Il tecnico non ha parlato esplicitamente di sistema MESH, perché gli ho spigato da subito che non conosco la terminologia e che mi bastava capire se esistesse una soluzione che eliminasse il problema una volta per tutte. Mi ha detto che installerà tre dispositivi (invece dei due "padre" e "figlio" della Powerline che gli ho mostrato) e che è quasi impossibile che questa soluzione non funzioni. Ma a forza di "quasi", io finora ho solo perso tempo e soldi, così ho posto la condizione tassativa che prima di comprare alcunché voglio avere la certezza comprovata che il problema si risolva. Lui ha accettato di fare un sopralluogo con prova delll'apparato. Se vedremo che funziona, il problema sarà risolto definitivamente, anche se spenderò più del previsto. In caso contrario, si procederà con una soluzione "fisica" (soluzione, se ho capito bene, sicuramente funzionante, forse anche meno costosa e più performante, anche se un po' meno comoda per via della necessità di far arrivare il cavo ethernet fino all'AP).
Speriamo bene.
lollapalooza
In un mondo in cui il diritto di recesso è davvero garantito farei così. Ma ho tre dispositivi in un cassetto, tutti e tre inefficaci. E tre negozi (due fisici e uno su Amazon) che si rifiutano di riprenderseli perché, sostengono, sono restituibili solo i dispositivi che presentano difetti di fabbrica. E anche in quei casi, le confezioni devono essere perfettamente integre (ma in tutti e tre i casi è fisicamente impossibile estrarre i dispositivi dalle confezioni senza danneggiarle). Per evitare la quarta incazzatura, ho pensato di alzare bandiera bianca e di optare per una soluzione sicuramente molto più costosa ma che almeno mi garantisce che pagherò solo per una soluzione efficace e non per una che non è detto che lo sia.
giuse56
Credo che si tratti di un sistema MESH. Lo deduco dal fatto che si compone di tre dispositivi, come quello che mi avevi linkato tu, e dal fatto che mi ha detto che l'impianto elettrico non dovrebbe essere un problema. Mi ha anche detto marca e modello, ma non ricordo. Ricordo solo che mi ha detto che non sarà D-Link bensì un'altra marca che lui ritiene migliore. Ovviamente spenderò molto più di quanto avrei potuto spendere facendo da me, ma dopo tanti tentativi fallimentari non ne posso più di andare avanti a tentoni. E, comunque, ho posto la condizione che il problema sia risolto, mentre finora ho sempre pagato per dispositivi che mi venivano presentati come sicuramente efficaci e che invece, una volta acquistati, non servivano a niente.