DarkJedi

I server rack fanno molto casino, non sono da tenere in un ambiente vissuto della casa (IMO).

Invece i patch panel sono obbligatori (IMO) se non vuoi guardare la "spaghettification" del rack (sul 25U mio ne ho 4...).

Detto questo, 9 o 12 (ma forse anche 15) non fa differenza, generalmente: terrai i componenti più "comodi" (viene utile, specie se avrai dei rail ingombranti per i componenti "pesanti"). IMO.

    mark129 stavo riflettendo sui patch panel (che al momento non mi servirebbero ma in caso cambiassi casa, la cosa sarebbe diversa)..
    lo switch piu grosso 24porte, lo terrei comunque nello studio.. mentre quello da 8 porte nel rack.
    tutto dipenderebbe quindi da dove sistemerei il rack e dove sistemerei poi l'ap, nvr, pfsense..

    in aggiunta, al rack potrei inserire un mini server pc (come una zimaboard).

    quindi andrei ad usare queste unita:

    1 - router
    1 - oc300
    1 - switch 8
    1 - patch panel 8 porte*
    1 - nvr + pfsense
    1 - mini server pc (zimaboard)
    1 - ciabatta
    3 - ups
    2 - spazi vuoti per avere spazio in generale

    *non sono sicuro che abbia senso il patch panel.. ma in caso dovesse servire conto lo spazio.

    12U

    che diventerebbero 16U in caso mettessi anche switch 24 porte con panel 24 porte.
    pero essendo che il 24 porte lo terrei nello studio, non avrebbe senso averlo nel rack cosi come il patch panel 24.

    sarebbe corretto, un ragionamento cosi?

      DarkJedi sarebbe corretto, un ragionamento cosi?

      Francamente, non ne ho idea. 😇

      In casa in genere, a meno di avere un centro stella "importante", non dovresti avere un gran numero di cavi che vanno da e per il rack stesso, per cui i patch panel ti servirebbero più come organizzazione del cablaggio interno (ridurre / standardizzare la lunghezza dei singoli cavi, rendere i percorsi incospicui, coordinare gli apparecchi con porte anteriori con quelli con porte posteriori).
      Per il numero delle porte, o usi roba keystone con tappi per i posti vuoti (vedi per es. quel che propone Ubiquiti e ad alto costo) o è difficile trovare roba "carina" sotto le 24 porte.

        mark129 non dovresti avere un gran numero di cavi che vanno da e per il rack stesso

        il punto è che starebbe tutto nel rack, se non due cavi che vanno fuori.
        Uno lungo gia montato che va verso lo studio dove ce lo switch 24 porte e poi l'altro cavo per collegare l'AP che sara messo fuori ma non tanto lontano (posso anche optare per metterlo sopra al rack (chiuso).

        essendo solo io quello "tecnologico" di casa o che usa la tecnologia, la maggior parte delle cose starebbe in posti fissi e non avrei da comprare altri switch per altre camere, me ne bastano 2. il pitch panel lo prenderei al momento solo per quello da 8 porte, ma se dovessi cambiare casa e avere tutto nel rack allora metterei anche lo switch 24 porte e il patch panel da 24.

        DarkJedi stavo riflettendo sui patch panel (che al momento non mi servirebbero ma in caso cambiassi casa, la cosa sarebbe diversa)..

        Ti servono eccome, da subito. Viene fuori un casino se porti i cavi direttamente allo switch... I cavi li crimpi sul retro del patch panel e dal fronte parti con cavetti corti verso switch/router. Fa il lavoro ordinato subito, con il passaggio fatto bene, patch panel ed etichettine visto che son cose che non tocchi più per secoli dopo. E quando devi rimetterci le mani se non è tutto bello ordinato ed etichettato son perdite di tempo enormi.

        DarkJedi ma se volessi aggiungere un server rack

        Prendi armadi senza fondo o chiusi con almeno 100cm di profondità ed anche oltre se pensi di mettere un server. Non è sfruttabile tutto lo spazio (sia dietro sia davanti ti mangi diversi cm per areazione e passaggio cavi. Server sotto i 50cm di profondità son rari e/o giocattoli. E già un modulo da 50cm ti chiede almeno 70cm di armadio. Spazio permettendo se l'armadio è di tipo chiuso, prendilo "largo", con un po' di spazio ad entrambi i lati per passare comodamente i cavi, quelli stretti sono scomodi e areano di meno.

          LSan83 dando in pasto le info a chatgpt mi ha suggerito i rack ibridi tra cui digitus dn-19 simile a quello che hai tu.

          poi ho richiesto una modifica, che il rack non lo avrei appeso al muro ma che deve adattarsi bene oltre al pavimento anche ad una scrivania o credenza e mi ha rifornito sempre digitus dn-19 poi rackmatick sohorack e Triton RBA-Serie

          LSan83 Io ho appeso al muro un Digitus ‎DN-19 16U-6/6

          puoi postare una foto, per favore

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            non riesco a trovarlo, chatgpt mi da info errate molte volte.

            @LSan83 mi confermi che il tuo è un 60cm di profondita e non 55cm vero?

            sto cercando qualcosa con massimo 55cm di profondita. con suggerimento di @mark129

            che si possano montare ruote e mettere le ventole, ma non trovo quelle che cerco. l unica è di andare a 45cm ma l'ups mi viene indicato che è di 45cm di profondita.. se non 60cm.

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              DarkJedi l'ups mi viene indicato che è di 45cm di profondita.. se non 60cm

              L'armadio comunque non ha tutta la profondità sfruttabile. Per i dispositivi da scegliere ti conviene stare ad almeno 15cm in meno della profondità dell'armadio. Un modulo profondo 45 sta troppo stretto in un armadio da 55. Un ups da 60cm ha bisogno di almeno 75-80cm di armadio...

                LSan83 con le misure odierne (inteso della casa) devo stare massimo non oltre i 60cm, anzi sarebbe meglio di meno.. ma se poi volessi mettere un ups non potrei e poi comunque se un domani cambiassi casa i 60cm non sarebbero un problema..

                al massimo l ups lo metto fuori oppure ne cerco uno piu "piccolo" di profondita.

                l hai comprato online?
                sto guardando i digitus ma mi escono sempre 3:
                Digitus DN-19 12U-6/6-EC
                Digitus DN-19 12U-6/6-IEC
                Digitus DN-19 12U-6/6
                oltre ad altro Digitus con sigle diverse come Digitus serie Unique o Digitus serie dinamica

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  DarkJedi l hai comprato online?

                  Si, su Amazon.

                  DarkJedi al massimo l ups lo metto fuori oppure ne cerco uno piu "piccolo" di profondita.

                  Io ne ho uno esterno sul mobiletto sotto il rack infatti. Così ho potuto guardare altre caratteristiche, tipo il prezzo 😅

                  ma come è possibile che adesso sono arrivato a calcolare minimo 16U da 9U lmao...

                  ventole 1U
                  router 1U
                  oc300 1U
                  spazio vuoto per il calore 1U
                  nvr + mini pc 1U
                  spazio vuoto per il calore 1U
                  patch panel (se esiste da 8 porte) 1U
                  switch 8 porte poe 1U
                  spazio vuoto 1U
                  lab/mini ia locale 1U
                  ciabatta 1U
                  spazio vuoto 1U
                  ups 4U (in caso lo dovessi montare nel rack e non fuori)

                  per mantenere il rack non appicciato. tenendo conto che se l ups lo metto fuori avrei ulteriori 4U di spazio (sono molto indeciso) ma meglio avere spazio che non averne poiche non voglio comprare un altro rack per aver sbagliato i conti.

                  ho calcolato anche con +40% di carico extra, un peso di 38,2Kg di solo componenti (senza cavi)... ad esempio sul brand DIGITUS l'unico possibile è quello da 100Kg perche gli altri 2 (60 e 80) sforano la somma del peso rack e peso hardware.

                  ditemi che sto facendo ragionamenti giusti

                  @LSan83 @mark129 @mircolino

                  avete tenuto conto di queste cose?

                  edit: essendo quelli di DIGITUS tutti (probabili ibridi) che pero sono montati al muro, la capacita totale di carico si riferisce quindi a quando viene appeso? che se ricordo bene è inferiore a quando viene messo in scrivania o al pavimento??

                    DarkJedi ma come è possibile che adesso sono arrivato a calcolare minimo 16U da 9U lmao...

                    a momenti in azienda dove lavoro non c'è un rack del genere- ma cosa devi farci ?

                      DarkJedi avete tenuto conto di queste cose?

                      Io col rack ci gioco, mi sono preso un 25U e solo perché il 29U non era disponibile in quel momento.

                      BTW: il consiglio pratico è di ridimensionarti (se sai gestire la scimmia / tarlo), ed è anche un bene economicamente.
                      L'UPS ce l'hai già?

                        gianry nulla se non per uso di casa.
                        togli oc300 che ho sbagliato l acquisto.
                        minipc sarebbe pfsense che fa da firewall mentre ia locale e che voglio avere una ia appunto locale che posso settare magari con i miei telefoni, nas, ecc in modo che se faccio una domanda o richiesta mi fornisce il documento preso direttamente dal 2 nas.

                        il resto mi sembra tutto normale.

                        mark129 sai gestire la scimmia

                        so gestire molto bene la scimmia, infatti ci penso 10mila volte prima di fare un acquisto solitamente ( a parte oc300).
                        ridimensionarmi nel senso di non mettere U vuote per far passare il caldo? se no non ho capito, scusami.

                        ups per il rack non ce l ho al momento, ma voglio avere spazio sufficiente in modo da poi non aver problemi. insomma non voglio sbagliare acquisto e rifare. poiche spero mi duri almeno 6 anni e anzi non ho nemmeno messo la possibilita di avere tutto nel rack (anche lo switch 24 porte con patch 24 porte che porterebbe ad avere minimo 3U extra e quindi andrebbe a 20U lmao).. e tutto in discussione perche al momento sono cosi, se cambio casa, potrei avere tutto in soggiorno e non piu in studio e far passare i cavi al interno invece che al esterno dei muri. oppure potrei mettere tutto al muro..

                        ma ad oggi posso mettere solo a terra con le ruote per facilitare il passaggio per pulire..

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          DarkJedi non mettere U vuote per far passare il caldo?

                          Non ne hai, da smaltire, forse lo switch PoE, lo metti in alto e stop.

                          DarkJedi ups per il rack non ce l ho al momento, ma voglio avere spazio sufficiente

                          L'UPS in casa non lavora mai caldo (poco assorbimento, poco tempo), comprati una roba 1U tipo CyberPower o 2U, magari usato ricondizionato e stop, altro che 4U.

                            mark129 ho calcolato 4U in caso avessi poi comprato un ups da tower (quelli per pc). perchè immagino che ups da rack costano e non poco. per il calore mi sono fatto dare indicazioni da chatgpt che mi suggeriva praticamente che su ogni hardware di lasciare lo spazio vuoto in alto.

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              DarkJedi in caso avessi poi comprato un ups da tower

                              Nel caso, lo metti sul "tetto", assieme allo switch da 8 porte.

                              DarkJedi perchè immagino che ups da rack costano e non poco

                              Eh, dipende tutto dal "non poco": i CyberPower 1U "piccoli" (600-1000VA) o gli FSP che mi pare occhieggiassero dal rack di mircolino, non sono costosissimi (ma non costano manco 100 euro).

                              DarkJedi suggeriva praticamente che su ogni hardware di lasciare lo spazio vuoto in alto

                              Magari in datacenter, si...

                                mark129 avevo specificato (a chatgpt) che era per uso "domestico avanzato" e fornito i brand e modelli di ogni hardware, ma capisco che fa un sacco di errori.
                                per ups mi sembra minimo un 1000VA

                                mark129 Nel caso, lo metti sul "tetto", assieme allo switch da 8 porte.

                                in alto (scoperto) non voglio metterci praticamente nulla vivendo con animali con pelo

                                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                  DarkJedi mi sembra minimo un 1000VA

                                  Sicuro? A naso direi che stai "sovrabbondando", sono (solo) apparati di rete...

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile