Prestazioni Eolo VS Starlink
- Modificato
Secondo il mio parere il confronto andrebbe fatto tra Starlink vs Eolo ed altri FWA e non ultime le reti 5G presenti.
Questo perché se da un lato Eolo, dove presente, casomai può risultare addirittura più prestante che non Starlink, dall'altro lato è abbastanza a macchia di leopardo. Chi può giocarsela meglio sono le reti 5G che addirittura sono almeno 3, TIM/Vodafone/WindTre/Iliad, quindi in caso di saturazione di una rete hai pure la possibilità di provare con una delle altre, e siamo a una percentuale di copertura che può avvicinarsi a Starlink.
Avendo provato le reti hiperlan/wimax/LTE di vari operatori, Linkem, Tiscali, Eolo, reti 4G, reti 5G per esperienza personale io preferirei una tecnologia peggiore, FTTC ad esempio, che offre prestazioni inferiori in termini di velocità, ma con filo.
Non ho provato personalmente Starlink, ma io lo classifico come le altre FWA; ultima spiaggia.
- Modificato
x_term È la rete che arriverà con le frequenze prese da Fastweb, basata su 5G SA.
Il problema è che Garrone doveva usare il "futuro" anche nell'intervista
Arriverà -> collegherà -> non ha oggi, l'ha in futuro.
Se proprio vuoi, il presente glielo passiamo perchè lo fanno attualmente con le P2P per le imprese.
Technetium su questo concordo, è mesi che si aspetta questa Gigabit, c'è anche stato un plot twist quando si è scoperto che sarà roba Nokia su 5G... mi sembra precoce, a meno che non ci sia altro dietro - magari sempre con Fastweb.
io nella mia seconda abitazione avevo Eolo 100 mega, poi ho deciso di provare starlink poichè con forti nevicate / pioggie forti forti il segnale andava via ( premetto che l'antenna aveva il massimo del segnale e posta pure al riparo quindi non c'erano problemi di pali oscillanti ecc), ora con starlink anche quando nevica non mi da problemi. E come latenza e un po' piu superiore, pero prima su Milano pingavo a 18 ms e adesso sono a 32
Prestazioni a parte, c'è però da dire che i requisiti per il funzionamento di Starlink sono ineguagliabili. Per FTTH o FTTC è necessario essere coperti dalle relative infrastrutture, per FWA tipo Eolo serve la visibilità ottica dell'antenna, per il 4G-5G serve la copertura di una BTS nelle vicinanze... Per Starlink l'unico requisito è la visione del cielo, non esiste altra tecnologia con simili requisiti (o assenza di requisiti)
Joda E io con Eolo vado così
Traffic shaping mai visto nemmeno nei mesi che toccavo i 3TB di traffico
MarcoGiaco Dipende dalle zone evidentemente. Starlink non si satura mai, Eolo nella mia zona fa traffic shaping e non va a quelle velocità perchè ha abbastanza clienti.
Joda Come sempre, dipende sempre dalla zona, anche da me hanno tutti Eolo, ci sono delle zone comunque critiche dove EoloWaveG ha problemi di saturazione ma sono poche, il traffic shaping lo facevano più sulle 30 mega in 5GHz, sulle EWG è rarissimo, e comunque è vincolato solo al momento di elevato traffico sul settore per evitare packet loss.
Non sceglierei comunque starlink senza prima aver provato una EWG o una FWA OpenFiber, più stabili e più affidabili
Con starlink a ogni speedtest hai una velocità diversa, non è consistente, idem il ping
Joda Starlink non si satura mai
In questo momento e nella tua zona, ma non è una verità universale. Addirittura nelle aree soggette a saturazione è prevista una "penale" per scoraggiare attivazioni.
Joda Eolo nella mia zona fa traffic shaping
Io ho visto clienti starlink italiani venir cappati per volumi di traffico eccessivi, poi non so quanto sia comune la cosa (l'assistenza mi pare parlasse di un "programma sperimentale" per quel tipo di utenti), ma è per dire che di base starlink non ti salva in assoluto da cap/shaping.
MarcoGiaco Certo sono daccordo, il problema è non avere alternative, da noi niente FWA
Joda Si certo allora in quel caso è una soluzione valida