Salve a tutti, come da titolo volevo comprare un nuovo AP da soffitto. Ho già la predisposizione e il cavo cat 6 passato. Lo switch probabilmente lo prenderò 2.5 Gbps POE+ (quello di ubiquiti).
Volevo capire quale di questi 3 ha senso prendere ad oggi.
U7 Pro è un 2x2 in tutte le bande (2.4 Ghz, 5 Ghz e 6 Ghz) però è WiFi 7 con larghezza banda a 320 MHz.
U6 Pro ha il 4x4 sulla 5 Ghz ma 2x2 sulla 2.4 Ghz.
U6 LR 4x4 su 2.4 e 5 Ghz.
Rispettivamente quanto a gain delle antenne sono tutti uguali. Quanto a potenza in Tx U6 Pro e U7 Pro si equivalgono da ciò che ho letto. Mentre U6 LR garantisce 26 Dbm su 2.4 e 5 Ghz. Decisamente superiore rispetto ai 22 sulla 2.4 GHz degli altri 2 AP.
Ho visto però che dai grafici di irradiamento del WiFi U6 Pro sembra migliore di U7 Pro.
Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno che ha uno di questi AP e può dirmi come vanno? Ha senso prendere un U6 Pro solo per il 4x4 (supportato da pochi device probabilmente) piuttosto che un U7 Pro?
Grazie in anticipo per le risposte

    Io ho u7 pro perché erano in offerta e costavano meno degli u6. Non ho nessun wifi7 al momento ma con pc e smartphone credo (ora non ho i dati sottomano precisi) di superare il giga di velocità.

    Con i LR potresti anche ottenere risultati inferiori perché emettendo un segnale più elevato magari rimbalza più del dovuto (dipende dalle stanze, materiale dei muri ecc…).

    Wi-Fi sempre disponibile, nessun lag. Avrei preso il 6 ma, come scritto prima, avevo trovato l’offerta e male non vanno.

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      giuse56 U7 Pro

      Un utente del forum li aveva. Li ha venduti e li ha sostituiti con degli HPE Instant On AP25 che secondo i test nel suo ambiente vanno circa il 30% di più (parole sue).

        io ho 2 u7 pro wall e un 6 che al momento ha smesso di funzionare. Come velocità di connessione al momento ho visto valori elevati solo con la fire stick che dista circa 30cm da un u7.
        Molto probabilmente il problema potrebbe essere legato alla mia configurazione delle larghezze di banda su cui sto ancora lavorando

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Fraternal3954 Io ho u7 pro perché erano in offerta e costavano meno degli u6. Non ho nessun wifi7 al momento ma con pc e smartphone credo (ora non ho i dati sottomano precisi) di superare il giga di velocità.

          U7 Pro ed U6 Pro costano uguale ormai, quindi non mi cambia molto. Però prendermi un U6 Pro senza WiFi 7 solo per avere il 4x4 mi sembra sprecato non so.
          D'altro canto U6 LR invece lo terrei in considerazione. Vabbè che io devo coprire con quel AP 3-4 stanze. Verrà situato al soffitto del corridoio a 3 metri da terra. Pensi che basti U7 Pro? Leggevo di pessime esperienze sulla banda 2.4 GHz.

          Fraternal3954 Con i LR potresti anche ottenere risultati inferiori perché emettendo un segnale più elevato magari rimbalza più del dovuto (dipende dalle stanze, materiale dei muri ecc…).

          Non è che mi interessa di andare a 3 Gbps in WiFi, mi serve per migliorare la copertura del WiFi. Per ora con il router Dimensione ZTE H6645P situato al lato opposto della casa nella stanza più in fondo prendo 2 tacche con 20 Mbps circa di banda. Il che non è male, ma nemmeno ottima. Ecco perché ho fatto predisporre ai tempi della ristrutturazione lo spazio per l'AP al soffitto. Perché me lo immaginavo che non avrebbe preso bene. Perché altrimenti potrei andare di sistema mesh, ma non ha molto senso visto che:
          A) Mi rimarrebbe il soffitto col buco ed il cavo penzolante
          B) Tutte le stanze sono cablate, quindi i nodi li andrei a cablare e non userei mai il backhauling wireless, quindi boh non avrebbero molto senso.

          Bast Un utente del forum li aveva. Li ha venduti e li ha sostituiti con degli HPE Instant On AP25 che secondo i test nel suo ambiente vanno circa il 30% di più (parole sue).

          Non mi piacciono quelli di Aruba, altrimenti li avrei comprati. Mi piacciono molto di più quelli di ubiquiti, anche per il LED blu che fa figo.

          cannos88 quindi sono paragonabili in WiFi?
          Ma poi che impostazioni dovresti toccare? Non si autogestiscono? Che senso ha toccare i canali WiFi o larghezza banda, dovrebbero essere già settati bene (in teoria).

            giuse56 Leggevo di pessime esperienze sulla banda 2.4 GHz

            Ho una copertura tale in casa che il 2.4 non viene mai usato dai devices che mi interessano. Gli unici che lo usano sono degli apparecchi iOT e li vedo sempre online e rispondono ai comandi normalmente: altro non saprei dirti perchè non l'ho mai testata appositamente.

            giuse56 Per ora con il router Dimensione ZTE H6645P situato al lato opposto della casa nella stanza più in fondo prendo 2 tacche con 20 Mbps circa di banda. Il che non è male, ma nemmeno ottima. Ecco perché ho fatto predisporre ai tempi della ristrutturazione lo spazio per l'AP al soffitto

            la situazione cambierà come il giorno e la notte.

            giuse56 Ma poi che impostazioni dovresti toccare? Non si autogestiscono? Che senso ha toccare i canali WiFi o larghezza banda, dovrebbero essere già settati bene (in teoria)

            Puoi modificare per ogni AP molti valori o lasciarli in automatico.

            Oppure puoi anche impostare che ogni giorno fanno un check gli APs per trovare le performance migliori per i canali e la bandwith (lascio disabilitato perchè non sono in una zona con molti wifi)

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              Fraternal3954 Capisco grazie mille. Posso farti una domanda? Tu quanti AP hai in casa? Anche tu 100 m²? Ciò che mi interessava è come li controlli? Hai virtualizzato il controller su proxmox o usi una cloudkey o router ubiquiti? Grazie

                giuse56 U6 LR 4x4 su 2.4 e 5 Ghz.

                Evita questo.

                  giuse56 Tu quanti AP hai in casa? Anche tu 100 m²?

                  Ho 3 APs. La casa è di circa 100 mq su 2 piani. Ne ho uno al pian terreno che mi copre bene circa 2 stanze e il resto a quel piano non mi interessa. Mi copre anche il cortile esterno.
                  Poi al piano superiore ne ho 2 e mi coprono tutto e nel punto più lontano ho circa 200/300mb.

                  giuse56 Ciò che mi interessava è come li controlli? Hai virtualizzato il controller su proxmox o usi una cloudkey o router ubiquiti?

                  Non ci crederai ma ho usato il software unifi per anni virtualizzato, mai avuto problemi. Proprio da ieri ho funzionante il cloudkey gen plus e adesso gestisce gli APs lui, comprato perché sto aggiungendo delle telecamere unifi e mi serviva per il software protect (molto bello come software). Solo per quello ho abbandonato il software virtualizzato.

                    giuse56 U7 Pro ed U6 Pro

                    Gli U7 fino a qualche mese fa avevano problemi sulla banda 2.4GHz, al punto da essere sconsigliati per la domotica. Non so se questi problemi siano stati risolti con gli ultimi firmwares. Ubiquiti sta rilasciando una nuova revisione hardware del U7 Pro: https://www.youtube.com/watch?v=P7MBZ80HzmI

                    giuse56 Ciò che mi interessava è come li controlli? Hai virtualizzato il controller su proxmox o usi una cloudkey o router ubiquiti?

                    Se devi controllare solo AP e non usi il "guest portal" il controller non e' necessario che giri 24/7. Lo puoi installare su un PC e lanciarlo solo quando devi cambiare qualche settaggio.

                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Evita questo.

                      Come mai? Nel gruppo Ubiquiti me l'hanno consigliato proprio per il 4x4.

                      Fraternal3954 Top grazie, poi allora mi puoi dire che guida hai seguito per virtualizzare il controller? Perché lo dovrei fare pure io ma ancora non ho ben capito come. Ho un computer intero da dedicare solo al controller, però non so se forse basta solo una VM.

                      mircolino Gli U7 fino a qualche mese fa avevano problemi sulla banda 2.4GHz, al punto da essere sconsigliati per la domotica. Non so se questi problemi siano stati risolti con gli ultimi firmwares. Ubiquiti sta rilasciando una nuova revisione hardware del U7 Pro

                      Ah ecco infatti, molti lo sconsigliavano. Ma più che altro perché è un 2x2, però ho letto anche di commenti negativi sulla 2.4 GHz.
                      Speriamo abbiano risolto allora.

                      mircolino Se devi controllare solo AP e non usi il "guest portal" il controller non e' necessario che giri 24/7. Lo puoi installare su un PC e lanciarlo solo quando devi cambiare qualche settaggio.

                      Una volta settato non lo tocco più, quindi si mi serve solo per la prima configurazione. Spero che poi si aggiorni solo, perché essendo fuori casa per mesi, se non lo aggiorno io non lo aggiorna nessuno 😅

                        giuse56 Spero che poi si aggiorni solo, perché essendo fuori casa per mesi, se non lo aggiorno io non lo aggiorna nessuno

                        Senza il controller che gira 24/7 gli AP non si aggiornano da soli. Cosa che pero' non e' necessariamente negativa. Se hai un wifi stabile e funzionante, a meno di nuove funzionalità che ti servono o security patch importanti, IMHO non conviene.

                        Ubiquiti ha l'abitudine di usare gli utenti come beta tester.

                        Io l'auto-update l'ho disabilitato. Di tanto in tanto tengo d'occhio il forum Ubiquiti e se ci sono nuove release di apparati che ho, leggo i feedback degli utenti, e solo dopo qualche tempo, quando la release e' stabile, faccio l'update manualmente.

                        giuse56 Come mai? N

                        chipset Mediatek.

                        Gli U6pro e U7 hanno chipset Qualcomm

                          giuse56 U7 Pro è un 2x2 in tutte le bande (2.4 Ghz, 5 Ghz e 6 Ghz) però è WiFi 7 con larghezza banda a 320 MHz.

                          Lascia perdere, è un prodotto prematuro con specifiche decisamente non da "Pro". I firmware hanno seri problemi di stabilità e performance per ora.

                          giuse56 U6 LR 4x4 su 2.4 e 5 Ghz.

                          Il 4x4 sul 2.4 è un po' inutile. Sul 2.4 non serve banda. Se hai dumb devices dovrai anche impostare l'ampiezza a 20MHz altrimenti molti hanno problemi.

                          giuse56 U6 Pro ha il 4x4 sulla 5 Ghz ma 2x2 sulla 2.4 Ghz.

                          Tra quelli indicati è il migliore. Gli U6 Pro vanno bene, il firmware è stabile e le prestazioni sono buone.
                          Io ti consiglio questi.

                          Ci tengo a precisare che questi prodotti li ho tutti provati e non mi sono limitato a leggere la scheda tecnica.
                          ( Si, per la cronaca ho 4 x U7 Pro in magazzino che resteranno li per un po' finché Ubiquiti non si sveglia )

                            Concordo con l'evitare gli U6-LR, li avevo provati un paio di anni fa ed avevano problemi di diconnessioni/roaming oltre che firmware rilasciati a rilento causa chipset diverso. Come prestazioni pure e copertura non ho notato particolare differenza passando agli U6-PRO, che però sono molto più stabili. Non so se ora con i nuovi firmware (vedo ce n'è uno di novembre 2024) la situazione sia migliorata.

                            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                              giuse56 Come mai? Nel gruppo Ubiquiti me l'hanno consigliato proprio per il 4x4.

                              Perché insieme all'U6 Lite è della generazione prima dell'U6 pro, U6+, U6 Mesh...

                                gianry Ok quindi immagino che i Qualcomm vadano meglio. Grazie.

                                L4ky Capisco, comunque assurdo che i nuovi modelli siano più scadenti dei nuovi modelli. Io volevo prendere U7 Pro proprio per avere l'ultimo standard Wifi, ma di questo passo andrò di U6 Pro.

                                Gabri

                                simonebortolin Va bene grazie, in ubiquiti questa cosa non me l'avevano detta. Ed anche io non me lo sarei mai immaginato, pensavo che fossero un po' la stessa cosa solo che LR con un raggio d'azione migliore. Grazie

                                • L4ky ha risposto a questo messaggio

                                  giuse56 Capisco, comunque assurdo che i nuovi modelli siano più scadenti dei nuovi modelli. Io volevo prendere U7 Pro proprio per avere l'ultimo standard Wifi, ma di questo passo andrò di U6 Pro.

                                  Per il WiFi 7 ci vorranno ancora anni perché si diffonda.
                                  Un buon WiFi 6 4x4 a 160MHz ti permette di avere una banda fin esagerata per una connettività wireless.

                                  Piuttosto è fondamentale organizzare una buona copertura di AP per avere buone prestazioni un po' ovunque.

                                    L4ky Un buon WiFi 6 4x4 a 160MHz ti permette di avere una banda fin esagerata per una connettività wireless.

                                    Sicuramente U6 pro permette di avere una banda esagerata per l'uplink che ha... 😉

                                      Bast si in effetti potrebbe fare il doppio di quello che fa...

                                      • Bast ha risposto a questo messaggio
                                      • Bast ha messo mi piace.

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile