Brutto scherzo di Vodafone. Come sostituire una FTTC?
- Modificato
Mi sa che c'è un doppio fraintendimento: ho espresso perplessità riguardo il tuo primo messaggio in quanto mi sfuggiva il senso della locuzione cabinet VULA dopodiché una volta preso atto che essa è utilizzata sul portale Vodafone avevo supposto si riferisse in maniera impropria ai cabinet SLU.
Evidentemente cabinet VULA è invece forma abbreviata di copertura FTTC con raccolta VULA.
Io comunque non ho controllato nulla, come detto altrove al momento io ho lasciato il campo a professionisti più autorevoli e soprattutto più motivati di me.
Nick1997 Non credo proprio quindi che ci siano ben 3 armadi saturi (FiberCop, Fastweb e Vodafone). C'é di certo qualche altro problema che probabilmente @walt potrebbe delucidare in pochi minuti, ma evidentemente qualcuno si è comportato male con lui e per ora questi sono i risultati per tutti
walt ho lasciato il campo a professionisti più autorevole e soprattutto motivati di me
- Modificato
Nick1997 Gli apparati Fastweb e Vodafone sono quindi solo in centrale?
Ad ogni modo, anche con un solo armadio, a meno di ONU "100 mega" con sole 48 porte, ritengo ugualmente improbabile la saturazione di una ONU da 192 porte.
EDIT: effettivamente fibermap lo dà come saturo. Situazione mai riscontrata.
- Modificato
pgxx Gli apparati Fastweb e Vodafone sono quindi solo in centrale?
Dipende della copertura. Ci sono zone in quei Fastweb/Vodafone hanno il loro ONU di fianco all'ARL (SLU/MAKE), altre in cui hanno i lori apparati nella sede OLT (VULA) e altre che usano il servizio NGA con consegna in un'altra centrale/punto di consegna.
pgxx EDIT: effettivamente fibermap lo dà come saturo. Situazione mai riscontrata.
In questo momenti in Italia ci sono 127393 ONU che erogano VDSL di cui 600 sono saturi, quindi si una percentuale molto bassa ma è una situazione che può accadere.
Non sono ferratissimo in materia, mi sto un po' perdendo.
A cosa porterebbero di concreto tutte queste considerazioni?
Domanda stupida: dato che mi hanno scippato la mia fttc 4 giorni fa, non potrebbero ridarmela? Dite che è già stata riassegnata?
- Modificato
D'ufficio per errore mi hanno disconnesso la linea.
Circa 3 anni fa ho aggiunto una nuova linea fttc a Perugia per un appartamento in affitto per mia figlia che studiava li, stesso codice fiscale per cui fatturazione unica.
A novembre, avendo abbandonato l'appartamento, ho disdetto la linea di Perugia, ma NON anche la mia residenziale ovviamente.
Da li è iniziata una piccola odissea, mi hanno ricontattato almeno altre 4/5 volte dicendomi sempre che le registrazioni non erano andate a buon fine e la disdetta non era valida. Ogni operatore mi diceva sempre una cosa diversa dal precedente.
In realtà la disdetta era andata a buon fine dato che il 18 dicembre, esattamente un mese dalla mia richiesta, la linea di Perugia veniva regolarmente cessati.
Probabilmente uno di questi operatori ha fatto un po' di confusione.
Onestamente avevo visto qualcosa di strano sulla mia area personale Vodafone, in quanto c'era ancora un ordine di lavorazione per gennaio 2025 di cui non capivo il motivo.
Contattato il servizio clienti Vodafone, mi assicuravano che non c'era nessun ordine di lavorazione in corso e che quello che vedevo era sicuramente un rifuso della vecchia cessazione.
Mi sono fidato, fino a quando la VSR qualche giorno fa ha iniziato lampeggiare e non riuscivo più né a telefonare né navigare.
Sono rientrato sulla mia area personale ed ho trovato cessata anche la linea di Recanati, senza nessun avviso.
Ho ricontattato di nuovo più volte l'assistenza clienti ma come sempre non ho cavato un ragno dal buco, chi mi assicurava che si poteva risistemare tutto e chi diceva l'esatto contrario. Tutti promettevano che sarei stato ricontattato, sto ancora aspettando.
Ma intento ho perso linea e numero di telefono che avevo da quasi 30 anni e che tutti conoscevano.
Per una FWA casereccia.....
Prenderei una SIM very mobile solo dati da 1000 GB per testare il segnale con un cellulare.
Nel caso fosse tutto ok, che router potrei abbinare? Andrebbe bene anche un 4G+? Per contenere i costi.
In caso contrario..... Eolo 300.
mamachan Ho ricontattato di nuovo più volte l'assistenza clienti ma come sempre non ho cavato un ragno dal buco, chi mi assicurava che si poteva risistemare tutto e chi diceva l'esatto contrario. Tutti promettevano che sarei stato ricontattato, sto ancora aspettando.
Io aprirei una procedura d'urgenza su conciliaweb spiegando l'accaduto, forse non è ancora troppo tardi per recuperare il numero e la situazione. Non so se il tuo posto in armadio sia già stato riassegnato dopo 4 giorni, ma puoi tentare...tanto dal 190 di sicuro non otterrai nulla.
Per quanto riguarda la FWA casereccia ti consiglio una CPE 5G (Zyxel o ZTE, ci sono vari modelli in vendita a prezzi moderati), anche da interno se hai buona copertura mobile. Puoi testare il servizio di Alpsim (ci sono dei giorni gratuiti proprio per queste evenienze), in alternativa la Eolo 300 che è un ottimo servizio ma costa di più.