• FTTH
  • Abitazione saltata durante copertura FTTH

enricoz ha aggiunto il tag FTTH .

Ycckok Il fatto che la tua via non figuri nella mappa BUL non c'entra nulla, puoi mettere una foto di quella "cassetta"?
Considerando la mappa AGCOM direi che quella indicata non è copertura BUL bensì FiberCop o qualche operatore locale, se clicci sul quadratino cosa risulta?
Qui invece cosa esce?

  • Ycckok ha risposto a questo messaggio

    enricoz grazie innanzitutto per la risposta. Per quanto riguarda la linea ti confermo che l’ente é fibercop. Aggiungo anche che sul sito bul non mi porta proprio l’indirizzo. Per quanto riguarda la “cassetta” 😆 questa é la nuova che hanno installato ed é davanti il mio cancello circa 5m ma io sono agganciato ad una vecchia linea adsl che é attaccata al paese che dista un 3/4km. Comunque può essere che non ci siamo capiti poiché il mio problema non é attivare la fibra ftth ma bensì attivare proprio la fibra poiché la mia linea non é agganciata all’armadio più vicino ma bensì direttamente a quello principale. Sono impianti vecchi probabilmente non sono neanche riportati sui database difatti io non ho neanche una cassetta a cui fare riferimento ma solo una piccola cassettina dove ci arrivano 3 cavi del telefono.

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      Ycckok ma io sono agganciato ad una vecchia linea adsl che é attaccata al paese che dista un 3/4km.

      Probabilmente quella a cui ti riferisci è la centrale, in ogni caso nei pressi di casa tua ci deve essere una chiostrina, su palo o in una colonnina, da cui passa il cavo. Molto probabilmente sarà vicina a quel PTE dato che vengono messi affiancati. Cercala e manda una foto, soprattutto degli adesivi.

      Vedendo la situazione però, se è una casa isolata, quello al 100% è il tuo PTE.

      Ycckok non é attivare la fibra ftth ma bensì attivare proprio la fibra

      Cosa intendi con "proprio la fibra"? La FTTC (fibra fino all'armadio e poi rame)?
      In ogni caso avendo l'infrastruttura FTTH direi che è meglio puntare su questa, probabilmente hai solo ADSL perché nella centrale non è mai stato installato l'ONU, e non è possibile cambiare il percorso del cavo.

      • Ycckok ha risposto a questo messaggio

        enricoz la casa non é isolata ci sono altre abitazioni intorno a me a pochi metri . Comunque si ovviamente voglio puntare alla ftth ma non avendo neanche fttc la vedo dura. Per quanto riguarda la chiostrina non ho un numero infatti quando qualche mese fa venne il tecnico per provare a fare il contratto mi disse che la cosa era veramente strana ed il cavo di per sé partiva direttamente dalla cabina principale. Per quanto riguarda il pte non ha proprio i cavi di uscita per le case e aggiungo che noi del vicinato stavamo pensando di farlo privatamente visto che si tratta che dalla casa più vicina dista 30cm e la più lontana forse 20 m. Io sto in una contrada del paese che dal paese dista 3km circa.

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          Ycckok ma non avendo neanche fttc la vedo dura

          Non c'entra nulla

          Ycckok la cosa era veramente strana ed il cavo di per sé partiva direttamente dalla cabina principale

          È strano che non abbia i numeri? Con gli anni spessissimo si sbiadiscono o staccano...

          Ycckok il pte non ha proprio i cavi di uscita per le case

          Il collegamento PTE-abitazione viene fatto al momento dell'attivazione, dopo la richiesta.
          Non è questo che impedisce la vendibilità della FTTH. Da quanto tempo è stato installato?

          Se vuoi condividere anche l'indirizzo si può approfondire la situazione

          Ycckok noi del vicinato stavamo pensando di farlo privatamente

          Non potete, l'infrastruttura deve essere posata da FC. Al massimo potete, e conviene, predisporre un passaggio se non è già presente o praticabile

          • Ycckok ha risposto a questo messaggio

            enricoz In ogni caso avendo l'infrastruttura FTTH direi che è meglio puntare su questa, probabilmente hai solo ADSL perché nella centrale non è mai stato installato l'ONU, e non è possibile cambiare il percorso del cavo.

            Ti chiedo scusa ma non mi ero reso conto di questo, di ONU nella zona c’è ne sono almeno 2 che li avevano piazzati già ai tempi della fttc, infatti se vedi il sito bull alcune case della zona ne usufruiscono

            enricoz È strano che non abbia i numeri? Con gli anni spessissimo si sbiadiscono o staccano...

            Molto probabilmente è così, ma anche il tecnico ha provato in tutti i modi a risalire al codice senza però esserci riuscito, ha detto che c’è rumore e che è direttamente collegato alla cabina principale del paese quasi come se io fossi un armadietto.
            Aggiungo che io sono uno dei primi abitanti della zona ed uno dei primi ad aver messo il telefono negli anni 70, tutte le successive case fino ad un tot sono collegate a me ed hanno tutti lo stesso problema.

            Per quanto riguarda l’indirizzo é Cosenza, Castiglione Cosentino, contrada capitano, via serre 1 ma come detto in precedenza o non é presente proprio la via o il numero civico il primo disponibile è il 10 su alcuni siti anche il 2. Quando avevo la linea adsl in vigore l’indirizzo non era questo poiché quando abbiamo fatto il contratto le strade non avevano questo nome, ma parliamo circa di 15 anni fa (se si va su maps si vede che alcuni rilievi sono del 2009 e già c’erano le tabelle nuove)

            enricoz Non potete, l'infrastruttura deve essere posata da FC. Al massimo potete, e conviene, predisporre un passaggio se non è già presente o praticabile

            Ovviamente noi lo abbiamo detto con quel tocco di ignoranza che ci permetteva un attimo di fantasticare per uscire da questo calvario.

            enricoz Da quanto tempo è stato installato?

            Per essere precisi dopo che hanno fatto il lavori per piazzare questo benedetto PTE , ovvero si parla di luglio 2024, per fortuna o sfortuna hanno anche asfaltato, di conseguenza il dubbio che ho avuto é che lì non ci mettessero più mano, ed infatti al momento è così.

            Mi spiace aver coinvolto anche a voi in questa situazione che a me sta snervando e non poco.
            Grazie mille per l’aiuto in ogni caso.

            • Ycckok ha risposto a questo messaggio

              @walt ho visto su altri post che hai dato una grande mano su queste tematiche. Se riusciresti a dare un occhiata anche per me te ne sarei veramente grato.

              • walt ha risposto a questo messaggio

                Metti l'indirizzo e sicuramente qualcuno ti aiuterà.

                • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                  Ycckok

                  Purtroppo il tuo scenario è del tutto estraneo alle mie possibilità operative in quanto:

                  1) l'indirizzo in effetti non è censito
                  2) non vi è corrispondenza - perlomeno stando all'etichetta in foto - tra rete e banca dati in cui la quartina 35 dell'ARLO 5 è documentata assieme alla 33 e 34 sul PTE censito presso Contrada Capitano 32 e la 36 è documentata sul PTE censito presso Contrada Capitano 33

                  • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                    Poppi981

                    Ycckok l’indirizzo é Cosenza, Castiglione Cosentino, contrada capitano, via serre 1 ma come detto in precedenza o non é presente proprio la via o il numero civico il primo disponibile è il 10 su alcuni siti anche il 2.

                    walt

                    Scusami l’ignoranza, ma se io avessi l’indirizzo del PTE e provo a fare un contratto li o indico come nuovo allaccio, essendo casa bifamiliare , teoricamente , non dovrebbe dare esito positivo?! Altrimenti cosa posso fare per risolvere questa situazione?

                    In più c’é un palo che dovrebbe essere del telefono che é chiaramente storto e di conseguenza potrebbe essere pericolante(preciso che il palo non é nella mia proprietà ma del vicino, ma comunque penso che sarebbe d’accordo anche lui nel momento in cui si risolverebbe questa situazione). pensi che se facessi fare un intervento poi la situazione potrebbe migliorare e se si in caso a chi dovrei fare riferimento a fibercop o tim?

                      Ycckok ma se io avessi l’indirizzo del PTE e provo a fare un contratto li o indico come nuovo allaccio, essendo casa bifamiliare , teoricamente , non dovrebbe dare esito positivo?

                      Eh?

                      Ycckok Altrimenti cosa posso fare per risolvere questa situazione?

                      Affidarti ad un Operatore di fiducia, ad esempio.

                      • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                        Ycckok posso sapere l'indirizzo ?

                        • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                          MicheleBandinu

                          l’indirizzo é Cosenza, Castiglione Cosentino, contrada capitano, via serre 1 ma come detto in precedenza o non é presente proprio la via o il numero civico il primo disponibile è il 10 su alcuni siti anche il 2. In precedenza l’indirizzo era diverso, ma da almeno 15 anni é così

                          walt l’abitazione ha due famiglie, essendo che comunque una delle due non ha mai fatto una linea, potrei procedere per fare un nuovo allaccio? E quindi fare riferimento in qualche modo a questo PTE?

                            MicheleBandinu giusto per capire al fine dì? Posso contattarti telefonicamente o via whatsapp per avere un quadro più completo? sempre se ovviamente ti puoi occupare di questa situazione.

                            Vi aggiungo questa foto per farvi capire della vicinanza di cui parlo rispetto casa

                            • walt ha risposto a questo messaggio

                              Ycckok giusto per capire al fine dì?

                              Censire il civico cioè inserirlo in banca dati, ne avevo fatto riferimento al punto 1) di mio precedente messaggio...

                              Ycckok E quindi fare riferimento in qualche modo a questo PTE?

                              Come da punto 2) di mio precedente messaggio ho rilevato importante disallineamento tra rete e banca dati: anche una volta risolto il problema censimento, non potrai procedere ad alcuna richiesta di attivazione fino a quando non sarà bonificato quel disallineamento, su cui io non ho margine di manovra.

                              • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                                walt

                                walt anche una volta risolto il problema censimento, non potrai procedere ad alcuna richiesta di attivazione fino a quando non sarà bonificato quel disallineamento, su cui io non ho margine di manovra.

                                Ma comunque fa già smuovere qualcosa. Potrebbe far sì che si rendano conto di questo disallineamento?

                                • walt ha risposto a questo messaggio

                                  Ycckok Potrebbe far sì che si rendano conto di questo disallineamento?

                                  Le modalità con cui avvengono alcune bonifiche dipendono da variabili non riducibili al mero censimento di un indirizzo.

                                  Comunque il supporto di @MicheleBandinu è un buon inizio.

                                  • Ycckok ha risposto a questo messaggio

                                    walt
                                    perfetto, ho visto il suo profilo sul forum ed in generale ho visto che il suo store è recensito bene, di conseguenza al momento penso che mi affiderò a lui essendo l’unico nella posizione di potermi dare una mano.

                                    Resta il fatto che se qualcuno può fare qualcosa per il disallineamento ne sarei veramente contento!

                                    Grazie a tutti per il supporto attuale.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile