuale richiesta di recuperare il numero durante l'attivazione e NON attivando una linea e IN SEGUITO chiedendo indietro il tuo vecchio numero)? Se sì, sei stato veramente molto fortunato.
Altrimenti nel 99,9% dei casi ti viene prima attivata la FTTH con un numero qualsiasi ed entro 30 giorni dall'invio della disdetta ti viene tagliata la FTTC (e solitamente se li prendono quasi tutti), ed in questo caso sarà molto più difficile poter recuperare il numero. A meno che tu non abbia richiesto la FTTH subito dopo il taglio della FTTC, rimanendo comunque disservito per alcuni giorni.
Sono stato chiaro adesso?
- Modificato
pgxx ho un numero X con l'operatore Y e lo disdico, nel frattempo attivo un'altra linea Z con l'operatore Y (o chiunque altro) e pretendo in seguito di farmi sovrascrivere X sulla linea Z.
È questo che non capisco. Io ti ho scritto di disdire l'intera linea nella quale rientra anche il numero di telefono oltre al servizio internet.
Non di disdire solo il numero X con l'operatore Y come scrivi tu. Infatti non capisco cosa centri la linea Z.
Perché quello che intendo io è disdici la linea X (con tuo numero di telefono storico annesso) con operatore Y. E poi riattivi con lo stesso operatore Y sempre una sola linea che possiamo tranquillamente chiamare ancora X dato che al suo interno mettiamo sempre il tuo numero di telefono storico.
Perché con Z mi sembra di capire che a sto punto si arriva ad avere due linee in contemporanea.
Cosa che a me non è successa
pgxx Tu non hai subìto nessuna interruzione da quando è stata disattivata la FTTC a quando hai riattivato la FTTH (facendo esplicita e contestuale richiesta di recuperare il numero durante l'attivazione e NON attivando una linea e IN SEGUITO chiedendo indietro il tuo vecchio numero)? Se sì, sei stato veramente molto fortunato.
Qualche giorno senza linea l'ho avuto perché non avevo il cavo in fibra che mi arrivava in casa e me l'hanno dovuto installare. In quei giorni andavo con l'hotspot da telefono.
Se tu già ce l'hai in teoria i tempi sono ancora più corti.
- Modificato
Technetium no, no sono raggiunto da tutte le fibre, inclusa open fiber
pgxx no, no, forse mi sono spiegato male, esiste in trasparenza tariffaria TIM una offerta per già clienti a 2,5 GB a 39 euro che diventano 35 con addebito automatico.
E questa la cosa che mi fa arrabbiare, che loro provino a fare i furbi. Se esiste quella offerta in trapsarenza tariffaria PER già clienti, non è che loro possano scegliere se applicartela o meno, se non per ragioni tecniche, che non esistono, visto che sono raggiunto da fibra.
- Modificato
Riky Io ti ho scritto di disdire l'intera linea nella quale rientra anche il numero di telefono oltre al servizio internet.
Era chiaro che stessimo parlando entrambi di questo, in ambito consumer non esiste la migrazione solo del numero senza far decadere anche la parte dati (e viceversa).
Ciò che non hai capito e ti ho rispiegato nell'altro post è che c'é differenza tra:
1) disdire la linea X e una solo dopo che te l'hanno tagliata (entro 30 giorni) richiedere una nuova linea chiedendo di recuperare il numero, avendo una nuova linea in FTTH con il vecchio numero (X)
[questo è ciò che hai fatto tu ed è assodato che possa andare a buon fine più o meno facilmente]
e
2) disdire la linea X, richiedere una nuova linea (che avrà un numero fisso associato Y) e dopo il taglio di X voler recuperare il suo numero "travasandolo" sulla nuova linea Y.
[questo è decisamente più difficile da fare, sebbene credo tecnicamente possibile]
Se uno non vuole/non può rimanere senza linea fissa neanche per 1 giorno (per esigenze lavorative o perché il segnale mobile è scarso), la possibilità 1 non è applicabile e si ricade nella 2 con tutti i rischi di perdita definitiva del numero che ne conseguono.
Spero di aver chiarito definitivamente la questione, rimarcando come tu sia stato comunque molto fortunato ad ottenere facilmente indietro il tuo numero, visto che anche altri hanno segnalato le difficoltà dell'operazione quando si tratta di avere a che fare con il "carrozzone" di TIM e la loro sedicente "assistenza tecnica".
Di certo io non consiglierei a nessuno di fare ciò, per evitare guai che possono sempre capitare quando si ha a che fare con sistemi "cricetosi" come quelli dei big ISP.
Ci sono ormai mille operatori migliori in tutto verso cui fare una semplice portabilità senza rischiare di ingarbugliarsi in una matassa da cui poi non è sicuro riuscire a liberarsi.
etnicos Se esiste quella offerta in trapsarenza tariffaria PER già clienti, non è che loro possano scegliere se applicartela o meno
Se sei convinto delle tue ragioni, scrivigli una PEC e pretendi che ti venga attivata quella che vuoi e non l'offerta "Per Te" che ti vogliono appioppare a tutti i costi.
Diversamente cambia direttamente operatore, che paghi meno e navighi meglio.
etnicos Chiama più volte il 187, con i dati dell'offerta che vuoi attivare ( penso premium base fibra ) e alla fine te la DEVONO attivare, come hanno fatto a me.
Il problema è che nel mio caso, prima di poterla attivare, sono passati un paio di mesi.
Inizialmente col passaggio a ftth su rete fibercop mi avevano attivato la 1000/300 dicendo che la 2,5 ancora non c'era, dopo qualche mese ho fatto delle simulazioni come nuovo cliente o passaggio a altri operatori e la 2,5 era attivabile.
Allora ho iniziato una serie di telefonate, mail e reclami durati un bel poco finchè magicamente ho trovato un operatore competente che mi ha attivato la premium base fibra, è venuto il tecnico e ha cambiato l'ont e fine. Io avevo già un 7690 mio.
Chiaro se hai dei vincoli sul contratto precedente li devi continuale a pagare fino alla fine ( es. rate residue del tim hub )
Il prezzo DEVE essere quello della trasparenza tariffaria in più ci sono solo eventuali vincoli precedenti.
Nel mio caso la premium base fibra è 25,90 con domiciliazione, 30,90 senza chiaramente al netto di eventuali vincoli residui o spedizioni bollette cartacee, che nel caso si aggiungono.