Edoardo86 Io sono a 150mt dall'ultimo ROE su palo (area bianca), e non risulto coperto; mi è stato detto che nel 2017/18 il civico non era censito, mentre nel 2020/21 è stato censito, ma sia sul BUL che su OF non c'è ancora ancora..
Sarà questa la volta buona??

Quello che forse molte volte non è chiaro è che tutte queste nuove normative non servono ad ampliare i civici a bando ma per dimensionarli o escludere errori. Nel caso dei civici adiacenti o con infrastruttura a meno di 50m è comunque implicito il fatto che essi debbano rispettare i requisiti del PI1G. Se il civico era in area bianca non può essere coperto da PI1G poichè violerebbe i requisiti del bando.

    Heavy Ho visto, peccato che in tutta la mia cittadina risultano 3 nuovi civici, quando ce ne saranno almeno un centinaio che distano da 50 a 300mt dall'ultimo civico base

    leoventu Ah scusa allora mi ero perso l'informazione.. quindi questo nuovo censimento non riguarda l'area bianca?

    • Heavy ha risposto a questo messaggio

      Provo a scrivere qui visto che tra questa news e l'altra sulle nuove consultazioni pare esserci fermento a riguardo.
      Il mio civico risulta area bianca quindi niente operatori privati e niente Piano Italia 1 Giga, ma non ha il pallino sopra e il civico FTTH BUL più vicino è a oltre 400m, quindi niente FTTH. Inoltre da webgis non c'è il pallino arancione e quindi nemmeno FWA, e i lavori nel comune sono conclusi da un pó (FTTH vendibile ma non rilegata, FWA vendibile e rilegata).
      Il civico Italia 1 Giga più vicino è a 125 metri.
      Data la situazione, c'è speranza di poter rientrare in questo piano pubblico (i lavori non sono ancora partiti) o se ne parla eventualmente al prossimo? Escludendo la volontà di privati di coprire chiaramente

        edivad99 Data la situazione, c'è speranza di poter rientrare in questo piano pubblico (i lavori non sono ancora partiti) o se ne parla eventualmente al prossimo?

        Temo proprio di no.
        Se il tuo civico è categorizzato come bianco non può magicamente diventare grigio e passare sotto Piano Italia 1G.

        Sei una di quelle situazioni sfigate rimaste fuori da tutto.
        Spera nell'investimento privato.

          Scusatemi, fatemi capire, questa mossa è stata fatta per sfrondare il lavoro e non portare copertura chi praticamente ce l'ha già, visto che 50mt non sono una distanza così insormontabile?

          Nel mio caso il PI1G non era incluso ne il mio civico ne l'intero comune perché dichiarato coperto da un operatore privato che ha realizzato una rete a macchia di leopardo.
          Quindi c'è speranza di rientrare nella copertura del PI1G anche per le UI in quei comuni che erano stati dati per coperti ma in molte vie non c'è proprio la fibra, dista ben oltre 50mt, quindi queste verranno aggiunte?

          Serve solo per sfrondare chi è entro 50mt o anche per aggiungere chi è ben oltre ai 50mt pur venendo dichiarato coperto?

          • sb3rla ha risposto a questo messaggio

            TheMarsican Auguri!

            xagefaw questa mossa è stata fatta per sfrondare il lavoro e non portare copertura chi praticamente ce l'ha già, visto che 50mt non sono una distanza così insormontabile?

            NI. Se il tuo civico e' entro i 50 metri da un civico del P1G e dau ncivico gia coperto da altro operatore con medesime caratteristiche e' gia considerato tecnicamente coperto e quindi non sara inserito nel bando e non puo essere oggetto di rimodulazione/variazione.

            La mappatura e' stata richeista da OF per le sole regioni P1G vinte da OF per "sostituire civici inesistenti/lontani con altri vicini".
            Se sei in una regione vinta da FC (che al momento non ha richiesto rimodulazioni) ed il tuo civico e' nel P1G verrai coperto al 2026 (se non sei inesistente).

            xagefaw Serve solo per sfrondare chi è entro 50mt o anche per aggiungere chi è ben oltre ai 50mt pur venendo dichiarato coperto?

            ti diero di NO, al momento sembra che nelle regioni OF si vogliano sostituire i lontani piuttosto che aggiungerli al piano, ma ci potrebbero essere civici lontani in aggiunta e quindi oggetto di consultazione. Verifica nel file se il tuo civico e' in aggiunta e quindi in consultazione.

              sb3rla Auguri!

              Ti ringrazio, ma fortunatamente non sono io messo così.
              Entrambe le mie abitazioni sono sotto investimento privato OF

              • sb3rla ha risposto a questo messaggio

                Ho provato a fare due confronti veloci, uno basato sugli egon e l'altro sugli indirizzi.

                Per gli egon:
                0 egon erano nelle consultazioni 2021
                2175 egon erano nelle consultazioni 2020*
                2221 egon erano nelle consultazioni 2019
                2221 egon erano nelle consultazioni 2017
                Per un totale di 2221 egon potenzialmente presenti in consultazioni precedenti.

                Per gli indirizzi (esclusi gli egon di cui sopra):
                329 indirizzi forse erano nelle consultazioni 2021
                804 indirizzi forse erano nelle consultazioni 2020*
                1152 indirizzi forse erano nelle consultazioni 2019
                1152 indirizzi forse erano nelle consultazioni 2017
                Per un totale di 1152 indirizzi potenzialmente presenti in consultazioni precedenti.

                Quindi complessivamente tra indirizzi e egon, ci sono potenzialmente 3373 UI che erano nelle consultazioni passate... il 3% di quanto messo ora a consultazione. Ma perché erano "sparite"?

                Trovate i due "report" qui: https://gist.github.com/handymenny/ca8c950de992e3fac754e77f5b2a8c62


                * In questi dati manca la provincia di Rimini, perché per questa provincia i risultati della consultazione 2020 sono "rotti"

                  handymenny come sempre di questa materia sei il mago.

                  Pero, e tichiedo conferma se ho capito bene, per questa consultazione, non dovrebbe essere un problema se il civico era già presente in consultazioni precedenti. ma la consultazione serve a chiedere agli operatori se questi civici saranno oggetto di qualche piano di copertura (opportunamente dettagliato).

                  fermo restando che i civici messi in questa consultazione, non devono essere a meno di 50 metri da un civico "base" o di un civico già coperto da un altra rete di classe giga (anche radio).

                  quindi in questo elenco, OF dovrebbe aver inserito dei civici:

                  ~ non presenti a bando (non "base")
                  ~ a più di 50 metri da un civico "base"

                  e gli operatori dovranno rispondere

                  ~ se intendono coprirli in qualche loro piano dettagliato
                  ~ se è già da loro coperto con qualche rete
                  ~ se il civico è a meno di 50 metri da un civico già coperto da una loro rete

                  ho capito bene?

                    sb3rla Pero, e tichiedo conferma se ho capito bene, per questa consultazione, non dovrebbe essere un problema se il civico era già presente in consultazioni precedenti

                    Si esatto, lato infratel dovrebbe essere sufficiente che l'identificativo egon non sia presente nelle consultazioni 2021, e a me risulta effettivamente così:

                    handymenny 0 egon erano nelle consultazioni 2021


                    sb3rla quindi in questo elenco, OF dovrebbe aver inserito dei civici:

                    ~ non presenti a bando (non "base")
                    ~ a più di 50 metri da un civico "base"

                    OF dovrebbe aver inserito civici che a loro risultano sul campo (walk-in), ma che non erano in nessuna delle due consultazioni (2021) alla base del P1G.

                    sb3rla e gli operatori dovranno rispondere

                    ~ se intendono coprirli in qualche loro piano dettagliato
                    ~ se è già da loro coperto con qualche rete
                    ~ se il civico è a meno di 50 metri da un civico già coperto da una loro rete

                    Gli operatori devono dire se è già coperto o in quale anno lo copriranno (max 30 giugno 2026).
                    Altre valutazioni, come la verifica dei 50 metri sono valutazioni che farà Infratel.

                    • sb3rla ha risposto a questo messaggio
                    • sb3rla ha messo mi piace.

                      Salve ragazzi, ma. Io che sono area grigia nera, con copertura prevista nel 2025 per la ftth, e che ora sono sotto fttc Tim, a me no l cambia nulla oppure posso divenire oggetto di copertura ftth?

                      Scusate ma le aree bianche non possono passare in alcun modo in grigie?

                      edit.
                      niente la risposta a questa domanda è qualche post sopra, sono nella cacca.

                      handymenny Altre valutazioni, come la verifica dei 50 metri sono valutazioni che farà Infratel.

                      e come farà infratel a verificare che quei civici in consultazione e dichiarati non nei piani o coperti dagli altri operatori, siano a più di 50 metri da altri civici già coperti da altri operatori? hanno i DB di vendibilita di tutti gli operatori? anche quelli radio?

                      Comunque, in cuor mio, lo sapevo che una discussione sugli aspetti tecnici della vicenda, sarebbe finita a tarallucci e vino con gente che chiede le previsioni di copertura.

                      In generale: Non lo sappiamo, abbiate pazienza e si vedrà cosa ne uscirà fuori.

                      Avere la FTTH non è un diritto di nessuno al momento, nè tantomeno un dovere.

                        TheMarsican Avere la FTTH non è un diritto di nessuno al momento, nè tantomeno un dovere.

                        Su questo non son mica tanto d'accordo...
                        Se eri pianificato per essere coperto con fondi pubblici (che sia bul o p1g) e poi, per qualche astruso motivo legato alla convenienza dell'azienda che dovrebbe portare il servizio, vieni saltato, per quanto mi riguarda è un diritto leso eccome.
                        Se sono indirizzi a fallimento di mercato e si usano fondi pubblici, non sta né in cielo né in terra che si cambino le carte in tavola successivamente.
                        Va bene aggiungerne di adiacenti se possibile, ma quelli indicati a bando DEVONO essere coperti.
                        Quello che non mi è chiaro francamente è se ci sarà qualcuno che verrà saltato anche se pianificato o se sta roba impatta solo civici inesistenti o in coordinate palesemente sballate.

                          Bender06
                          Quelli a bando (base) non verranno toccati, ma quelli che sono sotto revisione sono quelli ritenuti "lontani e difficili da raggiungere" ed è stato proposto di sostituirli con degli "adiacenti".

                          Qui verte tutta la cosa, ed il modo in cui li stanno "consultando" non è granché chiaro.

                          Però mi sembra che Fibercop tutte ste problematiche non se le sia mica poste.

                          • sb3rla ha risposto a questo messaggio

                            Bender06 Se eri pianificato per essere coperto con fondi pubblici (che sia bul o p1g) e poi, per qualche astruso motivo legato alla convenienza dell'azienda che dovrebbe portare il servizio, vieni saltato, per quanto mi riguarda è un diritto leso eccome

                            è un punto di vista interessante, sarebbe da approfondire. però credo che non ci siano gli estremi giuridici per riconoscere il "diritto leso".

                            Credo che a fine consultazione qualche civico base verrà escluso o coperto in fwa.

                            TheMarsican in realtà OF avrebbe chiesto di sostituire alcuni civici base lontani con gli adiacenti non inseriti nel bando (post-consultazione).

                            Poi al momento, nei file di infratel relativi alla consultazione ci sono solo regioni OF. Quindi nelle regioni fibercop non ci dovrebbe essere una revisione/sostituzione di civici, ma solo la gestione degli inesistenti.

                            non è stato chiarito se fibercop non ha inviato la lista di civici da mettere in consultazione oppure se è infratel che si è dimenticata di pubblicarla nell'avviso ufficiale.
                            A questo punto sarebbe un errore imbarazzante da parte infratel quindi credo che FC non abbia inviato la propria lista di civici da consultare.
                            Sarebbe interessante sapere perché loro non hanno fatto questa richiesta.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile