stich86 intanto grazie anche al tuo contributo.
Faccio una considerazione.
Questo router è prodotto solo per W3, per ovvie ragioni commerciali non dovrebbe essere pienamente compatibile con altri ISP.
Anzi, poiché è esclusivo W3, non esistono infatti fonti ufficiali nei siti TP Link nemmeno per il supporto, non dovrebbe proprio funzionare con altri ISP ed avere un software blindato.
Tuttavia poiché questo router è anche modem, si torna alla solita questione del modem libero. Impropriamente usato come termine quando sarebbe più corretto dire router libero, visto che il modem è parte della rete secondo i protocolli al di la di ogni valutazione in merito alla linea di demarcazione del termine dell'impianto.
Senza divagare troppo, appare ovvio che se il router-modem diviene di proprietà del cliente che lo acquista a rate, deve pur avere la possibilità di utilizzarlo su altra rete. Appare evidente, che senza la scoperta del fork, questo router può essere usato su altra rete solo tramite wan eth. E tanto basta a W3 per stare in regola con le norme.
Quindi gli sforzi di utilizzare il modem con altro isp, non sono ufficiali e non supportati.
Grazie a @rgiorgiotech @stich86 si può sperare di trasformare questo tp link in un vero "modem libero" !!!