- Modificato
Infratel Italia ha avviato la Consultazione per mappare e verificare i "civici di prossimità" esclusi dal bando originale del Piano Italia a 1 Giga in quanto non presenti nelle precedenti mappature e consultazioni.
Gli operatori privati indicheranno se gli edifici sono già coperti o sono in previsione di copertura dalla propria rete (minimo 300 Mb/s in orario di picco) entro il 30 giugno 2026.
L'elenco dei civici di prossimità è stato fornito a Infratel da Open Fiber e FiberCop il 31 agosto.
I civici di prossimità soddisfano i seguenti requisiti:
- Sono caratterizzati dal medesimo odonimo (piazza, piazzale, via, viale, vicolo, largo o simili) di un Civico base
- Hanno posizione, definita dalle coordinate geografiche, rilevate dai beneficiari in esito alle verifiche propedeutiche all'esecuzione dei lavori e/o nel corso del walk-in, contenuta in un raggio di 300 metri da un Civico base.
Le dichiarazioni di copertura o di previsione da parte dei privati sono vincolanti.
Gli operatori dovranno dichiarare lo stato di avanzamento delle proprie coperture previste al:
- 31 dicembre 2024
- 30 giugno 2025
- 31 dicembre 2025
- 30 giugno 2026
Gli operatori dovranno fornire la seguente documentazione:
- piano di realizzazione di rete complessivo con il dettaglio degli investimenti nel periodo di riferimento della presente mappatura, che includa per ogni fase di attuazione le date di inizio e di completamento e gli elementi che ne evidenzino la concreta attuabilità, suddiviso negli anni per macrocategorie e relativi finanziamenti, approvati dagli organi competenti;
- documento che fornisca evidenza della coerenza del piano di copertura dei Civici di prossimità, oggetto della presente mappatura, con il piano complessivo dell’azienda;
- dichiarazione di impegnarsi a rispettare i tempi dichiarati nei piani copertura dei Civici di prossimità e di avere la capacità tecnica ed economica per l’attuazione degli stessi piani;
- architettura e struttura della rete sul territorio (numero siti, dislocazione territoriale, tipologia link di backhaul, apparati di trasporto, POP e relativo posizionamento), apparati e tecnologie previste;
- dimensionamento dei siti radio (con evidenza dei metodi e parametri utilizzati per le simulazioni radioelettriche) in termini di numero medio di utenti per sito e per antenna, coerente con quanto fornito nei questionari compilati per civico e dimensionamento della banda, della rete dati e di trasporto.
Nel caso in cui l’operatore non attui il piano dichiarato o non fornisca gli aggiornamenti, Infratel Italia, d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, potrà procedere con l’ampliamento del piano di intervento pubblico anche in quelle aree, in conformità con gli Orientamenti UE e senza pregiudicare l’applicazione delle norme relative agli aiuti di Stato, e darà comunicazione dell’inadempimento dell’operatore sul proprio sito istituzionale.
La Commissione europea, in sede di esame delle condizioni di ammissibilità al finanziamento dei Civici di prossimità ha definito, che un civico posizionato a distanza inferiore a 50 metri: (i) da una rete aventi le caratteristiche prestazionali richieste dal “Piano Italia 1 Giga” o (ii) da uno dei Civici base collegati o da collegare in base al piano, è da considerarsi coperto e quindi non ammissibile al finanziamento. Al fine di consentire queste valutazioni, sarà effettuata da AGCom una verifica, impiegando la Broadband Map aggiornata con i dati di copertura al 30 giugno 2024 e la lista dei Civici base, al fine di individuare i Civici di prossimità che risultino posizionati a distanza inferiore a 50 metri da una rete aventi le caratteristiche prestazionali richieste dal “Piano Italia 1 a Giga”.
Si assume che la distanza di 50 metri consenta di considerare il civico “passed” e quindi che a fronte della richiesta dell’utente finale, l’attivazione del servizio di connettività NGA avvenga, di regola, entro 4 settimane dalla richiesta stessa, senza costi addizionali o straordinari, secondo quanto previsto dalle linee guida del BEREC.
I civici risultano al momento 96.060.
La consultazione termina il 7 ottobre.
News Infratel
Documento Infratel
Elenco civici in consultazione