IPv4 cambiato anche a me stamattina, esattamente come previsto. Dal terzo byte in poi.
Resta identico, invece, l'IPv6, come previsto.
Come mi aspettavo, sono cambiate anche le porte, dall'ultimo quarto al primo ottavo (direi che potrei averci "guadagnato").
La porta del VPN server si è riconfigurata da sola e ora devo solo modificare i file di configurazione sui client con i nuovi parametri (ne ho già provato uno e funziona tutto regolarmente).
Peraltro, con il nuovo range di porte a disposizione, posso permettermi di provare anche altre tipologie di VPN che in precedenza mi erano precluse.
magoma mha io vedo ancora porte da 1 a 16383
Ma ti hanno cambiato l'IPv4?
No, e non risulta nemmeno un riavvio. Cambia da solo, a caldo.
pattagghiu comunque su sta cosa iliad trasparenza prossima allo zero
Perché? Hanno inviato una mail con largo preavviso. Come dici bene tu, all'utente medio interessa poco o nulla, quello più "evoluto" ne è già più o meno al corrente. Nessuno vieta, peraltro, di richiedere un full stack, come già avveniva prima, in caso di necessità.
A me, personalmente, non serviva prima, tantomeno ora. Per il momento.
mc_god ho dovuto cambiare un po' di forwarding che ho attivi ma nulla di trascendentale
Concordo. Alla fin fine, bisogna solo modificare gli eventuali forward sul server e "IPv4:port" sui client. Fine.
Eccezion fatta per alcuni protocolli vincolati rigidamente alle porte secondo standard (es alcune VPN e altri servizi canonici) che potrebbero smettere di funzionare con il cambio porte, per tutto il resto è solo questione di una rapida riconfigurazione.