LazMaN Così hanno detto nella chat Telegram.

?? se è relativo al modem ti ho spiegato sopra ..

  • LazMaN ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    Andrea786

    Nella chat Telegram di FibraClick, non ricordo come, ma qualcuno aveva decretato che ero sotto Fibercop, poi vai a capire se chi risponde ne sa o è uno dei tanto ragazzini tanto entusiasti ma poco competenti.

    • Io chiedevo che ONT preferire, o quanto meno avere una lista dal migliore al peggiore, giusto per sapere se mi capita una schifezza o uno buono, o metti che ne abbia diversi in camioncino e mi dica scegli quello che vuoi o provo a chiederglielo quando mi chiama per l'appuntamento.

    Invece l'altro utente l'ha buttata cagnara senza dare motivazioni, a ridere perché dovevo scegliere un altro ISP.
    Quando invece da quello che ho capito, l'ISP su Fibercop non sceglie un bel nulla.
    L'impressione che ho avuto, almeno nella chat Telegram, ci siano dei commerciali di Navigabene che tentano di denigrare tutti gli altri ISP facendo terrorismo a loro favore.

      LazMaN fai le verifiche che ti ho chiesto e lascia perdere le chat da bar

      LazMaN Invece l'altro utente l'ha buttata cagnara senza dare motivazioni, a ridere perché dovevo scegliere un altro ISP.

      Non l'ho buttata a ridere o in cagnara, mi son semplicemente perso la casastica che sotto rete exFlashFiber (ora Fibercop) vengono dati SFP che sono certificati da Fastweb e che quindi non soffrono del bug firmware come invece ha l'altro che viene distribuito in passivo su OF.
      Un piccolo abbaglio capita a tutti.

      Poi mio parere personale: Wind3 mi fa abbastanza ribrezzo come ISP e quindi, se posso, non lo consiglio a nessuno. (Ma questo esula dal discorso tecnico sul quale giustamente hai chiesto lumi)

      LazMaN Io chiedevo che ONT preferire, o quanto meno avere una lista dal migliore al peggiore, giusto per sapere se mi capita una schifezza o uno buono, o metti che ne abbia diversi in camioncino e mi dica scegli quello che vuoi o provo a chiederglielo quando mi chiama per l'appuntamento.

      I modelli sono:

      • Fibercop ''puro'' (ONT esterno con uscita RJ45 2,5G), VULA:

        • Sercomm FG1000R;
        • ZTE F6005 (ce ne sono due versioni, il v3 è con bordi ''appuntiti'');
      • exFlashFiber (SFP), NGA FW:

        • AFM0002WND per 1Gbps

        • AFM0003WND per 2.5Gbps

      A regola il cliente non può scegliere, quello che il tecnico ha gli viene montato.

      Gli ONT esterni, con uscita RJ45, soffrono entrambi di qualche problema in upload su server con latenze oltre i 20/25ms con link 2,5G (PC-Router):

      • Sercomm FG1000R: manca di gestione CoS, ci vuole un router con buon QoS per mitigare la problematica;

      • ZTE F6005 ''vecchio'': serve il Flow Control lato router per mitigare la problematica.

      Per lo ZTE F6005v3 invece non vi è problematica, ma questo tipo di ONT sono rari da trovare su Fibercop in quanto le scorte sono poche.
      In più sappiamo, grazie a degli insider, che negli ultimi periodi ci sono approvigionamenti solo di Sercomm FG1000R.

      Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.

        TheMarsican Gli ONT esterni, con uscita RJ45, soffrono entrambi di qualche problema in upload su server con latenze oltre i 20/25ms con link 2,5G (PC-Router):

        Non so se hanno risolto il problema o se il mio è un caso fortunato ma ieri facendo un po di test non ho notato problemi

        Premi per mostrare Premi per nascondere
          Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 9.96 ms (jitter: 0.04ms, low: 9.91ms, high: 10.01ms)
        Download: 948.27 Mbps (data used: 967.0 MB)
        15.69 ms (jitter: 1.35ms, low: 11.54ms, high: 47.02ms)
        Upload: 942.80 Mbps (data used: 856.5 MB)
        21.35 ms (jitter: 7.67ms, low: 9.16ms, high: 321.24ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/89fb262c-c626-4985-ae7f-2cf56390fbb1

          Server: Grain Connect - Manchester (id: 59135)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 35.97 ms (jitter: 0.22ms, low: 35.83ms, high: 36.40ms)
        Download: 948.95 Mbps (data used: 1.3 GB)
        42.44 ms (jitter: 3.06ms, low: 34.86ms, high: 155.25ms)
        Upload: 936.02 Mbps (data used: 1.1 GB)
        80.21 ms (jitter: 13.03ms, low: 37.26ms, high: 206.05ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/af1c71d1-6f3e-48ce-ab57-ba87b8fb5684

          Server: Telenor Norge AS - Oslo (id: 12919)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 59.92 ms (jitter: 0.20ms, low: 59.65ms, high: 60.09ms)
        Download: 894.83 Mbps (data used: 1.5 GB)
        100.14 ms (jitter: 12.08ms, low: 59.24ms, high: 237.27ms)
        Upload: 936.08 Mbps (data used: 1.3 GB)
        136.56 ms (jitter: 40.85ms, low: 57.53ms, high: 342.63ms)
        Packet Loss: Not available.
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/74e057ef-d034-43c7-986e-fb48af2d7f4c

          Server: Deutsche Telekom - Berlin (id: 30907)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 28.49 ms (jitter: 0.13ms, low: 28.43ms, high: 28.81ms)
        Download: 946.39 Mbps (data used: 1.6 GB)
        38.31 ms (jitter: 21.13ms, low: 26.62ms, high: 352.12ms)
        Upload: 938.52 Mbps (data used: 1.1 GB)
        49.91 ms (jitter: 4.82ms, low: 27.84ms, high: 171.72ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf32c679-07f6-4ab6-bb4a-c54f01863d18

          Server: Telia Sweden AB - Stockholm (id: 45936)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 37.73 ms (jitter: 0.41ms, low: 37.49ms, high: 37.99ms)
        Download: 949.70 Mbps (data used: 1.2 GB)
        42.41 ms (jitter: 8.41ms, low: 37.34ms, high: 340.91ms)
        Upload: 938.51 Mbps (data used: 1.3 GB)
        79.30 ms (jitter: 10.57ms, low: 40.22ms, high: 186.06ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ae7d7f01-ca0b-4948-95ab-76b1cb09fa1e

          Server: CJSC RASCOM - Moscow (id: 20933)
             ISP: Wind Tre

        Idle Latency: 67.89 ms (jitter: 0.14ms, low: 67.74ms, high: 68.15ms)
        Download: 935.22 Mbps (data used: 1.5 GB)
        111.54 ms (jitter: 19.90ms, low: 71.29ms, high: 225.18ms)
        Upload: 929.87 Mbps (data used: 1.3 GB)
        128.82 ms (jitter: 33.61ms, low: 65.00ms, high: 271.72ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/72c6ca71-df52-421b-8685-e61c105279b3

        Per completezza di informazioni sono in VULA FW sotto FC con ONT Sercomm FG1000R e sul router Wind XB432V non ho impostato Qos nonostante ne fosse equipaggiato

        Che sia stata la classica fortuna del principiante ? ovviamente con il tempo che ho a disposizione se qualcuno vuole qualche test in piu appena ho tempo lo farò

          Andrea786
          Più che altro non vorrei che questa discussione si trasformi nella solita solfa, magari metti gli speedtest sotto lo il "clicca per mostrare" per rendere tutto più pulito 😉

          PS: il problema non ti si presenta perché hai link PC-ROUTER ad 1Gbps.

            Andrea786 in realtà secondo quello che si capiva era che il modem Wifi7 lo davano solo a chi era coperto da OF in area nera ove Wind fa passivo , invece per tutto il resto usavano il Wifi6 invece nella realtà il modem Wifi7 lo danno anche a tutti gli altri

            Questo è strano, se provi la verifica copertura sugli indirizzi fastweb dice esplicitamente che ti mandano un modem wifi 6.
            Forse per le migrazioni usano procedure diverse? oppure ti hanno consegnato il modem sbagliato (capita)

              • Modificato

              LazMaN da quello che ho capito, l'ISP su Fibercop non sceglie un bel nulla

              L'ISP non sceglie un bel nulla su qualunque infrastruttura non sia di sua proprietà. Nel caso specifico, W3 su Fibercop - o ex Flashfiber - non ha voce in capitolo su quali ONT fornire.
              Perciò discutere su quale ONT puoi scegliere nel caso il tecnico ne abbia più di uno ti fa solo perdere tempo, anche perché nella maggior parte dei casi si ricevono troppe risposte che confondono solo le idee, e spesso sono pure sbagliate o non c'entrano col caso in questione.
              P.S. La latenza più bassa possibile è un'altra delle preoccupazioni che puoi depennare: non è qualcosa su cui tu puoi avere il controllo, e spesso neanche gli ISP lo hanno. Anche perché le cose di cui tener conto sono talmente tante che ti tocca aprire un altro thread...

                handymenny lo so invece consegnano i modem wifi7 anche per coloro che sono sotto FiberCop. Per dirti i condomini che hanno fatto Wind su FiberCop l anno scorso hanno il modem WiFi 6 ma forse un anno fa c era solo quello?

                TheMarsican PS: il problema non ti si presenta perché hai link PC-ROUTER ad 1Gbps.

                potrebbe anche essere però mi pareva di aver compreso ( o forse o capito male io) che bisognava il router fosse connesso anche a livello di ont a 1gb per evitare il problema invece nel mio caso l ont è connesso ormai da 10 gg a 2.5gb, comunque mi ricordo (forse dovrei averli salvati, domani guardo) che alcuni giorni fa li ho fatti i test sopra ed effettivamente c era il problema con upload a 500mega provando ieri invece tutto ok, boh

                • Autore
                • Modificato

                Ecco il ROE del condominio.

                Bast

                Volevo avere questo test con il punteggio migliore, per essere sicuro di poter avere la minor latenza possibile.

                https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

                  • Modificato

                  LazMaN questo test

                  è il dettaglio di quel test che conta, non il risultato sintetico. Però anche così non è una cosa che puoi controllare o influenzare tramite l'utilizzo di un ONT in particolare.
                  Tieni anche conto del fatto che giocando online tu impegni la rete con pacchetti piccoli, quindi poco importa se un carico del 75% o del 95% ti fa salire la latenza. Poco importa perché giocando il carico di una FTTH a 2,5/1 Gb sarà più o meno nell'ordine del 2-3%. E se qualcun altro magari guarda un film in streaming mentre tu giochi, allora potresti caricare la rete fino al 5% o roba del genere.
                  In sintesi, potresti avere una B o anche una C in quel test senza che questo abbia influenza sulle tue sessioni di gioco online.
                  La regola generale è non fasciarsi la testa prima di rompersela e non tentare di aggiustare nulla che non sia rotto 😉

                  • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    Bast non mi interessa per gioco, ma più per streaming audio HiFi. In teoria non dovrebbe cambiare nulla. In pratica anche cambiando cavi LAN si sente nel suono (per via del rumore elettrico trasmesso via cavo). Pure da wifi a LAN cablato si sente (cablato meglio). Streaming da Qobuz.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      LazMaN E allora dopo che ti avranno installato la FTTH potrai sbizzarrirti a testare il suono dei cavi Ethernet 😉

                      • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        Ma alla fine non ho capito dopo 8000 messaggi in cui mi hanno scritto di tutto. Che cosa mi devo aspettare? ONT esterno o forse anche SFP e quindi mi tengo pronto a rendere il Flint 2?

                        Bast mi scocciava avere l'ONT esterno perché con altri ci siamo accorti che l'alimentatore switching dell'ONT produce rumore che corre dentro al cavo e crea a sua volta interferenze con lo streamer collegato al router. Lo so, a sentirle sembrano robe da pazzi, ero super scettico, soprattutto visto che ci lavoro con le reti e server. Invece più si scava più si scopre che anche l'usare un kernel real time nello streamer fa differenza rispetto ad uno standard.

                          LazMaN Che cosa mi devo aspettare? ONT esterno o forse anche SFP

                          Direi SFP visto che il ROE è marchiato FlashFiber.
                          (Pensavo di aver fatto un buono schema riassuntivo, ma forse ti sei fermato solo al mio parere su Wind 🙂)

                          LazMaN quindi mi tengo pronto a rendere il Flint 2?

                          Ti basta un Media Converter 2,5G e puoi benissimo usare il Flint 2.

                          • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                            • Autore
                            • Modificato

                            TheMarsican ma se mi danno un SFP cosa me ne faccio poi di un media converter? L'SFP lo metti nello slot SFP del router.

                            Da come ho capito io mi consegneranno un ONT esterno e non un SFP. Perché dici il contrario? Non capisco.

                              LazMaN cosa me ne faccio poi di un media converter?

                              Per ottenere un'uscita RJ45 per connettere qualsiasi router che non abbia una porta SFP.

                              LazMaN L'SFP lo metti nello slot SFP del router.

                              Se il router ne è provvisto.

                              Sinceramente vista la malleabilità mostrata dal Flint 2 (per il prezzo che ha), soprattutto con OpenWRT, almeno un try gielo darei.

                              Poi scelta tua in base alle tue esigenze.

                              LazMaN Da come ho capito io mi consegneranno un ONT esterno e non un SFP. Perché dici il contrario?

                              Ma chi te lo ha detto?
                              Dove lo hai letto?

                                LazMaN se mi danno un SFP cosa me ne faccio poi di un media converter?

                                Quello che vuoi. SFP Technicolor - che tra l'altro funziona bene - sale tranquillamente sullo Zyxel EX5601 di W3. Quindi il media converter non è obbligatorio.
                                Il punto però è che tu stai continuando ad arrovellarti su una cosa che non puoi controllare. Appena ti attivano vedi cosa ti consegnano e decidi il da farsi.
                                D'altra parte tu la scelta dell'ISP l'hai già fatta: avessi chiesto prima si provava a dirti chi su quell'infrastruttura consegna SFP e chi ONT esterno...

                                  • Autore
                                  • Modificato

                                  TheMarsican ma se nel messaggio precedente hai scritto SFP? Ora ONT esterno? 😄

                                  Quale risposta vuoi accendere? SFP o ONT esterno?

                                  PS:
                                  Scusami se te lo dico, ma è perché con ste cose ci lavoro. Prendila come una critica costruttiva e non un attacco personale, visto che mi hai dedicato del tempo a rispondermi e quindi ti posso solo che ringraziare. Ma mi provo ad immaginarmi l'utente medio che scrive qui e chiede aiuto, con il casino di risposte semi criptiche in cui si dice tutto il contrario di tutto, non oso immaginare la confusione che gli si genera. Per media converter nel caso della fibra casalinga FTTH, si intende un ONT esterno. SFP è uno standard per il formato dei moduli Gbic (chiamati anche transceiver), ovvero i moduli che vanno inseriti all'interno degli switch/router (che in questo caso diventa ONT interno). Giusto per chi dovesse leggere il mio post e non è del mestiere, che poveretto si ammazza per come vengono messi giù i concetti.

                                  Se davvero dovessero consegnarmi un SFP, per certi versi sarei felice di avere un pezzo in meno, anzi, sarebbe la soluzione migliore. Ma chissà cosa consegnano e che compatibilità ci sono. Quindi qua è storia a sé.

                                  Ma nelle reti moderne ormai nessuno da anni si sogna di piazzare più media converter, si fa tutto con SFP+ o QSFP, ma questo immagino tu lo sappia.

                                  Bast
                                  Ho chiesto nella chat Telegram di fibraclick. Anche la un macello. Risposte a monosillabi tutto il rovescio di tutto, non si capiva niente, nemmeno io che segui reti e server per lavoro da più di 25 anni.

                                  Zyxel EX5601 di W3, cosa c'entra con me che ho fatto una offerta Wind3 Absolute con router libero?

                                  Vi chiedo solo di mettervi d'accordo! 😄
                                  Mi devo aspettare un SFP o un ONT esterno secondo voi? Se SFP dovrò cercare un router compatibile che lo supporti. A quel punto perché nominare un router marchiato W3?

                                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                                    LazMaN Ho chiesto nella chat Telegram di fibraclick. Anche la un macello

                                    Infatti io non ci sono, proprio perché so come funzionano le chat 😉
                                    Comunque per ora lascia stare: appena avrai in mano l'uno o l'altro si vedrà.

                                    • LazMaN ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile