- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
andreagdipaolo Al fine di consentire queste valutazioni, sarà effettuata da AGCom una verifica, impiegando la Broadband Map aggiornata con i dati di copertura al 30 giugno 2024 e la lista dei Civici base, al fine di individuare i Civici di prossimità che risultino posizionati a distanza inferiore a 50 metri da una rete aventi le caratteristiche prestazionali richieste dal “Piano Italia 1 a Giga”.
Quindi, se ho capito bene , AGCom utilizzerà i dati di copertura della Broadband Map per verificare che i soli civici proposti come "in prossimita" dei civici base, non siano entro 50m da una infrastruttura esistente ?
Mentre i civici già previsti da bando , quindi considerati "civici base" non verranno riesaminati per essere sicuri che non siano stati coperti da un'altra infrastruttura FTTH o che siano essi stessi entro 50m da quest'ultima?
(abbiamo visto, che ci sono casi di un numero cospiquo di civici, di una strada o una zona, che rientravano - e rientrano tutt'ora - dentro il p1g, questi ultimi, per qualche ragione, sono stati coperti da investimenti privati negli ultimi anni, quindi in teoria dovevano venire esclusi dal bando, se riesaminati)
Il tutto basandosi sui dati aggiornati al 30 giugno ? (andando ora sulla broadband map dice che è aggiornata al 1 luglio , quindi una versione ancora più antecedente?)