- Modificato
Lorenzo1635 sono sempre in FTTC.Per la precisione quello che dichiara Fastweb è questo: La tua tecnologia: Fibra MISTO RAME Misto Fibra-Rame
La tecnologia sulla quale è attiva la tua linea è Fibra FTTN. La Fibra Fiberr to the Node...
Lorenzo1635 sono sempre in FTTC.Per la precisione quello che dichiara Fastweb è questo: La tua tecnologia: Fibra MISTO RAME Misto Fibra-Rame
La tecnologia sulla quale è attiva la tua linea è Fibra FTTN. La Fibra Fiberr to the Node...
DMen ma ti hanno dato anche le credenziali voip? senza non funzionerà mai ...
Dal sito di fastweb
"Nel caso di servizio fonia erogato in modalità VoIP, qualora il cliente voglia utilizzare un modem-router diverso da quello fornito da Fastweb, sarà tenuto a contattare il Servizio Clienti per poter configurare il proprio modem e fruire del servizio di fonia.
Il Servizio Clienti fornirà le credenziali (username e password) nonché i seguenti parametri aggiuntivi necessari per la configurazione del modem-router alternativo al modem Fastweb: IP address, Default GW e Subnet Mask."
Dubito che se scrivono così, ip address gateway e sub mask siano auto...
DMen è scritto chiaramente sopra, devono fornirti le credenziali VoIP ossia:
Username
Password
E poi:
Ip
Subnet mask
Gateway
Che dubito siano in auto. Poi inserisci nel tuo router e dovrebbe andare.
Con tim l’username è il numero col +39 e la password è una sipkey a 64 caratteri, per dire.
Con tim serve anche l’outbound proxy, qui pare di no.
Intanto contatta l’assistenza e fatti dare le credenziali VoIP per configurare il modem libero.
il_menne grazie mille. Ho ricontattato Fastweb e ho parlato con una ragazza che però non mi ha dato subnet mask e gateway perché con il modem libero non danno assistenza. Ora ho ricollegato il Nexxt one e funziona tutto. Al momento ti scrivo con linea attiva anche lato telefonia con il Nexxt one. Però mi dà fastidio questa cosa del loro modem.... E non so come venirne fuori.
il_menne buonasera a te e a tutti quelli che hanno letto questa mia richiesta di aiuto. Vi aggiorno sull'evoluzione della mia migrazione.
Dopo svariati tentativi di rompere il muro di gomma degli operatori Fastweb, ho deciso di fare una segnalazione su Cociliaweb, la piattaforma di Agcom per la risoluzione di problemi con le telco. Prima della segnalazione ho mandato tramite pec un reclamo uffciale a Fastweb.
Nella mia segnalazione sono andato giù pesante, arrivando a chiedere un risarcimento esorbitante. In attesa della risoluzione, ho navigato e usato la linea di casa con il modem Nexxt one. Il mio Tp Link Archer vr600v mi permetteva di navigare in internet ma lato telefonia voip era inutilizzabile.
Per farla breve Conciliaweb si è mossa subito, Fastweb mi ha contattato tramite Conciliaweb e chiesto di testare il mio modem. Stasera Alle 7.00 ho attaccato il modem Tp Link Archer vr600v precedentemente configurato et voilà: tutto funziona perfettamente. Stessi parametri che avevo riportato qui sopra in precedenza.
E' palese che Fastweb stava giocando sporco e che il problema non era lato configurazione mia e settaggi modem sbagliati ma un blocco di qualche tipo da parte di Fastweb. Che gli venga il cag8 per 10 anni! Maledetti!
Spero che questa mia condivisione possa aiutare altri. Vi terrò informati se mi strapagano per farmi diventare "un cliente fidato, fidelizzato e silenzioso". Perché il (mio) silenzio costa!
Perché fanno così onestamente non li capisco, usare il loro modem o un altro a loro cosa cambia...
gianco122 io credo che la loro idea sia questa (che poi è la solita truffa delle telco che va avanti da anni): ora ti danno il modem Nexxt one in comodato d'uso gratuito con la scusa della configurazione e test iniziali e piena compatibilità con la loro rete. A scadenza dei 12 mesi di promo (24,90 euro al mese) scatta la rimodulazione della tariffa passando per esempio a 34,90 + 2 euro per utilizzo del loro modem. Per uno come me che rompe e si rifiuta di essere vittima di certi giochetti, ce ne sono migliaia che non se ne accorgono, sono pigri o ignorano queste dinamiche mentre fastweb (e le altre Telco) incassano soldi sulle spalle dei loro clienti. Per questo motivo invito chi legge questo post a protestare ufficialmente con il proprio isp e a fare segalazioni a agcom.
DMen + 2 euro per utilizzo del loro modem.
Ma che tariffa è ?
Fastweb il modem lo da in comodato in tutte le tariffe.
Technetium tariffa che anni fa esisteva per l'utilizzo del modem di proprietà della telco del caso. Probabilmente sei giovane e non hai ricordo di questa cosa ma esisteva eccome come sono esistite le fatturazioni 28 giorni che permetteva alle telco italiane di creare artificialmente un mese in più di fatturazione addebito.
DMen io credo che la loro idea sia questa (che poi è la solita truffa delle telco che va avanti da anni): ora ti danno il modem Nexxt one in comodato d'uso gratuito con la scusa della configurazione e test iniziali e piena compatibilità con la loro rete. A scadenza dei 12 mesi di promo (24,90 euro al mese) scatta la rimodulazione della tariffa passando per esempio a 34,90 + 2 euro per utilizzo del loro modem.
Qui parli al presente. Quindi minimo deve essere una cosa recente.
DMen tariffa che anni fa esisteva per l'utilizzo del modem di proprietà della telco del caso.
Qui parli al passato.
DMen Sono passato da TIM a Fastweb di recente.
Qui dici che sei passato a Fastweb di recente.
E sono anni che da il modem in comodato senza farlo pagare in tutte le tariffe.
Alla fine, quello di cui parli non può verificarsi. Non c'è nessuna "truffa".
Il modem lo danno e va usato obbligatoriamente per il "collaudo" della linea. Dopo di che il cliente lo deve conservare e restituire a fine contratto.
Technetium hai mai sentito parlare di rimodulazioni del contratto? Hai mai seguito attentamente come operano le telco? Ho un bel po' di esperienza in termini di fatture delle telco, Qui non si parla di tempi della lingua italiana ma proprio di modus operandi e c'è un intero forum che parla di questo.
Juza probabilmente vivi in un mondo ideale e non paghi o leggi attentamente le fatture nè segui determinate notizie.
DMen
Non ho notizie di rimodulazioni mandate da fastweb, in anni recenti, in cui mettessero il modem a pagamento.
Le uniche rimodulazioni che ricordo sul fisso erano passaggi a piani esistenti, più costosi. I quali però comprendevano tutti il modem in comodato.
Potrebbero farlo in futuro? Chi lo sa. In futuro potrebbero fare di tutto e nessuno ha la sfera di cristallo.
Ma per ora non è così.
Però permettimi una cosa... i tempi verbali contano. E conta, se si dice qualcosa di ipotetico, far capire che è ipotetico e non qualcosa di certo.
Juza fammi capire. Hai mai avuto problemi con le telco e i loro servizi?
Technetium Potrebbero farlo in futuro? Chi lo sa. In futuro potrebbero fare di tutto e nessuno ha la sfera di cristallo.
Ma per ora non è così.
Per ora. E infatti le rimodulazioni, il modem a pagamento (o noleggio), fatturazione a 28 giorni, servizi attivati senza richiesta dal cliente (leggi alla voce wind quando era solo wind) sono cose MAI accadute e viviamo in un paese di onesti. Per vostra informazione, sono tutte situazioni che ho vissuto e dalle quali mi sono tutelato segnalando e denunciando attività scorrette. Scusate se sono sospettoso ma dovreste anche voi cominciare a comprendere meglio quanto da me scritto. E non credo non vi siano mai capitate. Molto probabilmente non ci prestate attenzione e pagate a vuoto per cose mai richieste.
Juza quale sarebbe lo scopo del thread?
è scritto sopra, Rileggi attentamente. Grazie.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile