Grazie, Oznoelr.
Premetto che da profano assoluto non ho idea di cosa significhino molte delle cose che hai scritto (so a malapena cosa sia un cavo Ethernet, ma non so cosa sia un backhaul, una mesh, etc.). Però sei stato abbastanza chiaro da darmi un'idea di massima.
Ho già provato una Powerline (D-Link AV2 1000). Risultato: zero (ma proprio zero: con o senza, la copertura non cambia neanche di una sola tacca). Impianto vecchio e non a norma, ma il padrone di casa si rifiuta di metterlo a norma, dunque devo scartare questa soluzione.
Sistema mesh probabilmente da scartare per i costi (non so a quanto ammontino, ma annaspo in una situazione economica in cui anche 100-200 euro una tantum sarebbero uno sforzo importante).
Dunque, mi pare di capire che la soluzione che potrei adottare sarebbe la prima (quella con il cavo ethernet). Giusto per capire se ho afferrato il concetto: dovrei far passare un cavo ethernet dal router fino alla stanza in cui la copertura non arriva, e collegare l'altro capo del cavo a un AP (che non so cosa sia ma immagino che sia un dispositivo che diffonde il segnale nell'ambiente).
Domanda #1: Se, come ipotizzo, esistono vari modelli di "AP", quali sono quelli validi (compatibili e con un buon rapporto costo/prestazioni)?
Domanda #2: Se, come temo, questa soluzione risolvesse il problema solo nella singola stanza in cui lo AP sarà installato, sarebbe tecnicamente possibile installarne più di uno per avere la copertura anche nelle altre stanze della "zona rossa" in cui al momento la copertura è completamente assente? Oppure il router può reggere solo un cavo ethernet?