ovviamente il risultato è da prendere con le pinze, in quanto i sistemi degli operatori, compreso quello della stima non è preciso e veritiero.

tra l'altro dovresti essere sotto copertura Fastweb diretta, avendo possibilità di upload maggiore rispetto ad una classica vula fibercop. praticamente dovresti essere in SLU Fastweb.

  • Gragnak ha risposto a questo messaggio
    • Modificato

    Gragnak Possibile che il router sia congestionato dai dispositivi?

    32 è già un bel numeretto per un cd. "cesso a pedali" (un po' tutti i router domestici): e però 32 dispositivi contemporaneamente, mentre non vanno mai tutti insieme a casa (specie quei 16 dispositivi tra PS, pc, smart tv, cellulari, tablet, a meno di essere in 16 in casa).
    Per cui direi di no, non è quello il problema.
    A naso o si è guastato il booster o - in second'ordine - si è guastato il modem-router (meno probabile tutti e due).

    @mark129 concordo...

    @Gragnak chiama il supporto 192193, oppure da app MyFastweb supporto whatsapp, chiedi intervento per cambio router ed anche del repeater.
    eventualmente fai fare un controllo anche sulla linea da parte del tecnico.

    • Gragnak ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      GiuseppePaglialonga
      In effetti sono a 45/46 ma in down e 17 mi in up.
      Per il resto sconto probabilmente il collo di bottiglia del vecchio cavo di rame che dall’armadio attiva a casa.
      Grazie per le info!

      GiuseppePaglialonga
      Già fatto
      Vengono domani
      Cambiano repeater e forse router.
      Sulla linea hanno fatto un intervento “backbone” (non so cosa sia) ma mi dicono che più di così non potrò andare per la congestione utenti nell’armadio.

        Gragnak Sulla linea hanno fatto un intervento “backbone” (non so cosa sia) ma mi dicono che più di così non potrò andare per la congestione utenti nell’armadio.

        "Supercazzola" ma col NeXXt non hai modo di appurare se è solo diafonia, degrado e/o derivazioni.

          Gragnak In effetti sono a 45/46 ma in down e 17 mi in up.
          Per il resto sconto probabilmente il collo di bottiglia del vecchio cavo di rame che dall’armadio attiva a casa.
          Grazie per le info!

          purtroppo non vedo altro, ma dal tipo di velocità che raggiungi, ho il timore che sei in secondaria e neanche diretta verso l'ARL e la cabina di proprietà.

          Gragnak Sulla linea hanno fatto un intervento “backbone” (non so cosa sia) ma mi dicono che più di così non potrò andare per la congestione utenti nell’armadio.

          non so cosa intendano i vari telofonari e risponditori per Backbone, ma tecnicamente è la dorsale che arriva nelle centrali di zona. se a te hanno cambiato il cavo di rame dalla cabina ARL fino a casa tua, non si tratta di backbone ma di ultima tratta.

          mark129 Supercazzola

          non immagini ultimamente quante volte mi capita di dirlo non solo agli amici o conoscenti, ma anche a chi chiede su stranezze che gli hanno detto i vari call center, non solo FW, ma anche di altri gestori... 🤣😂
          sembra che da novembre ad oggi si siano sbizzarriti a dire le più infime infamate senza senso ai clienti, che non hanno dimestichezza con le terminologie o con la conoscenza degli apparati di rete.

          • Gragnak ha risposto a questo messaggio

            GiuseppePaglialonga
            Vien da pensare che nei call center lavorino inesperti più inesperti di me.
            Comunque temo di non avere molte opzioni se non attendere e vedere

            GiuseppePaglialonga

            mark129

            Vi aggiorno.
            Oggi pomeriggio è venuto un altro tecnico. Senza booster. Ha testato la linea telefonica in ingresso e la presa di corrente. Tutto ok. Dovrà tornare giovedì o venerdì con un booster nuovo e un nuovo modem.
            Mi ha chiesto se voglio di nuovo il Nexxt o il Nexxt One.
            Considerando che sempre di “cessi a pedali” si tratta (mi è piaciuta le definizione tecnica ah ah ah) ma che tutto sommato la rete domestica quando funziona mi basta così com’è, sapete dirmi se c’è qualche differenza tra i due?
            Altrimenti mi farei dare di nuovo un Nexxt.
            Mi sembra che il Nexxt One sia un Fatsgate palestrato con le stesse funzioni del Nexxt ma senza speaker di Alexa.
            O sbaglio?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              nexxt one ha anche wifi 6, con aggregazione bande MLO per creare una rete più veloce, ovviamente i dispositivi devono supportare wifi 6.

              molto meglio il nuovo One, ha meno problemi rispetto al modello precedente, soprattutto rispetto al modello a torre con alexa integrato.

                Gragnak

                GiuseppePaglialonga molto meglio il nuovo One

                Peraltro lui conosce già il NeXXt: lo One ha la stessa interfaccia?
                Comunque, in generale tendo a dar ragione a @GiuseppePaglialonga , il NeXXt originale è un router abbastanza malriuscito.

                • Gragnak ha risposto a questo messaggio
                  • Autore

                  mark129
                  Leggendo le specifiche dovrebbero avere entrambi il wifi 6
                  Il Nexxt gestisce fino a 160 dispositivi
                  Il Nexxt One 150
                  Se però mi dite che è più stabile ed efficiente vedo se faccio il passaggio

                  mark129

                  GiuseppePaglialonga

                  Conclusione.
                  Il cambio modem non è possibile senza aggiornare contratto.
                  Avrei dovuto sostenere un aumento canone di 6 € mese. Quindi ho lasciato perdere.

                  Il tecnico ho sostituito il modem, abbiamo anche cambiato il filtro dsl (ne avevo uno nuovo. Il tecnico me lo ha suggerito ma non ne aveva) e sostituito il booster.
                  Sembra che il problema sia risolto.
                  Inoltre lo speedtest adesso è passato da 45/17 down/up a 52/15 down/up
                  Ok così per il momento.
                  Altra informazione che mi ha dato il tecnico è che sono agganciato al nodo 26 (che è più lontano) invece che al nodo 27 che è più vicino. Uno spostamento mi permetterebbe di recuperare qualche altro mb.
                  Avete capito cosa significhi e sapete se ci sia modo di chiedere questo spostamento?

                    • Modificato

                    Gragnak sono agganciato al nodo 26 (che è più lontano) invece che al nodo 27 che è più vicino. Uno spostamento mi permetterebbe di recuperare qualche altro mb.
                    Avete capito cosa significhi e sapete se ci sia modo di chiedere questo spostamento?

                    Vagamente e la risposta è no, salvo miracoli.
                    Telecom (oggi Fibercop) lavora per aree armadi, ARL (armadi ripartilinea), agli armadi sono collegati dei distributori (chiostrine) che a loro volta servono i singoli civici.
                    Per tornare al tuo 26 / 27, nel 99,5% dei casi non si può chiedere di cambiare distributore o armadio a proprio piacimento ( = solo perché si è più vicini ad un armadio che ad un altro) ma a volte capita (è una cosa piuttosto rara) che un civico possa essere censito sotto l'influenza di due armadi perché ciascuno ha una chiostrina egualmente vicina e raggiungibile o, più spesso ma sempre raramente, può accadere che la propria unità immobiliare sia servita da più civici ciascuno sotto l'area di un diverso armadio.
                    Io stesso ho 2 armadi "vicini", uno a circa 260 metri ed un altro a 480 metri circa: indovina a quale sono collegato?

                    • Gragnak ha risposto a questo messaggio

                      mark129
                      Ah ah ah
                      Immagino a quello più lontano.
                      Ti ringrazio per le spiegazioni.
                      Da ottimista mi accontenterò di aver risolto il problema senza peggiorare la situazione.
                      Inutile affannarsi per far chiarezza nel vasto universo delle supercazzole dei call center.

                      Gragnak Il tecnico ho sostituito il modem, abbiamo anche cambiato il filtro dsl (ne avevo uno nuovo. Il tecnico me lo ha suggerito ma non ne aveva) e sostituito il booster.

                      filtro?? oramai non serve più, non hai una linea vecchia di tipo xdsl, con voce e dati separati, ma la voce viene veicolata su segnale XDSL Fttc, che sia voip puro o rtg/rpts etc etc...
                      se hai il telefono collegato direttamente al modem, togli quel filtro.

                      • Gragnak ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        GiuseppePaglialonga
                        Alla presa a muro è collegato il filtro.
                        Dalla presa filtro dsl il cavo va al router
                        Dalla presa filtro telefono il cavo va in un’altra presa muro che porta il telefono in tutta la casa,
                        Vedo che il router ha altre due prese grigie telefoniche
                        L’alternativa quale sarebbe?
                        Portare un cavo diretto da presa muro a modem e poi da una delle altre prese telefoniche del modem una cavo telefonico alla presa di distribuzione al muro?

                          Gragnak Dalla presa filtro telefono il cavo va in un’altra presa muro che porta il telefono in tutta la casa,
                          Vedo che il router ha altre due prese grigie telefoniche
                          L’alternativa quale sarebbe?
                          Portare un cavo diretto da presa muro a modem e poi da una delle altre prese telefoniche del modem una cavo telefonico alla presa di distribuzione al muro?

                          Io non ho capito una beata, come si dice.

                          In FTTC il telefono SONO le due prese grigie del router: se non c'è collegato niente a quelle due prese, in FTTC il telefono non può andare.

                          Tuttavia sei Fastweb: ed in SLU, Fastweb forniva FTTC + fonia in RTG (non so se lo faccia più). @GiuseppePaglialonga puoi verificare la cosa?

                            mark129 Tuttavia sei Fastweb: ed in SLU, Fastweb forniva FTTC + fonia in RTG (non so se lo faccia più). @GiuseppePaglialonga puoi verificare la cosa?

                            si, praticamente c'è il kit voip in centrale, quindi oramai avere il filtro non serve a nulla.

                            Gragnak L’alternativa quale sarebbe?
                            non usare il filtro, ma prendere le chiamate direttamente dalla presa tel1 del router e farlo andare verso le altre prese telefoniche di casa... occhio però che sull'impianto telefonico interno sia stato effettuato il ribaltamento.

                            • Gragnak ha risposto a questo messaggio

                              GiuseppePaglialonga
                              Ok
                              Mi destreggerò nel weekend
                              Non capisco perché il tecnico non l’abbia fatto quando ha sostituito il modem e mi abbia addirittura suggerito di cambiare filtro…

                              Salve a Tutti!
                              Io ho il NEXXT ONE e un problema: NON è "boostabile", il booster di Fastweb funziona col NEXXT ma non col NEXXT ONE...
                              Io avevo provato a creare una mesh con il TP-Link Deco X50-PoE Router Mesh WiFi 6, ma non faceva quello che volevo:
                              1) il wifi della mesh doveva avere un nome diverso da quello del NEXXT one, pena conflitti o interfenze
                              2) per usare il POE, avevo dovuto comprare un router POE (alimentato), che avevo collegato al NEXXT one con cavo cat 7. Da servizio clienti Fastweb risultava che tale router confliggesse col NEXXT one (forse x l’IP dinamico, mi hanno detto ma non so se anche questa era una supercazzola), col risultato che il segnale alla mesh saltava di continuo.
                              Alla fine, ho dovuto restituire tutto (Grazie Amazon)….

                              Devo estendere il wifi creato dal NEXXT ONE, possibilmente con stesso nome e password: qualcuno ha idee?

                              Grazie a Tutti in anticipo!

                              H

                              • Gragnak ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile