handymenny lo so invece consegnano i modem wifi7 anche per coloro che sono sotto FiberCop. Per dirti i condomini che hanno fatto Wind su FiberCop l anno scorso hanno il modem WiFi 6 ma forse un anno fa c era solo quello?

TheMarsican PS: il problema non ti si presenta perché hai link PC-ROUTER ad 1Gbps.

potrebbe anche essere però mi pareva di aver compreso ( o forse o capito male io) che bisognava il router fosse connesso anche a livello di ont a 1gb per evitare il problema invece nel mio caso l ont è connesso ormai da 10 gg a 2.5gb, comunque mi ricordo (forse dovrei averli salvati, domani guardo) che alcuni giorni fa li ho fatti i test sopra ed effettivamente c era il problema con upload a 500mega provando ieri invece tutto ok, boh

  • Autore
  • Modificato

Ecco il ROE del condominio.

Bast

Volevo avere questo test con il punteggio migliore, per essere sicuro di poter avere la minor latenza possibile.

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

    • Modificato

    LazMaN questo test

    è il dettaglio di quel test che conta, non il risultato sintetico. Però anche così non è una cosa che puoi controllare o influenzare tramite l'utilizzo di un ONT in particolare.
    Tieni anche conto del fatto che giocando online tu impegni la rete con pacchetti piccoli, quindi poco importa se un carico del 75% o del 95% ti fa salire la latenza. Poco importa perché giocando il carico di una FTTH a 2,5/1 Gb sarà più o meno nell'ordine del 2-3%. E se qualcun altro magari guarda un film in streaming mentre tu giochi, allora potresti caricare la rete fino al 5% o roba del genere.
    In sintesi, potresti avere una B o anche una C in quel test senza che questo abbia influenza sulle tue sessioni di gioco online.
    La regola generale è non fasciarsi la testa prima di rompersela e non tentare di aggiustare nulla che non sia rotto 😉

    • LazMaN ha risposto a questo messaggio
      • Autore

      Bast non mi interessa per gioco, ma più per streaming audio HiFi. In teoria non dovrebbe cambiare nulla. In pratica anche cambiando cavi LAN si sente nel suono (per via del rumore elettrico trasmesso via cavo). Pure da wifi a LAN cablato si sente (cablato meglio). Streaming da Qobuz.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        LazMaN E allora dopo che ti avranno installato la FTTH potrai sbizzarrirti a testare il suono dei cavi Ethernet 😉

        • LazMaN ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          Ma alla fine non ho capito dopo 8000 messaggi in cui mi hanno scritto di tutto. Che cosa mi devo aspettare? ONT esterno o forse anche SFP e quindi mi tengo pronto a rendere il Flint 2?

          Bast mi scocciava avere l'ONT esterno perché con altri ci siamo accorti che l'alimentatore switching dell'ONT produce rumore che corre dentro al cavo e crea a sua volta interferenze con lo streamer collegato al router. Lo so, a sentirle sembrano robe da pazzi, ero super scettico, soprattutto visto che ci lavoro con le reti e server. Invece più si scava più si scopre che anche l'usare un kernel real time nello streamer fa differenza rispetto ad uno standard.

            LazMaN Che cosa mi devo aspettare? ONT esterno o forse anche SFP

            Direi SFP visto che il ROE è marchiato FlashFiber.
            (Pensavo di aver fatto un buono schema riassuntivo, ma forse ti sei fermato solo al mio parere su Wind 🙂)

            LazMaN quindi mi tengo pronto a rendere il Flint 2?

            Ti basta un Media Converter 2,5G e puoi benissimo usare il Flint 2.

            • LazMaN ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              TheMarsican ma se mi danno un SFP cosa me ne faccio poi di un media converter? L'SFP lo metti nello slot SFP del router.

              Da come ho capito io mi consegneranno un ONT esterno e non un SFP. Perché dici il contrario? Non capisco.

                LazMaN cosa me ne faccio poi di un media converter?

                Per ottenere un'uscita RJ45 per connettere qualsiasi router che non abbia una porta SFP.

                LazMaN L'SFP lo metti nello slot SFP del router.

                Se il router ne è provvisto.

                Sinceramente vista la malleabilità mostrata dal Flint 2 (per il prezzo che ha), soprattutto con OpenWRT, almeno un try gielo darei.

                Poi scelta tua in base alle tue esigenze.

                LazMaN Da come ho capito io mi consegneranno un ONT esterno e non un SFP. Perché dici il contrario?

                Ma chi te lo ha detto?
                Dove lo hai letto?

                  LazMaN se mi danno un SFP cosa me ne faccio poi di un media converter?

                  Quello che vuoi. SFP Technicolor - che tra l'altro funziona bene - sale tranquillamente sullo Zyxel EX5601 di W3. Quindi il media converter non è obbligatorio.
                  Il punto però è che tu stai continuando ad arrovellarti su una cosa che non puoi controllare. Appena ti attivano vedi cosa ti consegnano e decidi il da farsi.
                  D'altra parte tu la scelta dell'ISP l'hai già fatta: avessi chiesto prima si provava a dirti chi su quell'infrastruttura consegna SFP e chi ONT esterno...

                    • Autore
                    • Modificato

                    TheMarsican ma se nel messaggio precedente hai scritto SFP? Ora ONT esterno? 😄

                    Quale risposta vuoi accendere? SFP o ONT esterno?

                    PS:
                    Scusami se te lo dico, ma è perché con ste cose ci lavoro. Prendila come una critica costruttiva e non un attacco personale, visto che mi hai dedicato del tempo a rispondermi e quindi ti posso solo che ringraziare. Ma mi provo ad immaginarmi l'utente medio che scrive qui e chiede aiuto, con il casino di risposte semi criptiche in cui si dice tutto il contrario di tutto, non oso immaginare la confusione che gli si genera. Per media converter nel caso della fibra casalinga FTTH, si intende un ONT esterno. SFP è uno standard per il formato dei moduli Gbic (chiamati anche transceiver), ovvero i moduli che vanno inseriti all'interno degli switch/router (che in questo caso diventa ONT interno). Giusto per chi dovesse leggere il mio post e non è del mestiere, che poveretto si ammazza per come vengono messi giù i concetti.

                    Se davvero dovessero consegnarmi un SFP, per certi versi sarei felice di avere un pezzo in meno, anzi, sarebbe la soluzione migliore. Ma chissà cosa consegnano e che compatibilità ci sono. Quindi qua è storia a sé.

                    Ma nelle reti moderne ormai nessuno da anni si sogna di piazzare più media converter, si fa tutto con SFP+ o QSFP, ma questo immagino tu lo sappia.

                    Bast
                    Ho chiesto nella chat Telegram di fibraclick. Anche la un macello. Risposte a monosillabi tutto il rovescio di tutto, non si capiva niente, nemmeno io che segui reti e server per lavoro da più di 25 anni.

                    Zyxel EX5601 di W3, cosa c'entra con me che ho fatto una offerta Wind3 Absolute con router libero?

                    Vi chiedo solo di mettervi d'accordo! 😄
                    Mi devo aspettare un SFP o un ONT esterno secondo voi? Se SFP dovrò cercare un router compatibile che lo supporti. A quel punto perché nominare un router marchiato W3?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      LazMaN Ho chiesto nella chat Telegram di fibraclick. Anche la un macello

                      Infatti io non ci sono, proprio perché so come funzionano le chat 😉
                      Comunque per ora lascia stare: appena avrai in mano l'uno o l'altro si vedrà.

                      • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                        • Autore

                        Bast Quindi un gran casino per niente! 😄

                        Poi scusami, ma non ho capito la tua risposta che non so come quotare. L'altro utente alla domanda "cosa me ne faccio di un media converter se mi danno un SFP" mi risponde: "per ottenere un'uscita RJ45"... Con un SFP...????

                        Tu mi rispondi "quello che vuoi" 😄, e di inserire il transceiver SFP in un router marchiato Wind3, quando la mia offerta non prevede la consegna di un router da parte di W3.

                        Ragazzi, qua state facendo un bel po' di confusione.

                        Alle fine il tread è stato un ping pong tra: ONT esterno, no SFP interno, no W3 fa schifo dovevi cambiare operatore!!! Ok...

                        Unica cosa, visto che al momento posso ancora salutare W3, farebbe differenza se facessi con TIM, Fastweb o Vodafone? W3 l'ho scelta solo perché costa 18,90€/mese e mi faccio i cavoli miei con il mio router. Ero scettico, poi quando dai miei ho visto che scaricavano a 1300 Mbit con ONT esterno e router W3, ho pensato che con un router come il Flint 2 e sempre ONT esterno potesse solo che andare come minimo uguale, ma con tutta la flessibilità di un Flint 2. Alla fine 1,3 Gbit (in WiFi) a casa mi bastano e avanzano è più veloce della connessione con cui faccio navigare diversi edifici e qualche migliaio di persone a lavoro (Ok lo so che non è la stessa cosa, ma siamo a casa).

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          LazMaN state facendo un bel po' di confusione

                          Il problema è che c'è chi pensa di sapere tutto ciò che c'è da sapere e chi sa di non sapere.
                          Se ti consegnano l'SFP puoi fare quel che preferisci:
                          1 - lo infili dentro al router Zyxel EX5601 (che puoi comprare su eBay) o in un altro router che accetta ONT in formato SFP.
                          2 - ti compri un media converter su Ali Express e lo usi per collegarci qualunque router, anche quelli che non accettano ONT in formato SFP. La scelta è tua.
                          Se invece ti consegnano un ONT con uscita RJ45 ci colleghi qualunque router.
                          Io non mi sbilancio a dirti cosa riceverai perché non lo so con certezza.

                          LazMaN Ero scettico, poi quando dai miei ho visto che scaricavano a 1300 Mbit con ONT esterno e router W3, ho pensato che con un router come il Flint 2 e sempre ONT esterno potesse solo che andare come minimo uguale, ma con tutta la flessibilità di un Flint 2

                          Ma infatti o ti tieni il Flint 2 o lo restituisci e prendi lo Zyxel: anche su quest'ultimo puoi installare Openwrt, è pienamente supportato.
                          Quindi non c'è motivo di arrovellarsi ora.

                          Buon pomeriggio,
                          parlo per esperienza personale. Ordine effettuato on line il 28/10 , sms ricevuto il 4/11 e consegna del modulo Zyxel PMG3000 (ahimè) il 5/11, installazione concordata col tecnico il 9/11 che ha portato con se un router (anche se non faceva parte dell'offerta) ma la ditta incaricata mi riferì che è prassi portare un router di quelli di magazzino W3, nello specifico un TP LINK VX830V poi non utilizzato in quanto ho inizialmente collegato uno ZTE839X da vecchio abbonamento FTTC 100, autoconfigurato e subito allineato.

                          Come indicato nell'sms, la spedizione degli apparati è comunque tracciabile tramite chiamata al numero dedicato della logistica DHL WINDTRE 0240702868. Con l'intervento di un operatore (se si è fortunati e si trova uno di quelli che non ha fretta di riagganciare!!!) si può concordare la spedizione e sapere anche quale apparato è spedito.

                          Poi per avere ONT esterno bisogna solo intraprendere strade legali per superare l'ostacolo commerciale di questa offerta low cost senza vendita del router e senza valore aggiunto per W3.

                          In bocca al lupo! 💪🏻

                          • Autore

                          TheMarsican Ciao, arrivato oggi scatola con cavo in fibra e transceiver Technicolor "AFM0003WND".

                          Quindi come avevi previsto tu. Peccato perché dai miei, freschi di attivazione hanno portato un ONT ZTE F6005v3.

                          Ora:
                          Se rendo il Flint 2 ho bisogno di un valido sostituto, che sia ben configurabile e veloce, non una porcheria di quelle date in comodato.

                          Alternativa ci piazzo un ONT esterno su cui inserisco il transceiver, sempre che lo permettano.
                          Terza possibilità, (dubito sia percorribile visto che fanno quello che gli pare), pretendo un ONT esterno.

                          Consigli? Grazie.

                            LazMaN Peccato perché dai miei, freschi di attivazione hanno portato un ONT ZTE F6005v3.

                            Probabilmente loro saranno su Fibercop in VULA o su OpenFiber in OpenStream.

                            LazMaN Consigli?

                            Terza possibilità: Media Converter 2,5G e puoi usare il tuo Flint 2 senza nessunissimo problema.
                            https://it.aliexpress.com/item/1005007252951686.html

                            LazMaN Technicolor "AFM0003WND"

                            Ricorda che questo cosetto non è solo un transceiver ma integra anche la logica GPON, quindi in sostanza è un mini-ONT in formato SFP 🙂

                            Su quale router possa avere diretta compatibilità con esso non saprei, lascio parola ad altri.

                            • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                              • Autore
                              • Modificato

                              TheMarsican Grazie.
                              Volendo evitare aliexpress e cercando qualcosa di marchio affidabile e che arrivi rapidamente? Senza spendere 200€.
                              Va bene qualsiasi media converter? Non credo... Meglio Amazon se possibile.

                              Alternativa: Modem decenti nella loro lista di Zyxel ce ne sono?
                              Alternativa 2: E' impossibile pretendere che si smazzino loro e mi installino un ONT esterno che esce in RJ45?

                              • Bast ha risposto a questo messaggio

                                LazMaN Ma che caz? Prima dici di preferire l'SFP e ora che te l'hanno mandato (fortuna tua pure buono) vorresti ONT esterno?

                                • LazMaN ha risposto a questo messaggio
                                  • Autore
                                  • Modificato

                                  Bast
                                  Preferisco SFP, si. Ma solo se posso scegliermi un router decente. Io appena ne esce uno con WiFi 7 a un prezzo onesto lo compro. Inoltre vorrei avere un po' di flessibilità nella configurazione. La possibilità di attivare VPN Wireguard o installare vari moduli (tipo ad block) col Flint 2 mi piaceva.

                                  Quindi cosa posso fare? Nella lista dei router compatibili vedo solo quegli Zyxel marchiati Wind. Di solito sono porcherie.

                                  Pensavo che l'ONT fosse un semplice media converter, sono abituato che faccio km con fibre monomodali in giro per la città, usando transceiver da 10 o 40 Gbit. Questo è proprio un mini PC con 32 GB di RAM, 128 GB di disco e Linux a bordo da quello che ho letto nelle specifiche. Quindi dubito sia compatibile con qualsiasi router. A questo punto ONT esterno che esce in RJ45 e poi mi svincolo da tutti sti casini.

                                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile