metalxenon Probabilmente il loro approccio in Italia non ha funzionato molto
Io ci parlo spesso (circa una volta al mese) e mi dicono che continuano a guadagnare clienti.
Semplicemente hanno fatto questa scelta aziendale temporanea. Sono abbastanza sicuro che adesso ricominceranno a scrivere post come al solito.
rikyxxx Nuovo post su FB sfornato ieri.
Non dice molto, solo “siamo qui”.
Hanno letto questa discussione?
Non vogliono dire “siamo qui”. Molto probabilmente è il primo post di tanti altri, visto che molto probabilmente ora ricominceranno a postare più di frequente.
Jeff9 non è un fatto di insulto ma sembrava più che l’utente non sapesse bene cos’è spusu.
Parlare di spusu è come parlare di Fastweb. In Austria sono il quinto operatore telefonico e hanno infrastruttura propria del 5G.
Gabri Le latenze non le senti. Il fatto è che non puoi paragonare spusu con Very. Very è WindTre. Mentre ad esempio ho. è un operatore telefonico del gruppo Vodafone Italia, WindTre è semplicemente un brand di WindTre. Le SIM sono SIM WindTre rebranded. Un altro provider non riesce nemmeno a differenziare una SIM WindTre da una Very, per loro sono la stessa cosa.
Per quanto di nuovo non penso che spusu abbia problemi ad avere nuovi clienti, anche perchè secondo me la battaglia tra l’operatore praticamente infrastrutturato spusu e il brand (ovvero solo il nome) Very vince a mani basse spusu, dai…
Alcuni dicono che Very abbia la stessa priorità di rete di spusu e WindTre, anche se io ho i miei dubbi ma il servizio clienti fa piuttosto schifo. Per dire: se vai all’estero e hai bisogno di sapere a quale rete ti appoggi, manco sanno cos’è il roaming! Così se hai anche solo un problema tecnico in cui magari non riesci a raggiungere un isto o un numero di telefono… che fai? Sei rovinato.
Non solo: io mi farei una domanda fossi in voi. Visto che alla fine i prezzi sono quelli, come fa Very a costare così poco? Perdono soldi? Dubito. Sicuramente un punto è che WindTre per Very usa solo call center situato in Romania. Sarebbe interessante vedere le condizioni di lavoro, la paga oraria e il contratto che danno ai dipendenti. spusu dall’altra parte assume direttamente persone solo in Italia e con contratto a tempo indeterminato, non a termine o cose simili.
Sta tutto lì: nelle scelte che un provider fa. Non si “risparmia” mai oltre un certo limite, è sempre un voler andare a ricevere qualcosa di peggiore.