Saviolo Ecco questa è una manica di luoghi comuni di chi probabilmente il telefono lo usa per telefonare e stop o quasi.
Android non lo usi per far funzionare l'app di candy crush ma per accedere a un server di lavoro da riga di comando o usando un script customizzato per esigenze particolari o per caricare un client con privilegi particolari proprio per lavorare.
Esempi troppo specialistici? Ma anche semplicemente gestire diverse VPN per separare rete di casa dove magari hai allarme, telecamere o domotica in generale e VPN di lavoro dove separi tutte le app di lavoro in una sandbox completamente isolata dall'ambiente dove usi le tue app private.
E questa è solo la punta dell'iceberg di quello che puoi fare con android che semplicemente ha come limite le tue capacità e non regole del sistema.
Qua però sbagli tu secondo me. Tu pensi che gli altri facciano o debbano fare per forza il tuo stesso uso di uno smartphone. Ma chi usa smartphone difficilmente è un informatico incallito che ha 5 VPN o 10 server da gestire da riga di comando. Ed anche se fosse, spesso anche gli stessi informatici preferiscono utilizzare i computer portatili, piuttosto che uno smartphone dove sia la gestione che la digitazione dei comandi, dati, informazioni risulta fastidiosa a causa dello schermo troppo piccolo.
Saviolo Ridurre il tutto a "eh non voglio perdere tempo a far funzionare candy crush" significa che per l'uso che molti fanno del telefono uno smartphone entry level da 100€ gli sarebbe più che sufficiente e tutto il resto ce lo spendono per status symbol e basta.
Anche questo è falso. I telefoni da 100 euro fanno schifo in tutto. Per chiamare, per fare foto, la velocità di navigazione etc. Quindi direi che anche qua il tuo ragionamento è inesatto. La verità è che ci sono persone che hanno esigenze diverse dalle tue. E ciò non significa che siccome gli altri usano lo smartphone in modo diverso dal tuo, allora si possono prendere pure quello da 100 euro "perché gli sarebbe più che sufficiente" perché è falso.
Io posso pure essere un utente non smanettone come te, ma che però vuole uno smartphone veloce, che fa buone foto e con un ecosistema funzionale ed allora lo smartphone da 100 euro di certo non mi basta. Questo sminuire l'uso degli altri e ridurlo ad un mero status symbol quando si comprano smartphone diversi da quelli che tu vorresti si comprassero è veramente fastidioso.