Allora, se vuoi una soluzione centralizzata (quindi telecamere + NVR), i marchi sono principalmente 3: Hikvision, Dahua e Reolink. Ci sono altri venditori, ma alcuni rimarchiano semplicemente prodotti di queste 3 aziende. Tutti e tre hanno soluzioni "chiavi in mano", come quella che hai trovato tu, ma tutte le telecamere (da quanto ne so) sono compatibili Onvif, quindi puoi usarle anche con NVR terzi; in alcuni casi la compatibilità non è con tutte le funzionalità, controlla le telecamere che scegli. Ci sono NVR terzi open source che sono molto personalizzabili (integrabili con HomeAssistant ad esempio per soddisfare il tuo punto 3) e consiglio se si ha un minimo di dimestichezza e si vuole smanettare; chiaramente con la soluzione fai da te ti devi mettere lì e spendere tempo per configurare tutto, visto che non è plug-and-play.
Se invece vuoi una soluzione distribuita (ogni telecamera gestisce il riconoscimento, invio delle notifiche e registrazione) so che ci sono i prodotti Tapo che hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
In ogni caso metterei tutta la rete di videosorveglianza in una VLAN separata, senza accesso a internet.
Per accedere dall'esterno, puoi usare Tailscale, Zerotier o Wireguard/OpenVPN, guarda quello che preferisci.
So che non è principalmente quello che hai richiesto, ma:
edivad99 credo sia fattibile portare l'alimentazione nei punti interessati, ma non so se sia altrettanto fattibile portarci un cavo ethernet. Quindi escluderei le PoE
Non capisco perché è possibile portare l'alimentazione, ma non l'ethernet. Con il PoE hai entrambi su un solo cavo, prenderesti due piccioni con una fava.
edivad99 Il flusso video deve essere monitorabile da remoto, ma visto il punto 1 la trasmissione del flusso dovrebbe avvenire via WiFi (la copertura c'è sicuramente in 3 dei 4 punti individuati, per il quarto devo valutare ma è risolvibile)
Usando il PoE eviti il wifi che personalmente non consiglierei per le telecamere. Colleghi tutto a un NVR e gestisci il monitoraggio da remoto da lì.
edivad99 È un plus, ma comunque gradito: la possibilità di avere notifiche in caso di rilevamento di movimenti e di registrare quei momenti, ancora meglio se attivabili solo quando necessario (magari se a casa non c'è nessuno)
Come al punto 2, con un NVR puoi gestire tutta la parte delle notifiche.