Ciao a tutti.
Sono cliente spusu da un po', però sto iniziando a guardarmi intorno.

Non mi garba molto il silenzio stampa della compagnia, che dura ormai da mesi. L'ultimo post sui social risale a novembre. Sapete il motivo di questa assenza? Inizio ad aver paura di far la fine dei clienti di NT, o peggio ancora di svegliarmi una mattina senza linea e col numero di telefono perso.

Altra cosa: come mai pur appoggiandosi a wind3 ha una compatibilità col volte così limitata? Tolti gli iphone e i samsung supporta pochissimi altri smartphone, anche abbastanza diffusi. Anche qui, l'ultimo aggiornamento della lista dei compatibili risale a ottobre.

Che ne pensate?

    Che ho subito anche io la chiusura di NT mobile dopo anni da cliente, soddisfatto per il prezzo per la mia seconda sim. Sono poi passato ad iliad business.

    Ho una sim spusu da luglio e mi trovo bene in quanto la uso come sim dati, e mi dispiacerebbe se dovessero chiudere anche loro.

    Goku96
    Che se hai questi timori e' il caso che cambi compagnia.
    Ed alla svelta, anche.

    Goku96 Anche a me sembra strano tutto questo silenzio.

    Per quanto riguarda il VoLTE, essendo Full MVNO (quindi indipendenti da WindTre), è normale che le compatibilità siano diverse. L’anno scorso avevano riferito ad AGCOM di aver avuto problemi nell’implementazione a causa di ritardi contrattuali con il fornitore di rete. In pratica, lo hanno attivato solo perché obbligati dallo spegnimento del 3G, ma tuttora non è che funzioni alla perfezione. (ad alcuni non è stato nemmeno attivato con dispositivo compatibile)

    Se vuoi stare tranquillo, ti consiglio di passare direttamente a Very, che ad oggi è molto più conveniente di Spusu e offre un servizio decisamente migliore. Ha pure il WiFi Calling e il 5G a 5,99.. dove trovi di meglio? Triangola con Coop e poi passi a Very

      Goku96 Altra cosa: come mai pur appoggiandosi a wind3 ha una compatibilità col volte così limitata?

      Perchè invece altri ?
      Fastweb ha un volte con una compatibilità larga ? Iliad ?

      Gli unici con un'ampia compatibilità sono quelli che hanno iniziato prima... Tim e Vodafone.. Wind sta migliorando...

      12 giorni dopo

      Goku96 Ciao.

      Sono capitato per caso su questo thread. Mi sarebbe piaciuto molto leggerlo prima. Forse non mi conosci, comunque sono Matteo, un blogger informatico, amico anche di varie startup (tra cui per l’appunto spusu, con la quale mi faccio parecchie chiacchierate: son proprio delle persone loro). Per cui mi permetto di rispondere “sputando fatti”, in modo che magari così aiuto chi capiti qui grazie a ricerche specifiche online.

      Goku96 Non mi garba molto il silenzio stampa della compagnia, che dura ormai da mesi. L'ultimo post sui social risale a novembre.

      Non c’è mai stato nessun “silenzio stampa” da spusu. Il servizio clienti è rimasto attivo secondo i consueti orari da ciò che mi risulta, anzi: stanno crescendo come persone a dire la verità. Quello che hai visto tu è stato un periodo in cui non scrivevano più sui social, ma l’azienda andava avanti. Perchè non scrivevano più sui social? Purtroppo non posso divulgare questa informazione, ma posso dirti che in base alle info in mio possesso si tratta di pure scelte aziendali che nulla hanno a che fare con la stabilità economica di spusu Italia.

      Goku96 Inizio ad aver paura di far la fine dei clienti di NT, o peggio ancora di svegliarmi una mattina senza linea e col numero di telefono perso.

      Rispettando il format dello sputo fatti, ti dico che questo è un chiaro segno di non aver capito fino alla fine che tipo di provider è spusu. Non è un provider nato nel 2020 in Italia a caso che offre tariffe, ma parte di un grosso gruppo internazionale di telefonia fissa, mobile, di vendita e-bike e vendita di vini.

      Goku96 Altra cosa: come mai pur appoggiandosi a wind3 ha una compatibilità col volte così limitata?

      Lì dipende dal produttore del dispositivo stesso.

      fabrizioo34 Se vuoi stare tranquillo, ti consiglio di passare direttamente a Very, che ad oggi è molto più conveniente di Spusu e offre un servizio decisamente migliore.

      Sul conveniente sono anche d’accordo (a che prezzo poi è da vedere) ma sul servizio migliore ho molti dubbi: non sanno nemmeno cos’è il roaming nel servizio clienti!

      Il mio consiglio finale è: andatevi a studiare bene spusu come operatore telefonico, realtà italiana e gruppo di cui fa parte. Sono una realtà seria che non si mette a fare stupidaggini.

        Mass Response, la società dietro spusu, dovrebbe essere piuttosto solida. Inoltre stanno espandendo il marchio in altri paesi quindi non credo che sia in difficoltà economica. Probabilmente il loro approccio in Italia non ha funzionato molto e quindi stanno un po' ristagnando, ma dubito che stia per chiudere da un giorno all'altro.
        Per il VoLTE è perché sono un full MVNO, hanno la stessa lista di compatibilità anche negli altri paesi.

          Fidati di Spusu, non è una realtà “locale” ma fa parte di una multinazionale attiva anche in Austria e UK, dubito spariranno

          Nuovo post su FB sfornato ieri.
          Non dice molto, solo “siamo qui”.
          Hanno letto questa discussione?

          Comunque io mi trovo bene (la latenza è alta ma non gioco), non vorrei cambiare…

            rikyxxx Non dice molto, solo “siamo qui”.
            Hanno letto questa discussione?

            Il nostro blogger informatico gli ha consigliato di fare un post...

            • Modificato

            MatteoSpi ma che è... lavori in Spusu? 😄 Che te frega se hanno osato "criticare" l'azienda

              In Italia credo che Spusu soffra un po' la concorrenza di Very Mobile che è sulla stessa rete WindTre, soprattutto da quando Very ha il 5G. Li ho avuti entrambi e di fatto i prezzi sono simili, c'è solo da valutare se si preferisce giga bank e servizio clienti (Spusu) oppure 5G e latenze minori (Very). Personalmente ho scelto Very anche perché sono riuscito a fare la Meta da 5,99.

                metalxenon Probabilmente il loro approccio in Italia non ha funzionato molto

                Io ci parlo spesso (circa una volta al mese) e mi dicono che continuano a guadagnare clienti.

                Semplicemente hanno fatto questa scelta aziendale temporanea. Sono abbastanza sicuro che adesso ricominceranno a scrivere post come al solito.

                rikyxxx Nuovo post su FB sfornato ieri.
                Non dice molto, solo “siamo qui”.
                Hanno letto questa discussione?

                Non vogliono dire “siamo qui”. Molto probabilmente è il primo post di tanti altri, visto che molto probabilmente ora ricominceranno a postare più di frequente.

                Jeff9 non è un fatto di insulto ma sembrava più che l’utente non sapesse bene cos’è spusu.

                Parlare di spusu è come parlare di Fastweb. In Austria sono il quinto operatore telefonico e hanno infrastruttura propria del 5G.

                Gabri Le latenze non le senti. Il fatto è che non puoi paragonare spusu con Very. Very è WindTre. Mentre ad esempio ho. è un operatore telefonico del gruppo Vodafone Italia, WindTre è semplicemente un brand di WindTre. Le SIM sono SIM WindTre rebranded. Un altro provider non riesce nemmeno a differenziare una SIM WindTre da una Very, per loro sono la stessa cosa.

                Per quanto di nuovo non penso che spusu abbia problemi ad avere nuovi clienti, anche perchè secondo me la battaglia tra l’operatore praticamente infrastrutturato spusu e il brand (ovvero solo il nome) Very vince a mani basse spusu, dai…

                Alcuni dicono che Very abbia la stessa priorità di rete di spusu e WindTre, anche se io ho i miei dubbi ma il servizio clienti fa piuttosto schifo. Per dire: se vai all’estero e hai bisogno di sapere a quale rete ti appoggi, manco sanno cos’è il roaming! Così se hai anche solo un problema tecnico in cui magari non riesci a raggiungere un isto o un numero di telefono… che fai? Sei rovinato.

                Non solo: io mi farei una domanda fossi in voi. Visto che alla fine i prezzi sono quelli, come fa Very a costare così poco? Perdono soldi? Dubito. Sicuramente un punto è che WindTre per Very usa solo call center situato in Romania. Sarebbe interessante vedere le condizioni di lavoro, la paga oraria e il contratto che danno ai dipendenti. spusu dall’altra parte assume direttamente persone solo in Italia e con contratto a tempo indeterminato, non a termine o cose simili.

                Sta tutto lì: nelle scelte che un provider fa. Non si “risparmia” mai oltre un certo limite, è sempre un voler andare a ricevere qualcosa di peggiore.

                Non credo che un'azienda, seppur piccola, che fattura 4 milioni e fa 200.000 euro di utile possa essere in crisi.

                  MatteoSpi Purtroppo non posso divulgare questa informazione, ma posso dirti che in base alle info in mio possesso si tratta di pure scelte aziendali

                  🤔…Ora chiamo anche io spusu per dirgli che Matteo è una gola profonda

                    zanza Ripeto, perchè la chiami “piccola”? Per essere chiari: spusu Italia S.r.l. non è “spusu”. spusu Italia, come alcuni hanno detto qui in modo corretto, fa parte del gruppo Mass Response, un gruppo austriaco a gestione famigliare di proprietà di Franz Pickler, attivo dal 2015 nel mondo della telefonia mobile, ma molti molti anni prima per la vendita di software call center. Sono uno dei più importanti provider in Austria e sono ora anche in Italia, UK e Svizzera. Direi che non sono proprio i primi che passano ecco. Pensate che in Austria vendono anche e-bike e vini.

                    Stefa95 …Ora chiamo anche io spusu per dirgli che Matteo è una gola profonda

                    😂. Mah in realtà mica tanto, infatti non vi posso dire di più e devo limitarmi a dire che sono “scelte aziendali” ma posso invece dire che non riguarda sicuramente l’economicità dell’azienda e non mette in dubbio la loro presenza in Italia, anzi.

                    • zanza ha risposto a questo messaggio

                      Gabri
                      Ni.
                      Io trovo veramente limitante la durata sessione di sole 4 ore di very.
                      Non si può usarla come linea di backup. Una spusu si.. se vanno bene latenze più elevate...

                        • Modificato

                        Technetium
                        Esatto, ho preso Spusu proprio in ottica back-up della linea principale, con cui lavoro.
                        Per fortuna non l'ho ancora usata allo scopo, ma la riserva dati e l'IP che non cambia spesso mi sembravano fare al caso.


                        Riporto il testo del post FB di Spusu, così (visto che è stata contestata la mia "interpretazione" a riguardo, sebbene fosse "asettica e minimalista") ognuno si fa una propria idea, anche se idea è un temine esagerato, trattandosi di poca roba:

                        Siamo qui per te, perché per noi sei molto più di un semplice numero! 💚
                        📞 Se hai domande, bisogno di aiuto o semplicemente vuoi sapere qual è la tariffa giusta per te, il nostro servizio clienti è qui a tua disposizione.


                        zanza
                        Ho parenti a Vienna e so che Spusu in Austria non è affatto irrilevante. E' un piccolo Player ma ben conosciuto (mentre qui non si può dire lo stesso)

                        La questione è se il mercato italiano gli sta fruttando abbastanza da rimanere.

                          Technetium
                          Sì in effetti in ottica di backup ha più senso anche la riserva di GB. Onestamente io non mi sto accorgendo troppo della disconnessione ogni 4H però in effetti può essere un problema.

                            Technetium Non si può usarla come linea di backup. Una spusu si..

                            Anche io ho come backup Spusu. Per fortuna non ho mai avuto bisogno del backup, ma nei test iniziali si è comportata bene e la riserva dei giga credo sia un plus

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile