• FTTH
  • Allacciamento FTTH saltato perchè siamo tra 2 reti - situazione senza speranza?

Ciao a tutti,

siamo un po in una situazione ridicola e volevo chiedere se voi vedete qualche speranza
nella nostra zona, 2 anni fa, la provincia ha fatto una rete ftth fino al numero civico 9. noi con il numero 5 (casa in campagna, ca 800m dal nr 4) siamo stati saltati, perché geograficamente siamo più vicini ai numeri 13 e ci avevano detto che quando fanno il resto, allacciano anche noi, perché passano sulla strada sopra casa nostra dove al tempo passava anche la linea telefonica.

Autunno scorso Fibercoop con il piano pnrr ha fatto il resto della zona, saltandoci perché il nostro numero non era nel piano, tanto doveva essere già coperto. al tempo avevo anche parlato con il tecnico, che mi aveva detto che cercava di inserirci, ma non è stato fatto. La fibra e stata messa sui vecchi pali telefonici che passano 20 metri da noi, sulla strada. Mi hanno detto che il prossimo armadietto fibra è a 500m.

La provincia non ha più l'intenzione di fare i lavori dove è già attiva fibercoop, per questo ora ho perso un po la speranza.

Avevo chiesto alla Tim se potevano portarmi la fibra. il 187 mi aveva spiegato che dovevo prima fare un contratto adsl e poi richiedere la fibra(cosa che avevano detto anche a un amico, che poi è rimasto senza fibra fino a quando non è stata fatta dalla provincia). Il 191 mi aveva detto che mi potevano offrire solo fttc che è più lenta del mio ponte radio attuale.

qualcuno sa se è possibile richiedere l'allacciamento a fibercoop?

    Tom81 Qua cosa risulta per il tuo civico?
    Comunque non ho mai sentito di una rete FTTH fatta, recentemente, dalla provincia, sei sicuro?

      enricoz
      Grazie della risposta.

      possibile che su quel sito l'alto adige non è incluso? se scelgo la regione trentino/alto adige non trovo neanche un comune dell'alto adige. volevo mandarti lo stato sul sito fibercop, ma al momento non mi carica la pagina.

      Qui da noi gran parte della rete fiber è stata fatta da una cooperazione tra provincia e comuni tramite infranet https://www.infranet.bz.it/. su quella rete hai la scelta tra 4 operatori locali. in azienda siamo collegati tramite quella rete.

        Tom81 Corretto. Il Trentino non ha partecipato a BUL e si è fatto tutto in casa.

        enricoz rete FTTH fatta, recentemente, dalla provincia

        Non è così improbabile
        Intred ha vinto BUL per alcune comunità montane lombarde

        Tom81

        Prova a spiegare a Infratel la situazione via PEC ma non è certo l'esito

          Tom81 Ahh ok, tutto più chiaro essendo in Alto Adige.
          Cerca qua il tuo civico, manda screen espandendo anche la sezione Consultazioni 2021

          Lorenzo1635 Il Trentino non ha partecipato a BUL

          Solo Alto Adige, la provincia di Trento è come il resto d'Italia

          Lorenzo1635 Intred ha vinto BUL per alcune comunità montane lombarde

          Puoi darmi qualche riferimento? Non avevo mai sentito parlare di questo, e comunque il bando BUL vero e proprio dovrebbe averlo vinto tutto OF...

            enricoz

            Lorenzo1635
            Intendi infratel o infranet? Non ho mai capito il ruolo di infratel.

            Con infranet ci rinuncio. sono incompetenti, la loro rete è troppo distante e dovrei scavare attraverso il tereno agricolo di 8 vicini.
            invece la fibercop passa proprio sopra casa, sui pali che ci portava la linea telefonica

            vi collego anche lo screen del numero 13. ed è cosi per tutti fino al numero 60 e oltre

              Tom81 mi aveva spiegato che dovevo prima fare un contratto adsl e poi richiedere la fibra

              Quindi tu attualmente non hai nessuna linea fissa? Neanche dismessa?

              Tom81 Non ho mai capito il ruolo di infratel.

              E' la stazione appaltante del Piano Italia 1 Giga.

              • Tom81 ha risposto a questo messaggio

                mark129
                grazie dell' info.

                Esiste una vecchia linea telefonica, che arriva tramite pali, ma non ho idea se funziona ancora. Il sito di Tim dice che dovrebbero arrivare 54mbit tramite fttc. ma sarebbe un downgrade dal ponte radio che arriva a 100-120mbit. quando è stata dismessa dava problemi e non arrivava ai 20bit dell'adsl.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Tom81 Esiste una vecchia linea telefonica, che arriva tramite pali,

                  Fai una foto della chiostrina, che si vedano bene gli adesivi, poi prova a chiedere via PEC ad Infratel se il civico servito da quella chiostrina (il tuo), servita dall'armadio rame N (te lo troviamo in qualche modo), se distante <300 metri dal più vicino civico PI1G (sperabilmente servito dal tuo stesso armadio rame), può essere aggiunto come civico di prossimità. E spera (non troppo).

                  https://forum.fibra.click/d/57869-consultazione-2024-per-i-civici-di-prossimita-del-piano-italia-a-1-giga

                  https://www.infratelitalia.it/-/media/infratel/documents/2024/piano-italia-a-1-giga-consultazione-civici-prossimita.pdf

                  Nel caso migliore (che ti auguro) non credo se ne parli prima del 2027.

                  Grazie mille.

                  ho fatto velocemente un disegno (livello asilo) della situazione

                  il cerchio arancione scuro é la zona coperta dalla provincia. il marrone/rosso è la zona coperta da fibercoop. la linea nera è la strada e la linea telefonica/fibra che passa. la X blu è la nostra posizione. le case più vicine sono a ca 250metri sulla collina sopra di noi e sono allaciate

                  sul palo sulla strada, da dove arriva la linea telefonica (ca 150m da noi), hanno montato questo:

                  posso seguire questi cavi per trovare la chiostrina?

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Tom81 posso seguire questi cavi per trovare la chiostrina?

                    La tua chiostrina: probabilmente una cosa così

                    Parti da casa tua seguendo il filo di cui dicevi, finché non trovi la chiostrina da cui parte detto filo.
                    Con l'indirizzo e gli adesivi della chiostrina si cerca di risalire all'armadio che poi comunicherai ad Infratel.
                    La distanza dal più vicino civico PI1G non può essere a spanne: la consultazione ha un vincolo di 300 metri dall'ultimo civico servito.

                    Quello che hai fotografato è una muffola (con forse dentro il PTE / ROE di Fibercop).

                    Tom81 infratel

                    Infratel (Società del MSE)

                    Grazie, sto imparando un sacco di cose nuove.
                    Ho seguito la linea e mi porta alla chiostrina sul secondo palo da casa mia (distante ca 20 metri,terreno del vicino, per questo non l'ho mai notata)

                    I numeri gialli purtroppo non sono piu leggibili.

                    Il numero del palo dovrebbe essere B-007-588-010, non so aiuta questo

                      Tom81

                      Prova a taggare l'utente walt, lavora in fibercop e forse potrebbe aiutarti coi numeri.

                      • Tom81 ha risposto a questo messaggio
                      • Tom81 ha messo mi piace.

                        mark129
                        Grazie mille.

                        @walt
                        Ciao Walt, mi hanno consigliato di taggarti e chiedere a te come fare per essere collegato. Potresti leggere la mia situazione per favore e darmi un consiglio? grazie mille.

                        Intanto ho seguito i vostri consigli e ho seguito ia linea. Spero nella destinazione giusta, verso il paese. Dopo 5 pali ho trovato dei armadietti, uno della siptel e uno della fibercop. Li le linee devono andare sotto terra. Possibile che siano questi quelli che cerco?

                        Se parto da questi, il 5. Palo è quello dietro casa mia, e il 9. palo è quello con la muffa. Linea area dai armadietti a casa mia sono 170 metri. se vado dal armadietto al 9. palo e ritorno indietro al 5. sono i 500 metri che mi aveva detto il tecnico al tempo. Questo significherebbe anche che sono più vicino all'armadietto che ogni casa collegata, ma io sono senza....🤔

                        Aggiornamento: Ho fatto un disegno di quanto scoperto oggi

                        la Casa/Azienda non connessa è la mia, mi hanno detto che non era chiaro dal disegno.
                        È possibile taggare il post con Fibercop? come è con altri?

                        @enricoz
                        Ciao, scusa ma hai un canale Youtube? Possibile che lo ho trovato cercando info su come funziona la rete fibercop?

                        Ciao, visto il bel tempo ho fatto il giro con il cane e sono ritornato ancora più confuso di prima.

                        Il civico 24, che risulta coperto sul sito fibercop, non ha la fibra sui pali. dal palo della muffola non parte un cavo fibra verso di lui, solo telefonico. possibile che non è stato portato e la fibra verrà portata li solo dopo che fa un contratto per fibra con un operatore? In quel caso, chi fa l'installazione verso la casa? sempre fibercop o l'operatore?

                        Ciao, ho parlato con un paio di vicini.
                        Il vicino, il 24, non ha fatto la fibra perché servivano dei scavi sul suo terreno e non li serve.
                        il 34 sta scavando ora, non l'aveva fatto subito perché erano già programmato dei scavi.
                        Tutti due risultato attivabile sul sito della TIM
                        Nessuno ha il PTE sulla casa e il 24 e più distante dal punto di giunzione e dal armadietto fibercop che io. e tutti gli altri ancora di piu.

                        Per questo sono sicuro che è solo un problema nel database di fibercop e non un problema tecnico che il mio indirizzo non risulta attivabile. Come è possibile chiedere a fibercop di risolvere il problema?

                        Tom81 da questa etichetta deduco tu sia in Rete rigida, cioè collegato direttamente alla centrale. Questo può significare che Fibercop ha lavorato l'area armadio (a cui la tua chiostrina non appartiene)
                        L'armadio ottico fotografato è il 03 mentre la chiostrina siptel è collegata al 05. Hanno accorpato le zone armadio sotto un unico armadio ottico. Evidentemente la tua linea telefonica arriva al paese attraverso il sentiero e non la strada.

                        • Tom81 ha risposto a questo messaggio
                        • Tom81 ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile