Nuovoutente90 c'è un modo per vedere l'ipotetico ping che avrei, ad esempio sul namex tra gli operatori?

No, perché non è dato sapere cosa succede durante il trasporto OpenStream di OpenFiber.

L'unica cosa che potresti fare è consultare i Looking Glass, se l'operatore lì ha a disposizione, per vedere il tragitto che si fa dal punto di raccolta fino al server che ti interessa.

Dimensione: https://lg.dimensione.com/ (misura dal Namex a Roma, perché per gli utenti del sud Dimensione raccoglie li).

OpenFiber si occupa di trasportare il flusso dati dal PoP fino al punto di raccolta scelto dall'operatore, poi entri nella rete dell'operatore stesso.

Nuovoutente90 qual è il senso di mettere questi parametri sui siti? Vodafone, Fastweb, Tim, Wind3.

Marketing scorretto, AgCom dovrebbe intervenire.

Nuovoutente90 non capisco nemmeno le classiche tipo nperf annuali fatte su statistiche

Il caso vuole che gli operatori grandi, che hanno budget, sono sempre i più alti 😉

Come si vede se un'operatore nella mia zona è in openstream e non in passivo?

    Nuovoutente90 qual è il senso di mettere questi parametri sui siti? Vodafone, Fastweb, Tim, Wind3

    Il senso è di marketing: attirare quelli che guardano questi parametri senza rendersi conto che non danno nessuna indicazione reale.

      Nuovoutente90 Come si vede se un'operatore nella mia zona è in openstream e non in passivo?

      Gli unici operatori che fanno passivo su rete OpenFiber A&B sono: Vodafone, Wind3, Sky, Iliad.

      Di base però non si può sapere in anticipo, ci si accorge di ciò quando viene il tecnico ad attivare e NON viene utilizzato ONT esterno marchiato OpenFiber.

        TheMarsican non ci sto a capire più niente 😂

        wtf riguardo a questo non ho capito il fatto di darsi la zappa sui piedi, visto che fastweb è quello che mi da di meno. Cioè perché gli altri lo mettono più alto?

          Nuovoutente90
          Concetti semplici:

          • gli operatori in passivo, avendo OLT In centrale proprietari, utilizzano un ONT di loro scelta.

            Wind3 lo ha integrato nel router o in formato SFP;
            Vodafone lo ha integrato nel router;
            Sky dà ONT esterno Huawei (solitamente);
            Iliad lo ha integrato nella IliadBox.

          • gli operatori in OpenStream utilizzano gli OLT di OpenFiber ed OpenFiber fornisce ONT esterno marchiato da loro.

          Ma poi, perché ti interessa sta cosa?

          Nuovoutente90 Cioè perché gli altri lo mettono più alto?

          Ma lascia perdere quella cosa e basta, è un valore inutile.
          Non crucciarti su questioni inutili🤣

          A me la cosa che mi interessa principalmente è la latenza, sia verso il namex o mix, sia verso l'estero. Essendo scettico sono dubbioso sul fatto che open fiber tratta tutti allo stesso modo più o meno. Perciò sto a chiedere in generale aspettando risposte anche se tipo qualcuno ha qualche esperienza nella mia zona

          Nuovoutente90 e anche a a livello di velocità di dns

            Nuovoutente90 Ho sempre il dubbio che qualche operatore sia "diciamo" in corsia preferirenziale

            Su quale idea basi questa tua convinzione?

            Nuovoutente90 anche a a livello di velocità di dns

            Che c'entrano mo i DNS?

            Nuovoutente90 Essendo scettico sono dubbioso sul fatto che open fiber tratta tutti allo stesso modo più o meno.

            Penso che tu ti stia facendo problemi che non esistono, il trasporto OF funziona bene, poi dipende da dove l'operatore si fa consegnare il traffico.

            Scegline uno che si fa consegnare a Roma e basta.

              TheMarsican non c'entra niente ma so che alcuni operatori posseggono dns più veloci nel tradurre gli indirizzi, poi correggimi se sbaglio

                Nuovoutente90 so che alcuni operatori posseggono dns più veloci nel tradurre gli indirizzi, poi correggimi se sbaglio

                Puoi sempre utilizzare un DNS da te preferito, se il router che utilizzi ti permette di cambiarlo.

                Comunque in generale non noteresti nessuna differenza tangibile, ormai le differenze sono dell'ordine di micro-secondi, al massimo un paio di millisecondi.

                Di base ti stai ponendo un dubbio inutile.

                Scegli un ISP che abbia dei buoni transiti verso l'estero più che altro, se proprio vuoi puntare su un parametro da valutare.

                Ma tanto l'unico modo per avere latenze basse è trasferirsi vicino i server ed avere collegamenti diretti.

                TheMarsican Gli unici operatori che fanno passivo su rete OpenFiber A&B sono: Vodafone, Wind3, Sky, Iliad.

                Ci siamo anche noi a Campobasso, Isernia e Termoli
                E anche su C&D in Molise su molti comuni (in aumento)
                Il tutto in XGS-PON (10Gbps)

                Nuovoutente90 Essendo scettico sono dubbioso sul fatto che open fiber tratta tutti allo stesso modo più o meno.

                Il trasporto L2 è il medesimo, poi dipende dal singolo operatore cosa fa con il traffico dopo, e dove se lo fa consegnare.
                Lascia perdere il valore "stimato" sulle pagine degli operatori perché non specifica verso dove è fatta la misura.

                  giusgius
                  Essendo l'utente a Napoli naturalmente ho evitato di menzionarvi 🙂

                  giusgius giuseppe, visto che sei intervenuto, magari avete qualche utente attivo su OF sullo stesso POP dell'op così da dargli una misura stimata di latenza vs qualche destinazione?

                    giusgius Sant'Antonio Abate

                    SilkierLyric146 si anche se non ho capito bene che hai scritto 😂, comunque sono a confine con un paese in provincia di Salerno

                      giusgius Buongiorno Giuseppe, posso chiederti gentilmente una stima anche per me? Attualmente ho tiscali ed ho un ping di 3ms (su server tiscali roma). Il comune è Castelnuovo di Porto (RM) sono sul pcn attivato a gennaio 2025. Grazie infinite

                        Nuovoutente90 Spoiler: non cambia nulla in questo caso tra Fastweb e Dimensione, hanno dei buoni instradamenti entrambi. L’unica cosa di Fastweb che fa schifo è l’assistenza, oggi sono in ferie per esempio, quindi se li chiami non li puoi chiamare, anche perché l’unico modo per contattarli è tramite l’app o whatsapp dove ti risponde il botAI utile quanto un gabinetto in cantina

                        • pgxx ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile