Cambio IP Pubblico Iliad Fibra
magoma
Hai IP "Full-Stack"?
Nell'ultimo mese sulle nuove attivazioni sembrano aver introdotto MAP-E 1:8, invece che 1:4 come prima, assegnando quindi 1/8 delle porte invece che 1/4 delle porte.
Potrebbe essere questa la motivazione.
TheMarsican Chissà perché splitting rate così conservativi: probabilmente 1:16 o 1:64 non avrebbero causato troppi casini
Lorenzo1635 Chissà perché splitting rate così conservativi
Suppongo sia dettato dalla quantità di pool IPv4 che hanno.
Partiti super conservativi e magari arriveranno ad 1:16 come già fa Sky.
- Modificato
No non ho il full, mai servito, mica cambiano il range di porte disponibili? Speriamo non provochi blocchi particolari, che sono fuori regione, per la domótica non mi preoccupo giusto se é tutto in cloud?
confermo anche a me è arrivata l'email.
Se può essere utile l'ho attivata appena uscita con la promo per chi aveva già una sim iliad a 15.99 al mese.
Io risiedo in Umbria,non so se fanno a zone o è per tutti.
Arrivata anche a me per i 2 contratti.
non ho IP full stack ma in uno ho il primo gruppo di porte (0-16000), se me lo cambiano faccio casino.
elipse se me lo cambiano faccio casino.
Chiedi il full-stack. Se aumentano lo splitting hanno più indirizzi disponibili
- Modificato
magoma mica cambiano il range di porte disponibili?
Eh, mi sa proprio di sì. Ci porteranno tutti da 1:4 a 1:8, come paventava TheMarsican.
Speriamo non provochi blocchi particolari
Semplicemente non riuscirai più a raggiungere la tua ibox sull'IPv4 attuale, ma dovrai puntare a quello nuovo.
Inoltre, se avevi definito dei servizi in ingresso (es. VPN) su porte che saranno fuori dal tuo nuovo range (non è detto che avremo metà del range attuale, ma, molto probabilmente, avremo 8k porte su un range differente), li dovrai ridefinire sulle nuove porte e cambiare IPv4 e porta sui client.
per la domótica non mi preoccupo giusto se é tutto in cloud?
Tutto ciò che raggiungi tramite cloud, continuerai a vederlo esattamente come prima, dato che sarà traffico uscente dalla tua linea e raggiungibile tramite cloud.
Per un uso "normale", cambia poco. Avere disponibili 16k o 8k porte non c'è poi tutta questa differenza.
Il 20 lascerò un PC acceso con AnyDesk attivo, in modo da poter riconfigurare tutto anche dopo che sarà cambiato l'IP.
- Modificato
Se mi tolgono il Full Stack sono costretto a cambiare gestore, per ora comunque nessuna mail
- Modificato
ellegi71
E lo richiedi di nuovo, no?
Suvvia, è un cambio da nulla.
Se ti serve raggiungere qualcosa che hai nella LAN metti dietro VPN e via.
- Modificato
TheMarsican E lo richiedi di nuovo, no?
Se mi lasciano tutto com'è, sarebbe meglio
TheMarsican Se ti serve raggiungere qualcosa che hai nella LAN metti dietro VPN e via.
Videosorveglianza e soprattutto termostato caldaia Bosch, che di IPv6 non ne vuol sentire parlare
- Modificato
ellegi71 Se mi lasciano tutto com'è, sarebbe meglio
Avverrà per tutti il cambiamento, tocca farsi trovare pronti.
ellegi71 Videosorveglianza e soprattutto termostato caldaia Bosch, che di IPv6 non ne vuol sentire parlare
Già con WireGuard, utilizzabile tramite IliadBox, non vi è nessun problema, tanto ci pensa la IB a fare tutto.
Poi, parlando così in tranquillità come se stessimo davanti una birra, io preferisco tenere la domotica controllata da un qualcosa di completamente estraneo al router di casa.
- Modificato
TheMarsican Già con WireGuard, utilizzabile tramite IliadBox, non vi è nessun problema, tanto ci pensa la IB a fare tutto.
WireGuard la uso, ma trovo più funzionale l'IP intero
TheMarsican io preferisco tenere la domotica controllata da un qualcosa di completamente estraneo al router di casa.
Sono sincero, non saprei come, per l'allarme ho una SIM dedicata
TheMarsican ellegi71 Se mi lasciano tutto com'è, sarebbe meglio
Avverrà per tutti il cambiamento, tocca farsi trovare pronti.
Secondo me, per chi era già in full stack non avverrà alcuna variazione.
Se lo stanno facendo per frazionare ulteriormente gli IPv4, non ha senso coinvolgere chi non è già frazionato.
con WireGuard, utilizzabile tramite IliadBox, non vi è nessun problema, tanto ci pensa la IB a fare tutto.
Sarà solo necessario riconfigurare la porta di accesso, dopo la variazione dell'IPv4, nel caso venisse cambiato il range disponibile e la porta attuale non fosse più in range.
ellegi71 trovo più funzionale l'IP intero
Per carità, avere un IPv4 intero è comodo e ti permette di stare tranquillo però se si prende mano all'utilizzo di una VPN si sta ancora più comodi, a mio parere.
ellegi71 Sono sincero, non saprei come, per l'allarme ho una SIM dedicata
La SIM dedicata come backup è necessaria.
Ad esempio con Home Assistant, che lo puoi fare girare su un mini-PC, puoi fare qualsiasi cosa.
Ci sono mille mila repository per qualsiasi tipo di applicativo.
Metti dietro VPN Home Assistant, che può funzionare anche tramite Cloud, e fai tutto.
TJL73 Sarà solo necessario riconfigurare la porta di accesso
Esatto.
PS: scusatemi per l'off topic, giuro che non continuo più