- Modificato
Acerorosso Ciao, sapresti indicarmi qualche prodotto giusto come esempio per capire di quanto dovrei salire? Nella mia ignoranza cercando "nvr hikvision" ho trovato questo ma non saprei cosa gli manca per soddisfare le mie necessità
AlphaTango Ci sono NVR terzi open source che sono molto personalizzabili (integrabili con HomeAssistant ad esempio per soddisfare il tuo punto 3) e consiglio se si ha un minimo di dimestichezza e si vuole smanettare; chiaramente con la soluzione fai da te ti devi mettere lì e spendere tempo per configurare tutto, visto che non è plug-and-play.
Eviterei, per quanto mi incuriosisca, ma la tengo come opzione per il futuro.
AlphaTango Se invece vuoi una soluzione distribuita (ogni telecamera gestisce il riconoscimento, invio delle notifiche e registrazione) so che ci sono i prodotti Tapo che hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Non avevo considerato questa opzione, che vantaggi porterebbe?
AlphaTango In ogni caso metterei tutta la rete di videosorveglianza in una VLAN separata, senza accesso a internet.
Per accedere dall'esterno, puoi usare Tailscale, Zerotier o Wireguard/OpenVPN, guarda quello che preferisci.
Quello sicuramente per il discorso sicurezza, spero di essere in grado di configurare il tutto ma, come dicevo nel primo post, non mi sembra una cosa impossibile quindi al limite farò una discussione apposite se avessi qualchè difficoltà (sperando di incontrare suggerimenti utili come qui)
AlphaTango Usando il PoE eviti il wifi che personalmente non consiglierei per le telecamere. Colleghi tutto a un NVR e gestisci il monitoraggio da remoto da lì.
Quali problemi porterebbe l'utilizzo del Wi-fi (oltre magari a una minore scelta di prodotti sul mercato)? Non escludo del tutto la possibilità di portare i cavi Ethernet, ma dovrei vedere bene (ho scritto "nella mia abitazione" ma in realtà è a casa dei miei genitori, valuterò).
AlphaTango Come al punto 2, con un NVR puoi gestire tutta la parte delle notifiche.
Ma intendi un NVR "open" da comprare a parte? Cioè se io prendo un kit come quello che avevo inviato, mi affido del tutto al cloud di Reolink (o chi per essa) anche se le telecamere supportassero il protocollo Onvif? Cioè, immagino che le notifiche, la rilevazione dei movimenti ecc. abbiano dietro un software, e se è vero (è vero?) che affidarsi ai sistemi dei produttori può rappresentare un rischio per la sicurezza, come posso ottenere lo stesso risultato con protocolli "open"?