doit Rimanere con Windows 10 significa non ricevere più aggiornamenti a meno che non si sottoscriva il programma di aggiornamento Microsoft, ovviamente a pagamento e per la durata di 1 anno.
Che ne pensate?
Opzione che sto valutanto in quanto il passaggio su quel pc comporta due problemi irrisolvibili:
1) Sistema a 32 bit - ci girano alcuni programmi di teleassistenza che non girano in alcun modo con il 64 bit
2) sistema di controllo accessi che , se il sistema operativo è W11, non riconosce la chiave hardware
Sugli altri pc (tutti con degli I5-I7 dalla 5° alla 7° generazione), già fatto upgrade da w10 a W11 23H2 a giugno 2024 usando Rufus e disabilitando i requisiti minimi
Ho appena provato ad aggiornare un pc da 23H2 a 24H2 e mi sono trovato ad avere problemi con Office2016 regolarmente licenziato (segnala anomalia nell'accesso all'account).
Eseguito il rollback
Preciso che tutti i pc usano solo ed esclusivamente account locali