EdoardoGiammarino Ma sta cosa da dove viene?
Campata in aria
I satelliti che rientrano in atmosfera non lo fanno perchè finiscono il propellente
Hanno un serbatoio che permette un certo numero di manovre di correzione (per evitare collisioni od altre necessità, ogni tanto può essere necessario) ed è calcolato per circa 5 anni di vita media (almeno per i vecchi V1) per limitare il peso/volume. Quando sta per terminare programmano il rientro per la distruzione.
Se non ricordo male SpaceX aveva fatto domanda di allargare la costellazione ad oltre 40mila satelliti.... Con il ritmo permesso dai Falcon non è fattibile arrivarci.... Ad un certo punto quelli che porti su andranno praticamente solo a sostituire quelli che dismetti. Fra l'altro il peso/volume sta aumentando con le revisioni (laser per dorsale fra satelliti ed altri componenti) mentre i Falcon quelli sono, serve Starship.
EdoardoGiammarino Anche sta cosa, insomma... La velocità non c'entra, è la capacità il cap di quei satelliti.
I V3 avranno un hardware che permette di erogare una capacità di Gbps/s per area coperta maggiore dei V2 che a loro volta sono già migliori dei V1. A parità di satelliti in orbita (e di clienti e basi a terra) la banda per cliente sale.