Gattobianco vabbe io aspetto a cantare vittoria perchè loro possono pure posare il nuovo tombino e/o montare l'arlo/pte ma poi bisogna vedere quando completeranno totalmente i lavori ahahah
Mi aiutate a capire cosa significa questo segno?
Sofad319 Hai ragione. Pensa che giusto ieri ho saputo che in un noto comune di villeggiatura sulla costa adriatica la fibra è posata da due anni e non hanno ancora rilasciato le vlan.... ed è una zona altamente turistica con spettacoli di ogni tipo e migliaia di persone ogni estate.
- Modificato
Ragazzi c'è una cosa strana.
Sulla strada del mio cabinet hanno coperto con asfalto i pozzetti che erano marchiati TIM/TELECOM e ora c'è un grande pozzetto... Ma marchiato OPENFIBER!
Com'è possibile? La mia via non è oggetto di intervento open fiber
Sofad319 hanno coperto con asfalto i pozzetti che erano marchiati TIM/TELECOM
Per caso, deve passare Mattarella?
- Modificato
TheMarsican
ho un dubbio... non è che questo pozzetto openfiber si riferisce a civici che si trovano a 250/300 metri dal cabinet TIM FTTC e che non sono oggetto di intervento FiberCop. Infatti sul sito Connetti Italia, risulta nel Piano Italia 1G un indirizzo i cui civici non ricadono nella copertura FiberCop ma OpenFiber e questi civici distano dal cabinet FTTC 283 e passa metri, secondo il sito GEA Corporate.
Detta così è di difficile interpretazione, magari in privato, fornendo i vari indirizzi si capisce meglio. In ogni caso, forse mi sono illuso?
- Modificato
TheMarsican provo a spiegarmi meglio, fornendoti gli indirizzi principali, in particolare quello del cabinet FTTC TIM al quale sono assegnato e i civici che verranno coperti dal piano italia 1G e che spuntano sul sito Connetti Italia.
-> Indirizzo Cabinet TIM al quale io sono assegnato: Via XXVIII Ottobre, 72;
-> Distanza tra Cabinet e Casa mia: 350 metri a piedi, secondo Google Maps;
-> Lavori effettuati presso il Cabinet con comparsa del pozzetto marchiato OpenFiber (domani arriveranno foto);
-> Altri lavori saranno effettuati anche in Via XXI Aprile, 4, ossia dove si trova un pozzetto TIM e un pozzetto Fastweb (vedere lo screenshot numero 1);
-> Girando a sinistra da Via XXI Aprile, ci si immette su una via principale ossia Via Vittorio Emanuele, i cui civici oggetto di intervento Piano Italia 1G sono quelli mostrati nello screenshot numero 2 (in foto mancano due civici, il 151 e 153) mentre TUTTI I RESTANTI - sempre APPARTENENTI ALLO STESSO indirizzo ossia Via Vittorio Emanuele - saranno oggetto di intervento privato.
Ora mi chiedo: questi civici mostrati sul sito Connetti Italia, sono assegnati allo stesso cabinet al quale io sono collegato oppure sono assegnati ad altri cabinet?
Non capisco poi la presenza di questo pozzetto OpenFiber sulla strada del cabinet FTTC della TIM a me assegnato perchè tutti gli indirizzi che si trovano in quei dintorni non sono assolutamente oggetto di copertura pubblica. E' un po' strano l'utilizzo del tombino OpenFiber o sbaglio?
Sofad319 questi civici mostrati sul sito Connetti Italia, sono assegnati allo stesso cabinet al quale io sono collegato oppure sono assegnati ad altri cabinet?
Ma te l'ho scritto prima: Infrastruttura Fibercop (rame e fibra) ed infrastruttura OpenFiber NON hanno nulla in comune. Sono due cose completamente diverse.
Il fatto che i tombini OpenFiber siano stati posti vicino agli armadi Fibercop è un caso o semplice esigenza di progettazione.
No, magari lì ci passa qualche fibra spenta che OpenFiber ha acquistato o altro.
TheMarsican okay. Quindi magari ho interpretato male i lavori pensando fossero di FiberCop e invece magari sono di OF per esigenze di copertura di civici vicini
Magari domani, se becco gli operai, chiedo qualche informazione...
TheMarsican peccato... sembrava strano allora
TheMarsican ma in realtà non è mai stata indicata. L'unica volta che comparì il cerchio sul mio comune, proprio sull'indirizzo dove si trova il cabinet TIM FTTC, fu quando aggiornarono l'elenco dei comuni oggetto di investimento privato entro il 2026.
TheMarsican Buongiorno Marsican, scusa il disturbo ma vorrei chiederti una spiegazione su un piccolo dubbio...
Quando si parla di investimento privato, l'operatore può essere qualunque, es. FiberCop o OpenFiber o entrambi?
Quando si parla di Piano Italia 1G, l'operatore può essere FiberCop o OpenFiber e i pozzetti saranno marchiati a nome loro oppure, nel caso di intervento pubblico, a marchio #BUL?
Oppure il Piano Italia 1G va tenuto distinto dal piano BUL?
Scusa le domande, è che non ci capisco molto perchè negli anni hanno fatto mille consultazioni e mille piani per cablare un Paese!
- Modificato
TheMarsican Ti ringrazio.
Il mio comune è per metà oggetto di Piano Italia 1G e per metà sotto investimento privato, il mio civico ricade in un'area grigio/nera secondo il tool fornito qui sul forum.
Poi, qualche annetto fa, è stata coperta una piccola zona di campagna vicina all'ingresso del paese mediante il piano #BUL, ma si trattava di poca roba tipo 25 unità immobiliari.
Questa mattina, se ci sarà la possibilità, chiederò a chi sta facendo i lavori qualche informazione e pubblicherò la foto dell'attuale situazione davanti il mio cabinet con alcuni tombini coperti
@TheMarsican
Ecco le foto della strada del cabinet, spero siano esaustive.
Queste le foto invece della strada principale che dista un 150 metri dal cabinet e che ha la svolta a sinistra dove ci si immette in Via Vittorio Emanuele.
Sofad319
Come detto, suppongo che sotto quell'armadio ci passa qualche fibra spenta che è stata acquistata da OF per qualche utilizzo.
Il tombino è marchiato OpenFiber quindi si tratta a tutti gli effetti di lavori per Piano Italia 1G, nulla che riguardi la copertura del tuo civico.
Al momento non ho altro da dire.
- Modificato
TheMarsican grazie molte
Stessa situazione sulla strada del cabinet che invece è vicinissimo alla centrale Telecom del paese.
TheMarsican Il tombino è marchiato OpenFiber quindi si tratta a tutti gli effetti di lavori per Piano Italia 1G, nulla che riguardi la copertura del tuo civico.
Al momento non ho altro da dire.
comunque a questo punto penso si possa chiudere la discussione perchè tanto non si parla di lavori fibercop (altro che comune 2026, sicuro nel 2050 arriveranno forse) e né di investimento privato di OF. In che modo si può chiudere? Devo taggare qualcuno?