- Modificato
Navigator
Prima di considerare le implicazioni di sicurezza bisogna ragionare sull'utilità/necessità di ogni specifica configurazione.
Se non devo esporre servizi su Internet, il source NAT mi garantisce l'invisibilità in quanto il mio indirizzo privato sorgente viene tradotto dal firewall solo quando io sto iniziando una connessione verso un IP pubblico e relativa porta.
La necessità di avere un indirizzo pubblico si ha solo quando voglio esporre qualche servizio (banalmente anche solo la VPN per accedere alla mia LAN).
Da qui in avanti si può ragionare se sia meglio IPv4 o IPv6 e ad analizzare tutte le problematiche legate alla sicurezza che a questo punto entrano in gioco.