giuse56 Qua però sbagli tu secondo me. Tu pensi che gli altri facciano o debbano fare per forza il tuo stesso uso di uno smartphone. Ma chi usa smartphone difficilmente è un informatico incallito che ha 5 VPN o 10 server da gestire da riga di comando. Ed anche se fosse, spesso anche gli stessi informatici preferiscono utilizzare i computer portatili, piuttosto che uno smartphone dove sia la gestione che la digitazione dei comandi, dati, informazioni risulta fastidiosa a causa dello schermo troppo piccolo.
Ma infatti sono il primo a dire che i top di gamma in linea teorica sarebbero per pochissimi e che in larghissima parte sono venduti per status symbol e non perché vengono realmente sfruttati. Allo stesso modo potrei farti un paragone con windows che praticamente tutti abbiamo in casa ma che forse l'1% ne sfrutta a pieno le potenzialità.
In generale quindi è una domanda che è impossibile da rispondere in quanto da una parte hai un sistema che ti da possibilità quasi illimitate e possibilità di customizzare tutto e dall'altra un sistema a prova di bomba ma in cui devi per forza stare alle sue regole.
Sono filosofie talmente opposte che un paragone appropriato è praticamente impossibile se non nella misura che cercavo di spiegare sopra che di fatto solo per forse il 10% del totale fa una reale differenza. In tutti gli altri casi lo smartphone viene usato a scopi talmente standard e basici che non fa nessuna differenza.
giuse56 Anche questo è falso. I telefoni da 100 euro fanno schifo in tutto. Per chiamare, per fare foto, la velocità di navigazione etc. Quindi direi che anche qua il tuo ragionamento è inesatto. La verità è che ci sono persone che hanno esigenze diverse dalle tue. E ciò non significa che siccome gli altri usano lo smartphone in modo diverso dal tuo, allora si possono prendere pure quello da 100 euro "perché gli sarebbe più che sufficiente" perché è falso.
100€ hai ragione son stato esagerato ma con telefoni da 150/200€ fai tutto tranquillamente eh. Poi chiaro che accetti qualche compromesso ma parliamoci chiaro ha senso spenderne 1000€ per avere capacità computazionali che userai 3 volte in croce?
giuse56 Io posso pure essere un utente non smanettone come te, ma che però vuole uno smartphone veloce, che fa buone foto e con un ecosistema funzionale ed allora lo smartphone da 100 euro di certo non mi basta. Questo sminuire l'uso degli altri e ridurlo ad un mero status symbol quando si comprano smartphone diversi da quelli che tu vorresti si comprassero è veramente fastidioso.
Ripeto sui 100€ son stato esagerato ma mi vuoi dire che per quello che hai descritto un Samsung A34 non ti basta? E costa 198€ a fronte di top di gamma oltre 1000€.
Ma esageriamo... diciamo pure che non ti basta l'A34 e arrivi al doppio: 400€. Mi vuoi dire che con uno smartphone da 400€ saresti limitato? Dai giù i top di gamma sono chiaramente status symbol se non forse e ci credo poco per un 1% di utenti super avanzati.