• FTTCTIM
  • Tim non manda tecnici con problema alla linea

Joe9411 Dall'hlog si vede che la US2 cade proprio in corrispondenza della risonanza dovuta alla derivata, intorno al tono 3100. Forse è successo qualcosa sulla linea che ha spostato le risonanze delle derivate facendo cadere quella lì proprio in mezzo all'upload. Purtroppo è quello con la coperta più corta e subisce molto la perdita in presenza di derivate.

    rami Quindi se fosse così, posso fare poco e niente o sbaglio?

    • rami ha risposto a questo messaggio

      Joe9411 dipende, dicevi che stai avendo disconnessioni?

      • Joe9411 ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        rami Solo ieri, una volta, proprio quando è iniziato questo problema. Però poi riavviai per vedere se si riprendeva. A pensarci non lo avrei fatto sennò avrei già condiviso le statistiche. Ma era andato così pesante da arrivare ad avere solo 1 mega in up e tipo 70 mega in down. Totalmente sballata. Poi dopo che riavviai se ripreso piano piano. In questo momento sono con il download come lo sempre avuto, ovvero a 100-105 mega mentre l'upload varia, visto che è partito l'adattamento solo in up. Tra l'altro sto adattamento della velocità, se si attivava di solito, mai in up. Generalmente parlando, sin da quano feci il passaggio a fibra FTTC, iniziai ad avere problemi con la portante che andava veramente al di sotto dei minimi di contratto ogni 3-4 mesi. A furia di rattopare il problema, una volta sono pure riusciti a rompere il ripartilinea che c'era in condominio e si ritrovarono costretti a metterne uno nuovo (quello che c'era prima era comunque messo male, oltre ad essere vecchio). Dopo quell'evento, io continuai ad avere problemi, finchè non arrivò il periodo covid dove un tecnico esterno, fece qualche miracolo e da allora non ebbi più problemi, fino ad oggi. E prima che me lo chiedi, no non ho più il numero di sto tecnico, nè penso che lavora più in zona. Io credo, ma non ne sono sicurissimo, che il problema non sia a casa mia o nel condominio, ma proprio la tratta dal cabinet fino al condominio mio. Sono distante circa 160-180 metri dal cabinet quindi...

        • Autore

        Comunque lascio dei grafici tra giorno 7 e 8, visto che ancora non ho altri dati da poter condividere. Preciso alcune cose, quando la mia linea andava male (e parliamo di molti anni fa) andavo male sia in down che in up con anche cadute della linea. Dal 2021 non ho avuto neanche un singolo problema e andavo sempre a 100 mega in down e 21 in up.

        Nella terza immagine (dove c'è l'icona del fritzbox) come vedete vado attualmente a 18 in up, fate conto che in realtà va anche a meno di 18 mega. Il vero problema qui è che non riesce a rimanere costante come lo era fino a qualche giorno fa. A volte va a 18, in altri momenti torna a 21 (se pur per pochi minuti), mentre in altri momenti arriva anche a 10. Questo upload che varia, purtroppo, non mi sta bene visto che ci lavoro. Inoltre, vorrei chiedervi, con questi sbalzi, rischio di inviare file corrotti?






          Joe9411 hai un profilo ad alta stabilità quindi questo ti provoca un calo di velocità; profilo che è necessario visto che nonostante tutto continua ad essere una linea non del tutto stabile. Genera anche hlog (clicca sulla parola)

          • loca66 ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

              Filippo94 hai un profilo ad alta stabilità quindi questo ti provoca un calo di velocità

              Un profilo REIN non fa calare di molto la velocità, un profilo con target noise a 12 dB invece fa diminuire di più.

                loca66 non ho mai parlato di profilo rein. Lui ha un profilo con SNRm a 12db che gli causa un calo di poetante. Ben venga il fatto che oltre al margine di rumore abbiano impostato anche un profilo robusto contro gli impulsi.

                Joe9411 derivazione esterna e rumore. Probabilmente nel complesso la linea non la giudicano così messa male da far uscire qualcuno; se si trovasse uno volenteroso un tentativo potrebbe farlo cambiando coppia se disponibile una migliore.

                  Filippo94 non ho mai parlato di profilo rein

                  Linea ha profilo REIN avendo G.INP vicino a 100. Io eviterei profilo a 12 dB, basterebbe SOS+REIN a 6 dB.

                  Filippo94

                  se si trovasse uno volenteroso un tentativo potrebbe farlo cambiando coppia se disponibile una migliore.

                  Eh una volta lo facevano, mo ormai sembra impossibile. Ho pure mandato un ticket ieri specificando che non avevo fretta, anche in settimana, ma almeno per un controllo sulla linea visto che anche volendo non posso metterci mano. Niente, me l’hanno chiuso come risolto neanche dopo 5 min.

                  Di sicuro non appena poseranno l’ftth da me (sta coprendo fibercop) non lò farò con TIM. Finora ho preferito rimanere con loro visto che erano di loro proprietà, ma se non vengono più neanche per i propri clienti, tanto vale cambiare operatore.

                    Joe9411 non vengono più neanche per i propri clienti

                    ora l'infrastruttura non è più loro... In ogni caso escono in caso di degrado o guasti rilevanti, altrimenti se dovessero uscire per ogni linea errorata... li capisco anche, considerando il tutto. Rimangono comunque fra i big quelli con i quali hai più probabilità di trovare un tecnico che esca.

                    • Joe9411 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 Quindi quando ci sarà l'effettiva vendibilità della FTTH, dici che dovrei comunque rimanere con loro?

                      Non sono esperto, di solito cerco di capire da solo un pò come funziona il tutto, ma capisco che questi problemi sono sopratutto derivati dal fatto che è in rame. Poi si non ho mai preteso che sti proveri cristiani escano per una cosa del genere, ma ripeto, ieri ho mandato un ticket chiedendo di essere contattato, con tutta calma, per avere un controllo basilare anche settimana prossima ma niente.

                      Quindi dopo questa esperienza, mi chiedo, a cosa pago a fare se poi non intervengono lasciandomi con una linea altalenante?

                      Ma poi parlando sempre di FTTH, in casi estremi: credo che problemi di una linea ballerina dovrebbero quasi sparire, no? Non intendo che non possa accadere che vada più lento, parlo proprio di una situazione come quella che ho adesso, dovuta a derivazioni e diafonia. Con una ftth mi viene da pensare che è più facile che di botto non ho più la connessione o sbaglio?

                        Joe9411 Con una ftth mi viene da pensare che è più facile che di botto non ho più la connessione o sbaglio?

                        Hanno altri problemi (una piega "sbaglìata", un giunto che salta, i topi che rodono i cavi, un tecnico che stacca il cavo per metterne un altro...).

                        Joe9411 questi problemi sono sopratutto derivati dal fatto che è in rame

                        esclusivamente da questo.

                        Joe9411 credo che problemi di una linea ballerina dovrebbero quasi sparire, no?

                        del tutto.

                        Joe9411 mi viene da pensare che è più facile che di botto non ho più la connessione o sbaglio?

                        oltre a quanto giustamente esposto da Mark, semplificando al massimo, si può asserire che la FTTH "o va o non va" (non è del tutto così, ma si può approssimare a questo). La FTTC invece presenta molte più incognite e problematiche.
                        Ci sarebbero delle tecniche poco lecite per far uscire un tecnico (staccare il cavo dsl) e dire che non hai portante... ma oltre alla questione etica c'è anche la possibilità che il tecnico ti addebiti l'intervento.

                        • Joe9411 ha risposto a questo messaggio

                          Filippo94

                          Ci sarebbero delle tecniche poco lecite per far uscire un tecnico (staccare il cavo dsl) e dire che non hai portante... ma oltre alla questione etica c'è anche la possibilità che il tecnico ti addebiti l'intervento.

                          Si ci ho pensato il giorno stesso che è successa questa cosa... ma non lo farò. Se dovessi farlo, sarà solo nel caso in cui la linea peggiora un botto, del tipo che inizia a cadere e perdo un casino di portante. Ma anche in quel caso prima aprirei una segnalazione per vedere se mandano. Me lo faccio pure addebitare l'intervento, ma basta che sistemano.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile