GuidoDiGiuseppe Sono nella tua stessa situazione, manca solo il mio su 23. Ora è pianificato per maggio. I lavori li hanno fatti ad agosto scorso ma continua a slittare. E’ l’unico dove i lavori sono stati fatti direttamente da TIM (non ditte esterne) perché contemporaneamente hanno preso da lì una fibra dedicata (a progetto) per la vicina centrale Enel. Inizio a pensare che manchi qualcosa (tipo il collegamento all’OLT in centrale) o abbiano trovato qualche problema durante il collaudo (se c’è stato).
Aree armadio attive e pianificate FTTCab- 24 aprile 2020
demarco84 Già! Tra l'altro ho chiesto ad un conoscente che fa proprio questo tipo di lavoro e ha detto che bisogna chiedere "ai piani alti, a quelli con i capelli bianchi", e che tutto aprile avrebbero lavorato a delle riparazioni piuttosto che a nuove installazioni di Onu.
Il cabinet lo controllo ogni 2-3 giorni tornando da lavoro.
demarco84 Ah, l'unico cabinet in Fttc l'hanno montato di mercoledì...e lunedì successivo attivato.
DaniloTodarello Sì sembra che dopo fine Marzo si siano arrestati dalle nostre parti! Avevo ipotizzato che avessero dato priorità ai cabinet a cui erano collegate le sedi comunali ma vedo che da te non hanno attivato il cabinet a cui è collegato il comune! Valli a capire che logica usano...!
demarco84 Quel cabinet allaccia comune, scuole....e me
Buonasera a tutti, vi giro la mia situazione, sperando che qualcuno possa avere un po di speranza.
E' da un mese che telefono a Tim perchè navigo a 4 mega, una cosa allucinante.
Sono collegato ad un cabinet "disattivo" (sulla chiostrina c'è scritto il numero del cabinet, ma quest'ultimo non ha ancora l'ONU installato)
Venerdì scorso apro una segnalazione tramite AGCOM (ho fatto uno speedtest con nemesys e l'ho inviato a TIM tramite PEC), per poter disdire dal contratto senza costi di disattivazione, e magari fargli capire che dovrebbero fare qualcosa.
E non ho ancora ricevuto risposta.
Stamattina apro l'ennesima segnalazione tecnica perchè la linea mi è caduta del tutto per 1-2 ore.
Nel pomeriggio vengo richiamato da un tecnico che mi dice che "stanno spostando il cabinet" in un'altra via, a 250 metri da dove era montato precedentemente.
E in teoria montano direttamente l'ONU per poi attivarlo senza troppe attese.
Secondo voi entro quando potrò ricevere (finalmente) un servizio che preveda FTTC?
Grazie
Da me installato l'ONU ad inizio Aprile praticamente di fronte a casa mia, distanza: 10 metri, ancora nulla nel file di Pianificazione, per lo meno il mio comune non viene indicato.
Io sono a Castel Riltaldi, continuano pianificazioni solo nell'adiacente Spoleto.
Secondo voi tempi possibili?
crireal potresti essere collegato alla centrale di Spoleto, guarda se il numero del tuo cabinet è tra i pianificati di Spoleto.
Ad esempio se il tuo cabinet è il numero 100 vedi se a Spoleto c'è tra i pianificati il cabinet xxxxxx_100
Comunque tutti gli armadi entrati in pianificazione nel file di oggi saranno attivati al 99% lunedì 4 maggio, cioè esattamente tra 10 gg come da decreto cura Italia.
Ecco giustificata l’uscita straordinaria dell’update di venerdì.
Devo dire che ultimamente quelli di Network Operations iniziano a piacermi, si stanno davvero dando da fare...
crireal Mi sembra di aver visto nei file di oggi diversi cabinet collegati all’OLT di Spoleto. Fai come ti ha detto @giamma1295 oppure metti l’indirizzo su verificacopertura.it e vedi che ti dice sotto VDSL2/EVDSL. Dovrebbe darti anche l’ID sede ONU ovvero il codice dell’armadio su cui sei attestato.
lorenz_98 E in teoria montano direttamente l'ONU per poi attivarlo senza troppe attese.
Secondo voi entro quando potrò ricevere (finalmente) un servizio che preveda FTTC?
Se montano subito l’ONU e tutto il resto, di questi tempi potresti essere attivabile anche tra un mese.
Speriamo che l’armadio lo stiano spostando 250 m nella tua direzione e non in quella opposta...
dariuccio83 magari, potrebbe voler dire che il mio verrà attivato questo lunedì o al massimo il 4 maggio dato che è stato programmato per maggio il martedì dopo pasquetta.
dariuccio83 Ciao, grazie della risposta.
Comunque si, recupero 250 metri circa, oggi ho visto i lavori in corso.
Da quel che ho capito, il cabinet a detta dei lavoratori sarà attivo entro 10 giorni, ma volevo sentire anche voi
MatteoMorbidelli mi riferivo solo a quelli entrati oggi in pianificazione. Se il tuo era già pianificato prima per maggio non è detto che venga attivato proprio il 4.
lorenz_98 Sai per quale motivo stanno spostando l’armadio di ben 250 metri? E’ strano, di solito quando li spostano lo fanno di pochi metri, al max dietro l’angolo. 250 m sono tanti cmq buon per te...
dariuccio83 Perchè sono 250 metri "cruciali", in questa maniera riescono a recuperare un bel po di utenze..
Prima era montato al lato della strada di una strada statale, senza case (poichè c'è un cavalcavia etc..)
Ora invece è più vicino alle abitazioni della mia via e quelle successive, quindi riescono a farsi più utenti (regalando come sempre una "FFTC" a 10-15 mega...)
- Modificato
Ieri ho visto un pandaman armeggiare sul mio armadio (cassiopea 2017,in pianificazione per aprile). Stava proprio facendo i test e mi ha detto che il collegamento in fibra con la centrale è interrotto, solita fortuna... Ho chiesto altre informazioni per le zone limitrofe ma non ha saputo dirmi altro, li mandano fuori di volta in volta per i singoli interventi.
Inoltre sono pianificati degli armadi che non sono raggiunti da fibra né alimentati, che siano stati buttati dentro giusto per far numero e poi posticipare tranquillamente le attivazioni...
giamma1295
Sul cabinet di fronte a casa mia c'è numero 12
Allora, nel file risulta pianificato, tra gli altri sotto Spoleto un onu con codice 74300L_12 m come faccio
a sapere se corrisponde al mio?
Inoltre ho verificare che dslam e centrale hanno come codice Spolitah, mentre gli Onu pianificati per la FTTC sono codificati Spolitag. Non credo che sia il mio.
Che ne dite?