TheMarsican peccato... sembrava strano allora
Mi aiutate a capire cosa significa questo segno?
TheMarsican ma in realtà non è mai stata indicata. L'unica volta che comparì il cerchio sul mio comune, proprio sull'indirizzo dove si trova il cabinet TIM FTTC, fu quando aggiornarono l'elenco dei comuni oggetto di investimento privato entro il 2026.
TheMarsican Buongiorno Marsican, scusa il disturbo ma vorrei chiederti una spiegazione su un piccolo dubbio...
Quando si parla di investimento privato, l'operatore può essere qualunque, es. FiberCop o OpenFiber o entrambi?
Quando si parla di Piano Italia 1G, l'operatore può essere FiberCop o OpenFiber e i pozzetti saranno marchiati a nome loro oppure, nel caso di intervento pubblico, a marchio #BUL?
Oppure il Piano Italia 1G va tenuto distinto dal piano BUL?
Scusa le domande, è che non ci capisco molto perchè negli anni hanno fatto mille consultazioni e mille piani per cablare un Paese!
- Modificato
TheMarsican Ti ringrazio.
Il mio comune è per metà oggetto di Piano Italia 1G e per metà sotto investimento privato, il mio civico ricade in un'area grigio/nera secondo il tool fornito qui sul forum.
Poi, qualche annetto fa, è stata coperta una piccola zona di campagna vicina all'ingresso del paese mediante il piano #BUL, ma si trattava di poca roba tipo 25 unità immobiliari.
Questa mattina, se ci sarà la possibilità, chiederò a chi sta facendo i lavori qualche informazione e pubblicherò la foto dell'attuale situazione davanti il mio cabinet con alcuni tombini coperti
@TheMarsican
Ecco le foto della strada del cabinet, spero siano esaustive.
Queste le foto invece della strada principale che dista un 150 metri dal cabinet e che ha la svolta a sinistra dove ci si immette in Via Vittorio Emanuele.
Sofad319
Come detto, suppongo che sotto quell'armadio ci passa qualche fibra spenta che è stata acquistata da OF per qualche utilizzo.
Il tombino è marchiato OpenFiber quindi si tratta a tutti gli effetti di lavori per Piano Italia 1G, nulla che riguardi la copertura del tuo civico.
Al momento non ho altro da dire.
- Modificato
TheMarsican grazie molte
Stessa situazione sulla strada del cabinet che invece è vicinissimo alla centrale Telecom del paese.
TheMarsican Il tombino è marchiato OpenFiber quindi si tratta a tutti gli effetti di lavori per Piano Italia 1G, nulla che riguardi la copertura del tuo civico.
Al momento non ho altro da dire.
comunque a questo punto penso si possa chiudere la discussione perchè tanto non si parla di lavori fibercop (altro che comune 2026, sicuro nel 2050 arriveranno forse) e né di investimento privato di OF. In che modo si può chiudere? Devo taggare qualcuno?
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
Sofad319 Sul forum evitiamo di chiudere i thread se non strettamente necessario, puoi lasciarlo aperto e se in futuro ci dovessero essere sviluppi anche per il tuo civico, puoi scrivere direttamente qua.
- Modificato
Scusate, mi aiutate a capire una cosa? Oggi tornavo a casa e sulla via principale dove c'è il cabinet FTTC Tim con tombino OpenFiber (come vedete negli altri post sopra) ho visto due signori con camion e quel macchinario con motore che spara la fibra nei pozzetti. Al che mi son fermato e ho chiesto loro cosa stessero facendo e se la posa della fibra riguardasse la mia zona (che è esclusa dal piano Italia ed è sotto gestione FiberCop in teoria). Loro mi hanno detto "sì stiamo posando la fibra, tu attualmente sei sul misto rame mentre questa è la fibra pura". Quindi ho chiesto "ma state lavorando pe conto di OpenFiber o Tim?" E il signore nemmeno mi ha fatto finire di parlare che mi risponde "no no, Telecom!"
Quindi non capisco perché sul sito FiberCop non c'è nessun cantiere in corso, boh
Sofad319
Potrebbe benissimo trattarsi di lavori per qualche linea dedicata o per i collegamenti di qualche BTS.
TheMarsican per linea dedicata intendi che OpenFiber deve allacciare qualche specifica zona aiutandosi con quel pozzetto? Bts non so cosa sia sincero
Qualche azienda che ha richiesto una linea dedicata.
Sofad319 Bts non so cosa sia
In italiano le chiamiamo SRB (Stazione Radio Base), i siti dove sono le antenne per la rete mobile o le FWA tipo Eolo.
O magari i lavori sono per il Piano Italia 1G.
Come ti era stato spiegato OpenFiber e Fibercop hanno due infrastrutture completamente separate, e non vi è correlazione fra il posizionamento di tombini marchiati OpenFiber con la posizione degli armadi Fibercop.
- Modificato
TheMarsican Qualche azienda che ha richiesto una linea dedicata.
La vedo dura semplicemente perché non abbiamo aziende in zona, alcune aziende sono sulla strada provinciale ma questa via è lontana 900 metri forse da essa. Altre aziende si trovano all'estremità opposta della zona interessata e sono già sotto intervento piano Italia 1G.
TheMarsican In italiano le chiamiamo SRB (Stazione Radio Base), i siti dove sono le antenne per la rete mobile o le FWA tipo Eolo.
O magari i lavori sono per il Piano Italia 1G.
Come ti era stato spiegato OpenFiber e Fibercop hanno due infrastrutture completamente separate, e non vi è correlazione fra il posizionamento di tombini marchiati OpenFiber con la posizione degli armadi Fibercop.
Devo verificare se la zona sarà interessata dai lavori FWA. Mi sembra strano siano lavori per il piano Italia perché tutta quella zona è completamente esclusa e non compare sul sito connetti Italia. Boh vai a capire.
TheMarsican Come azienda si intende anche un privato con P.IVA.
Verificherò meglio ma credo sia improbabile perché, come dicevo, il mio paese è popolato perlopiù da anziani e nella mia zona liberi professionisti che richiederebbero una fibra ottica pura solo per loro non esistono. Te lo dico perché conosco bene il paese e la tipologia di gente