rgiorgiotech
Non esiste procedura tramite interfaccia come per gli ONT della HUAWEY ?
attivare Wind3 Absolute (senza modem) da Fastweb FTTH, ONT ZTE
- Studente - TLC Engineering
lamosca Evidentemente no, ma mica Telnet è difficile da usare. Serve solo sbloccarlo e poi impartire un paio di comandi
rgiorgiotech
Perdonami ma sono inesperto sulla questione
da quello che ho capito devo:
1) collegare ONT al computer tramite cavo ethernet
2) lanciare lo script per abilitare telnet
3) scrivere questi comandi sostituendo alle lettere il seriale dello Zyxel
setmac 1 2176 ZTEG
setmac 1 2177 AABBCCDD
- Studente - TLC Engineering
- Modificato
lamosca Si, aggiungo un paio di cose.
1) collegare ONT al computer tramite cavo ethernet;
2) impostare IP statico al PC del tipo 192.168.1.2 (l'ONT è su 192.168.1.1);
3) lanciare lo script per abilitare telnet;
4) accedere a Telnet con le credenziali temporanee fornite dallo script;
5) scrivere questi comandi:
setmac 1 2176 ZYWN
(già pronto così)
setmac 1 2177 AABBCCDD
con AABBCCDD gli ultimi 8 caratteri del seriale dello Zyxel.
Specifico che cambiare il solo seriale funziona se l'OLT è Huawei, se sei su Nokia devi cambiare altri parametri ma in quel caso bisogna moddare il firmware e diventa un po' più articolato.
rgiorgiotech
Sono in passivo con Wind (OpenFiber)
Da quello che leggo in giro dovrebbe essere al 99% Huawei
- Studente - TLC Engineering
lamosca Perfetto, prova
Mi è finalmente arrivato.
sbloccato check "Xex+Ascii" e caricato sn del mio Ont Zte.
Spia fibra fissa blu.
Stato O5 ma di fatto non c' è connessione, spia internet lampeggiante.
Provate tutte le modalità OLT. Lo stato O5 è solo su HH... qualcosa significa se gli altri logon sono nulli
Mi viene il dubbio sulla PLOAM che per quanto valore nullo potrebbe invece essere tutti "0" ma non so di quale lunghezza.
Suggerimenti?
- Modificato
AFibra80 Provate tutte le modalità OLT. Lo stato O5 è solo su HH.
Direi che al 100% è un Fake O5 di un OLT Alcatel, quindi non puoi farci praticamente nulla e non sarà mai compatibile..
AFibra80 Mi viene il dubbio sulla PLOAM che per quanto valore nullo potrebbe invece essere tutti "0" ma non so di quale lunghezza.
Su linea TIM Fibercop la PLOAM non viene verificata quindi è indifferente cosa ci sia dentro come caratteri o numeri.
L'autenticazione viene fatta prima di tutto con il GPON SN, poi se va in match con Equip ID e Software Version, allora ti apre anche la navigazione, nel tuo caso i dati richiesti dal tuo OLT non sono modificabili su quel router.
... non c'è stato verso, a questo punto appena ho tempo cerco di capire su quale OLT sono.
Per restare in tema, ho configurato il router e il suo ONT integrato su linea W3 di mia madre 2.5/0.5 OF area grigia, e tolto lo Zyxel EX5601 con SFP D-LINK DPN 100 C1.
In questo caso ho impostato il seriale in formato esadecimale e lasciato la modalità OLT X.
Dopo un riavvio automatico si è stabilita la connessione. Il router viene perfino letto dall'app windtre in TR-069 per la gestione remota. Magari si aggiorna pure il firmware visto che ho la versione di agosto col bug del wifi
L'upload è migliorato tantissimo, passando da 0.1-0.2 a 0.5 (banda piena), primi test in wifi. Appena avrò tempo farò test seri in cablato, ma sono più che contento, e poi le antenne integrate sono potenti e ho notato tramite extender maggiore velocità nella stanza più critica (la mia vecchia "cameretta" ) dove c'è pc e area giochi per i piccoli.
AFibra80 Beh almeno sei riuscito a riutilizzartelo su OLT Huawei di W3 e giusto per il TR069 visto che è ufficialmente un router di w3.
rgiorgiotech
per far andare lo script su computer Windows, bisogna installare phyton 3 ?
- Studente - TLC Engineering
lamosca Si è necessario