- Modificato
ale_caten96 se avete un processore non supportato ufficialmente ma il tpm 2.0 (o per esempio su kaby lake l'fTPM interno alla cpu), l'installazione "normale" di windows 11 proseguirà senza bloccarvi, senza nessun workaround per aggirare i blocchi
Posso confermare, avevo un ThinkCentre M710q con un I7-7700T che non ha riscontrato nessun problema a installare Windows 11 liscio, alcuni MiniPC serie business poi hanno tranquillamente sia TPM 2.0 che Secure Boot con CPU "non supportate" da Windows 11, ad oggi ho un HP 705 G4 con Ryzen 2400G su cui ho installato W11 senza bypass
Poi se si è costretti ad usare Windows, Windows 11 Enterprise IoT LTSC è una versione buonissima, ci si toglie davvero tanta spazzatura (ma, ovviamente, deve essere attivata in altre maniere)
Io personalmente consiglierei più una distro linux se si vuole continuare ad usare hardware non supportato, consiglio molto distro come Fedora o Linux Mint per chi muove i primi passi in questo ambiente.