Ah, sorry non avevo capito che il modello che mi avevate consigliato fosse usato.
No, dai, stiamo sul nuovo, anche spendendo un po' di più.
Ho visto su YouTube un video e finalmente ho capito cosa è sto benedetto modulo SFP.
In questo video viene detto che il modulo SFP che mi manderà WindTre non è compatibile con i modem non di WindTre.
Mi pare una cavolata perché altrimenti come si fa a usare il proprio modem? Mica c'è la legge per il modem libero?
Ma poi, nel 2025 possibile che non esista in cavolo di modem con l'ont interno al quale collego il cavetto direttamente?
Nel video dicono che il modulo scalda un botto e che il modem va in thermal throttling quindi consigliano un ont esterno, ma ripeto, a me non andrebbe bene.

    • Studente - TLC Engineering

    N0m3U73n73 No, dai, stiamo sul nuovo, anche spendendo un po' di più.

    Puoi trovarlo anche nuovo, ma non su Amazon o negozi “consumer”, ad esempio c’è il sito prodottiperisp che lo vende anche a un prezzo abbastanza conveniente per essere nuovo, ma devi contattarli.

    N0m3U73n73 In questo video viene detto che il modulo SFP che mi manderà WindTre non è compatibile con i modem non di WindTre.
    Mi pare una cavolata perché altrimenti come si fa a usare il proprio modem? Mica c'è la legge per il modem libero?

    NON guardare video su YouTube quando si tratta di telecomunicazioni.

    N0m3U73n73 Ma poi, nel 2025 possibile che non esista in cavolo di modem con l'ont interno al quale collego il cavetto direttamente?

    Certo che esistono, anche W3 stessa lo fornisce se facessi l’offerta con il modem incluso. Il punto è (e pensavo di essere già stato chiaro), un conto è che lo diano loro, un altro conto è sostituire arbitrariamente l’ONT, cosa che non puoi fare per diverse ragioni di tipo tecnico e non solo (che poi si possa fare ugualmente è un altro discorso e ovviamente non sono procedure ufficiali, anche perché tu non vuoi il baracchino giusto? 😄)
    Proprio perché sono obbligati ad avere in listino anche l’offerta senza modem, ti danno un ONT (il formato è a loro discrezione, come già detto W3 in passivo fornisce quello in formato SFP) e poi l’utente si arrangia. È una pratica scomoda? Forse si, ma basterebbe un media converter per risolvere (e qui torniamo al discorso del baracchino). È una pratica corretta? Assolutamente si.

    N0m3U73n73 Nel video dicono che il modulo scalda un botto e che il modem va in thermal throttling

    Vedasi seconda citazione.


    La scelta dell’EX5601 sarebbe comunque legata principalmente (non solo, è un ottimo router a prescindere che ha anche due porte 2.5) alla porta SFP e quindi alla possibilità di connettervi direttamente l’ONT SFP fornito da loro, ma è ovvio che puoi scegliere qualsiasi altro router, il problema è trovarne un altro con la stessa caratteristica: esistono ovviamente ma non sono così diffusi. Un router senza porta SFP ti obbliga all’uso di un media converter esterno per convertire SFP in Ethernet da collegare alla WAN del router.
    E si, sull’usato si trovano anche router W3 con ONT integrato, ma non è sicuro che si autentichino clonando semplicemente il SN dell’SFP.

    Passo e chiudo, penso di essere stato abbastanza esaustivo

      rgiorgiotech penso di essere stato abbastanza esaustivo

      Fin troppo esaustivo.

      Il fatto è che, da parte degli utenti che "vogliono fare come gli pare", bisognerebbe avere una contezza tecnica di quello che succede.

        • Studente - TLC Engineering

        TheMarsican Devo farmi una camomilla altrimenti non riprendo sonno

        /s ma non troppo

        N0m3U73n73 Sono disposto anche a rinunciare alla FTTH.

        Leggendo questo, al netto di tutte le considerazioni su router e ont, sembra che nemmeno ti serva una connessione ftth.

        Comunque a questo punto sei fortunato ad aver attivato con wind3 in passivo, altrimenti nella maggior parte dei casi dovevi prenderti l’ont e il “o così o pomì” te lo diceva l’isp

        Se ti danno SFP (aggeggio da inserire in alcuni router) hai tre scelte.
        1)inserisci sfp dentro media converter per usarlo con qualsiasi router, ma ti diventa un baracchino.
        2) compri ex5601 e ci metti dentro SFP con poca spesa e molta resa (ci puoi anche installare openwrt)
        3) trovi qualche altro router con eventuali problemi di compatibilità, e prezzi da valutare.

        Se invece ti danno ONT ti tieni il baracchino e non puoi farci nulla, ma ci colleghi qualunque router tu voglia.

        Però ricorda se ti salta con Wind non credo che altri ti offrano modem libero ed SFP, ti daranno ONT oppure il loro router nella maggior parte dei casi schifoso.

        Personalmente se fossi al tuo posto e non vorrei istallare baracchini non ci penserei 2 volte e opterei per l'opzione ex5601.

          MercurioX sulla carta preferirei l'opzione 3.

            N0m3U73n73 meglio del ex5601 devi vedere qualcosa con Wi-Fi 7 e 2 porte 2.5gb.
            Il Wi-Fi 6E non lo prenderei proprio in considerazione è uno di questi standard di intermezzo che i produttori non hanno cag.to.
            Comunque su due piedi direi che potresti dare un occhiata a Fritz 5690 pro oppure tplink BE800, però non so darti informazioni precise sulla compatibilità, se qualcuno sa più di me mi corregga.

              • Studente - TLC Engineering

              MercurioX Fritz 5690 pro

              No non è compatibile con qualsiasi modulo SFP, i Fritz usano moduli proprietari che fungono solo da transceiver poiché hanno la parte ONT integrata nel router

                • Studente - TLC Engineering

                MercurioX Quella è una WAN quindi dovrebbe andare, unica cosa non so bene lo standard MII supportato dal TP-Link

                Scusate, ma mi sto perdendo in tutte sigle e informazioni tecniche. Abbiate pietà perché vi assicuro che sto cercando di capire il tutto, ma certe frasi ai miei occhi sono scritte come se fossero in aramaico antico.

                Vi faccio un riassunto di ciò che ho capito, correggetemi pure se qualcosa è sbagliato:

                • tra ont esterno e modulo SFP non ci sono differenze di prestazioni (il fatto che il modulo SFP si scaldi e degradi le prestazioni è una fake news di YT).

                • avere l'ont esterno o il modulo SFP non è una scelta del cliente ma dell'operatore, nel mio caso dovrebbero inviarmi un modulo SFP mini ont come scritto in precedenza da un altro utente e confermato dalla tabella che ho trovato sempre qui sul forum.

                • con il mini ont sfp non è semplice trovare un modem compatibile recuperandolo da Amazon o centro commerciale, la soluzione più pratica è quella di prendere il modello che mi avete consigliato su eBay.

                • per poter installare un modem consumer qualsiasi, c'è bisogno dell'ont esterno e qui si torna al punto sopra.

                Fin qua tutto giusto?

                  N0m3U73n73 Fin qua tutto giusto?

                  Tutte esatte tranne:

                  per poter installare un modem consumer qualsiasi, c'è bisogno dell'ont esterno e qui si torna al punto sopra.

                  Dipende sempre dall'operatore e da cosa prevede.

                  In questo caso, Wind3 in passivo su OF, con la Absolute (che è senza modem) è sempre fornito il mini-ONT SFP.

                  Quindi per mettere un router che ha solo porte ethernet vi è la necessità di un Media Converter dove inserire il mini-ONT SFP e poi uscire con un cavo ethernet verso il router.

                    TheMarsican giusto, ho accorpato l'ont esterno al media converter come se fossero la stessa cosa.
                    Se ho capito bene, il primo viene fornito dall'operatore e non ha bisogno del modulo fsp mentre il secondo lo dovrei acquistare io e deve essere compatibile con il modulo fsp.
                    Inoltre immagino debba essere configurato opportunamente (il ché sembra essere un'operazione complessa).
                    A questo punto il media converter li escluderei perché cmq non risolve il problema di doverne trovare uno compatibile e cmq sarebbe da configurare allo stesso modo di come farei con un modem compatibile.

                      N0m3U73n73
                      Il Media Converter dovresti acquistarlo tu, in quanto è compito tuo adattarti a quello che l'operatore ti fornisce.

                      Non ha bisogno di alcuna configurazione, si occupa semplicemente di convertire il segnale in ethernet.

                      Tipo questo: https://it.aliexpress.com/item/1005007252951686.html

                      Se vuoi evitare questa soluzione devi prenderti un router che accetti il mini-ONT SFP che Wind3 ti fornirà.

                        TheMarsican si, un modem router che accetti il modulo fsp che mi darà W3 è la soluzione che preferirei.
                        Il problema è che non riesco a capire cosa guardare per capire la compatibilità perché il fatto di avere la porta per il modulo SFP non sembra un requisito sufficiente.
                        Al momento l'unico compatibile che mi avete detto è quello da acquistare usato su eBay.
                        Corretto?

                          • Studente - TLC Engineering

                          N0m3U73n73 Al momento l'unico compatibile che mi avete detto è quello da acquistare usato su eBay.

                          Si, nel forum tendiamo a consigliare molto spesso l'EX5601. Comunque come già scritto prima puoi anche comprarlo nuovo rivolgendoti a uno dei venditori autorizzati, il fatto è che non è un prodotto consumer, per questo non lo trovi normalmente. Se invece deciderai di andare sull'usato, il venditore Entars su eBay è molto affidabile, ci ho fatto già diversi acquisti tra router e moduli SFP.

                            rgiorgiotech ok, grazie delle indicazioni. Al momento sto ancora provando a vedere se riesco a trovare qualcosa di più veloce da reperire e attraverso canali più comuni.
                            In seconda battuta, se necessario, ripiegherò su quanto mi avete consigliato.

                            Non avrei mai immaginato che fosse una situazione così complessa, pensavo che qualunque modem recente fosse compatibile con la FTTH.

                            Magari anche posso anche chiedere al tecnico che verrà a fare l'installazione.

                            Temporaneamente posso prendere in prestito il modem router W3 dei miei genitori.

                              Domanda "OT" per i più experienced... cosa ne pensate del xb432v? Se non erro, mi è sembrato di leggere che l'ONT integrato (!ingresso SFP) moltissime volte non si "registra" o sbaglio?

                              Chiedo solo per il discorso WiFi-7 (;

                                N0m3U73n73
                                io ho trovato solo tplink che possono davvero considerarsi più veloci (solo lato Wi-Fi) perché già il Zyxel è un ottimo router.
                                tplink BE800, GE800, DECO BE85.

                                i Wi-Fi 7 dual band non li ho presi in considerazione.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile