Tim non manda tecnici con problema alla linea
L’ultima volta che l’ho fatto sarà stato 4 anni fa e non ricordo più come si esportava. Tra l’altro da quando ho avviato il topic ad adesso che vi rispondo, avevo spento completamente il modem e riattaccato circa mezz’ora fa. Allo stato attuale sta andando ai miei soliti 100-105 in down ma l’upload (che era di 21 mega) adesso e di 19 e mezzo. Forse non centra niente ma ho calato di una sola tacca la Direzione di invio e da allora sta tenendo questi valori. Senza questa impostazione, l'upload iniziava a sballare neanche dopo 3 min. Personalmente, non ho mai toccato o avuto bisogno di rendere più stabile la linea toccando queste opzioni.
Comunque come ho detto prima, se gentilmente mi dite come si esportava il grafico che rimetto come era impostato originariamente e lo lascio andare per questa mezza giornata, e magari vedrò se nel frattempo è stato solo un momento temporaneo.
Sono sulla versione 8.00 di fritzos.
In ogni caso è assurdo come ieri andasse bene e oggi, nel giro di pochi minuti, é diventata instabile (non ho avuto problemi da ben 3 forse anche 4 anni dall’ultimo intervento tecnico)
Premi il link: hlog, c'è la guida
- Modificato
Ho postato solo adesso in quanto sono stato occupato, ma ho tenuto d'occhio la linea dalle statistiche DSL, diciamo che pian piano se ripreso come l'ho sempre avuta (siate consapevoli che anche prima di tutta sta cosa successa stamattina, la mia linea non è mai stata una delle migliori, semplicemente si era trovato un giusto compromesso già anni fa dopo svariate chiamate a telecom)
Andrea786 Scusa la domanda scema ma intendi la tab Statistica? Dove vedo solo grafici di snr, errori, dtu ecc?
Filippo94 anche volendo non posso, stavo cercando di vedere se si riagganciava meglio e, ieri verso le 23, ho fatto un riavvio, quindi ho solo i dati da stanotte a ora. Se serve li metto lo stesso altrimenti gli farò fare tutta sta giornata intanto, anche perchè ho notato che mi aggancia a 21 mega in upload e dopo 10 min circa scatta l’adattamento della velocità solo in up, cosa che non mi è mai successa in tutti questi anni che ho sta linea.
Riguardo la diafonia lo sapevo già infatti anni fa, quando avevo problemi molto peggiori di adesso, chiesi qua sul forum come fare ma, giustamente, non ebbi molto aiuto e semplicemente avevo "risolto" a furia di chiamare tim.
Andando leggermente OT: Da me ultimamente stanno lavorando per l'ftth (fibercop), questa estate hanno già installato il PTE in condominio e, dal sito di fibercop, tutta la mia zona è in "lavorazione", hanno pure scavato in strada. Ma tutto questo è successo prima del periodo natalizio quindi non so se ancora devono fare altri scavi o se già inizieranno a posare la fibra. Fatto sta che spero che arrivi presto, perché in quel caso, diciamo, potrei anche starci con sta linea "lenta", la vorrei stabile almeno. Mi ha dato fastidio quando mi hanno detto che non c'erano problemi nel mentre che il modem registrava costantemente errori. Non pretendo che mi si mandi immediatamente il tecnico, ma un controllo per capire la situazione anche con calma durante la settimana non sarebbe stato male. Se è questa l'assistenza tim, inizio a pensarci due volte prima di fare ftth con loro.
Joe9411 Dall'hlog si vede che la US2 cade proprio in corrispondenza della risonanza dovuta alla derivata, intorno al tono 3100. Forse è successo qualcosa sulla linea che ha spostato le risonanze delle derivate facendo cadere quella lì proprio in mezzo all'upload. Purtroppo è quello con la coperta più corta e subisce molto la perdita in presenza di derivate.
- Modificato
rami Solo ieri, una volta, proprio quando è iniziato questo problema. Però poi riavviai per vedere se si riprendeva. A pensarci non lo avrei fatto sennò avrei già condiviso le statistiche. Ma era andato così pesante da arrivare ad avere solo 1 mega in up e tipo 70 mega in down. Totalmente sballata. Poi dopo che riavviai se ripreso piano piano. In questo momento sono con il download come lo sempre avuto, ovvero a 100-105 mega mentre l'upload varia, visto che è partito l'adattamento solo in up. Tra l'altro sto adattamento della velocità, se si attivava di solito, mai in up. Generalmente parlando, sin da quano feci il passaggio a fibra FTTC, iniziai ad avere problemi con la portante che andava veramente al di sotto dei minimi di contratto ogni 3-4 mesi. A furia di rattopare il problema, una volta sono pure riusciti a rompere il ripartilinea che c'era in condominio e si ritrovarono costretti a metterne uno nuovo (quello che c'era prima era comunque messo male, oltre ad essere vecchio). Dopo quell'evento, io continuai ad avere problemi, finchè non arrivò il periodo covid dove un tecnico esterno, fece qualche miracolo e da allora non ebbi più problemi, fino ad oggi. E prima che me lo chiedi, no non ho più il numero di sto tecnico, nè penso che lavora più in zona. Io credo, ma non ne sono sicurissimo, che il problema non sia a casa mia o nel condominio, ma proprio la tratta dal cabinet fino al condominio mio. Sono distante circa 160-180 metri dal cabinet quindi...
Comunque lascio dei grafici tra giorno 7 e 8, visto che ancora non ho altri dati da poter condividere. Preciso alcune cose, quando la mia linea andava male (e parliamo di molti anni fa) andavo male sia in down che in up con anche cadute della linea. Dal 2021 non ho avuto neanche un singolo problema e andavo sempre a 100 mega in down e 21 in up.
Nella terza immagine (dove c'è l'icona del fritzbox) come vedete vado attualmente a 18 in up, fate conto che in realtà va anche a meno di 18 mega. Il vero problema qui è che non riesce a rimanere costante come lo era fino a qualche giorno fa. A volte va a 18, in altri momenti torna a 21 (se pur per pochi minuti), mentre in altri momenti arriva anche a 10. Questo upload che varia, purtroppo, non mi sta bene visto che ci lavoro. Inoltre, vorrei chiedervi, con questi sbalzi, rischio di inviare file corrotti?
- Modificato
loca66 non ho mai parlato di profilo rein. Lui ha un profilo con SNRm a 12db che gli causa un calo di poetante. Ben venga il fatto che oltre al margine di rumore abbiano impostato anche un profilo robusto contro gli impulsi.
Joe9411 derivazione esterna e rumore. Probabilmente nel complesso la linea non la giudicano così messa male da far uscire qualcuno; se si trovasse uno volenteroso un tentativo potrebbe farlo cambiando coppia se disponibile una migliore.