• Poste
  • Consiglio su Postecasa Ultraveloce Start a €20,90

mitch_el non ho capito cosa intendi con questa frase:
_Scherzi a parte, dubito quella del tuo ISP attuale non sia dorata in confronto a quella di poste.

C'è da tenere conto che Poste è in OpenInternet(Sei in balia del trasporto di OpenFiber dall'inizio alla fine), non so il tuo gestore, e dà IP in CGNAT._

mi daresti delucidazioni in merito?
Grazie 😀😀

    Tonys Per quanto riguarda l'IP se non sai cos'è probabilmente non ne hai bisogno. In ogni caso un IP Pubblico è un indirizzo che ti permette di raggiungere da fuori casa, tramite una connessione internet, un servizio all'interno della tua rete locale (casa tua). Cosa che non avrai con Poste.
    Questo per farla breve ed un esempio potrebbe essere un server dati che hai a casa da raggiungere o delle telecamere che non vanno tramite app, ma tramite accesso diretto alla rete di casa.

    L'altro punto è OpenInternet.
    Devi sapere che OpenFiber, azienda che ha in gestione la rete in fibra BUL in Area Bianca, offre agli operatori tre modalità per rivendere il servizio:

    • OpenInternet
    • OpenStream
    • Passivo

    Nel primo caso l'operato si limita a rivendere un servizio "chiavi in mano", ovvero gestisce tutto OpenFiber e Poste ci mette il nome.

    Nel secondo OpenFiber si limita a trasportare il tuo traffico fino al punto scelto dall'operatore per la raccolta e poi sei nella rete del tuo operatore e non più in balia di OpenFiber.

    Nel terzo gestisce il traffico totalmente il tuo operatore dalla centrale del tuo comune fino a destinazione.

    Solitamente è anche l'ordine di preferenza, poiché il tuo operatore negli ultimi due casi ha più controllo sulla rete e può gestire meglio le problematiche e il traffico.

    In prima battuta dicevo che il servizio di assistenza di Poste, dato anche che si limitano a rivendere e basta (OpenInternet), è abbastanza meh. La possibilità di trovarsi a parlare con una persona competente a livello tecnico dall'altro lato della cornetta è infima.
    Finché non ci sono problemi, potresti non notare la differenza con l'operatore attuale.

    Spero di essere stato chiaro.
    Ora mi sveleresti il trucco per avere quel prezzo? 👀😂

      mitch_el una domanda ot: ma dove si scoprono tutte queste opzioni di accesso che un ISP ha e tutte loro implicazioni? Io da ignorante accedo ad internet e sono tentato di pensare che una volta avuto l'accesso sia uguale per tutti.

        erpomata ma dove si scoprono tutte queste opzioni di accesso che un ISP ha e tutte loro implicazioni?

        Ci sono tutte le documentazioni sui rispettivi siti dei wholesaler, più vari strumentopoli (🤣) in giro per il web che consentono di verificare tante altre caratteristiche tecniche (tipo BGP Tools).

        erpomata Io da ignorante accedo ad internet e sono tentato di pensare che una volta avuto l'accesso sia uguale per tutti.

        È un pensiero lecito da parte di chi usa la connessione per utilizzi basilari, per chi la chiama "a casa ho il wifi di Tizio".

          TheMarsican Ci sono tutte le documentazioni sui rispettivi siti dei wholesaler, più vari strumentopoli (🤣) in giro per il web che consentono di verificare tante altre caratteristiche tecniche (tipo BGP Tools).

          Bè non è proprio chiaro per me (come per tanti credo) ci vorrebbe un sito che per i vari isp esponga le varie tipologie di connessione e spieghi cosa implichi.

          Ma chiudiamo l'OT.

            erpomata
            Se cerchi bene nel forum e nella wiki del forum, almeno per tua curiosità, troverai un sacco di roba.

            // CHIUDO OT.

            Da notare che ora, se attivi poste

            • su Openfiber hai IP privato (sei in CG-NAT)
            • su Fibercop hai IP pubblico dinamico di TIM

              Technetium solo una piccola precisazione visto che ce l'ho avuta per 2 anni e mezzo...
              L'ip pubblico non è Tim ma Telecom Italia Business

              Tonys Ciao, prova a vedere la copertura del tuo indirizzo dai fornitori FiberCop ed OpenFiber, se sei coperto dal primo e non dal secondo è un'ottima offerta, il router lo puoi cambiare e configurare anche il tuo, VLAN 835 mentre per le credenziali chiami il servizio clienti che le comunicano immediatamente.

                Ragazzi gentilissimi veramente e un ringraziamento a mitch_el per la sua descrizione
                A questo punto ci sono più punti negativi che positivi al passaggio a Poste se non per l'ottimo prezzo a confronto del mio attuale isp 🫤
                Purtroppo non avendo mai avuto bisogno si assistenza in questi 4 anni la scelta e difficile perché per me uno vale l'altro "sono connesso e basta"
                Per la facenda dell'ip anche con il mio non posso entrare da remoto sul router, l'impianto di videosorveglianza e collegato in rete e funziona tramite l'app per la visione da remoto.
                Insomma alla fine ci sono tante piccole cose che dovrei valutare di cui anche la velocita a 2.5 Giga allo stesso prezzo della mia che è a 1 GB
                Certo che se Poste mi attiva la 2.5 a €20,90 è troppo golosa la cosa ....

                Il mio ISP non ha la fibra 2.5 almeno sul sito non e elencata (però l'ONT installato riporta 2.5 Giga🤔)
                Ho dato un occhio a Dimensione e anche Ehiweb, dice che anche loro al mio indirizzo è disponibile per cui cè!

                Qualcuno che usa la fibra Poste con OpenFiber mi saprebbe dire come si trova?

                S8T9 Ciao, prova a vedere la copertura del tuo indirizzo dai fornitori FiberCop ed OpenFiber, se sei coperto dal primo e non dal secondo è un'ottima offerta

                no solo openfiber

                wasps Forse è un dipendente Poste 😆

                yess 😉

                  Tonys Il mio ISP non ha la fibra 2.5 almeno sul sito non e elencata

                  Alcuni non la vendono per scelta, altri non la mostrano ma se gliela chiedi c'è.

                  Tonys Certo che se Poste mi attiva la 2.5 a €20,90 è troppo golosa la cosa ....

                  Verissimo. Mal che vada puoi sempre tornare indietro, c'è anche questo da dire🫣

                  Diciamo che più che i 2500 in download può tornare utile il passaggio da 300 a 500 in upload a mio avviso 😉

                  • Tonys ha risposto a questo messaggio
                  • Tonys ha messo mi piace.

                    mitch_el Verissimo. Mal che vada puoi sempre tornare indietro, c'è anche questo da dire🫣

                    Gia e potrei pensare a Dimensione oppure Ehiweb
                    ora ho scritto al mio provider chiedendo la 2.5 o uno sconto sulla mia 1.0 GB, vediamo cosa mi risponde in merito 😁
                    ps: ma se il mio pc ha la scheda di rete da 100/1000 dovrò metterne una nuova a parte?

                      Tonys Si, se vuoi sfruttarla a pieno entrambe le interfacce (Router/Switch e Dispositivo) devono essere da 2.5Gbps.
                      Altrimenti vai tranquillamente a 1Gbps simmetrico che non fa schifo.

                      Tonys Qualcuno che usa la fibra Poste con OpenFiber mi saprebbe dire come si trova?

                      Io ce l’ho da 3 anni (quando c’era l’offerta a 19,90 con sim e il fritz 7530) e non ho mai avuto problemi con OF. Vai tranquillo.

                      Tonys Il mio ISP non ha la fibra 2.5 almeno sul sito non e elencata

                      Tonys ora ho scritto al mio provider chiedendo la 2.5 o uno sconto sulla mia 1.0 GB, vediamo cosa mi risponde in merito 😁

                      ... e niente mi hanno risposto "picche" praticamente dicono che OF non ha concesso il profilo 2.5 a tutti e se dovessero attivarlo mi farebbero un upgrade allo stesso prezzo di ora

                      A questo punto faccio io l'upgrade verso Postecasa a 20,90 euro
                      siccome non ho mai migrato ad altri gestori avete indicazioni su come procedere e in quanto tempo avverrà il passaggio?
                      PS: rimarrò senza internet nel passaggio?
                      Grazie in anticipo

                        Tonys dicono che OF non ha concesso il profilo 2.5 a tutti

                        In che senso?👀

                        I listini OpenFiber (C&D e A&B) sono uguali per tutti gli operatori, poi dipende da quello che l'operatore è disposto a comprare da OF.

                        Chi ti ha detto sta roba probabilmente non sa nulla di come funzionano le cose.

                        Come curiosità sul servizio di Poste:

                        Premi per mostrare Premi per nascondere

                        Poste nello specifico ha comprato un servizio OpenInternet da OF, che è un servizio "chiavi in mano" gestito completamente da OF stessa.

                        Oltretutto sulle nuove attivazioni sono passati al CG-NAT, che sembra definitivo, invece che fornire IPv4 Pubblico Dinamico come prima.

                        Tonys rimarrò senza internet nel passaggio?

                        Teoricamente no, perché su OF è possibile anche la migrazione della sola risorsa dati, poi dipende da come i due operatori hanno implementato la pratica nei loro gestionali.

                        Tonys quanto tempo avverrà il passaggio?

                        Genericamente le migrazioni avvengono in 15/20gg.

                        • Tonys ha risposto a questo messaggio
                        • Tonys ha messo mi piace.

                          Tonys A questo punto faccio io l'upgrade verso Postecasa a 20,90 euro

                          Questa offerta è disponibile solo per dipendenti Poste oppure attivabile per tutti?

                          • Tonys ha risposto a questo messaggio

                            Manu007 Questa offerta è disponibile solo per dipendenti Poste oppure attivabile per tutti?

                            Purtroppo solo dipendenti Poste 😑

                            TheMarsican Oltretutto sulle nuove attivazioni sono passati al CG-NAT, che sembra definitivo, invece che fornire IPv4 Pubblico Dinamico come prima.

                            Praticamente ?
                            CG-NAT ? e peggio !?
                            ....con tutti questi termini non mi capisco piu 🤔
                            da quello che ho capito e meglio avere indirizzo IP pubblico, il mio ho guardato ma non ho capito se è pubblico?
                            dal router Fritz in dettagli connessione>Internet, IPv4 vedo che ho lo stesso ip che mi esce dal sito di myip per cui dovrebbe essere pubblico ... giusto? poi per sapere se sto in CG-NAT come faccio?

                            noi la fibra la usiamo in maggior parte per lo streaming 😎(film,youtube, videosorveglianza ma non in rete) poi giochi xbox (ma poco) e un paio di pc in rete, l'importante sarebbe non avere problemi per lo streaming e connessioni varie

                            TheMarsican In che senso?👀

                            che mi dicono che questo profilo non è ancora stato rilasciato a tutti gli operatori e per tutte le località

                              Tonys Qualcuno

                              Io l’ho usato su openfiber per vario tempo, poi su fibercop e si fttc e mi sono trovato senza problemi in tutti e tre i casi, te lo consiglio.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile