• Modificato

geppoG1 youtube revanced

Chiedo scusa ma poco sopra si parlava di sicurezza e di non installare app "dubbie" e tu suggerisci questo tipo di app che ovviamente non sono disponibili su nessun store ufficiale (ios o android che sia) e ne fa fatto il sideload a proprio rischio e pericolo.

In ogni caso c'è un modo perfettamente legale e sicuro per evitare "quella insopportabile e opprimente pubblicità", ovvero sottoscrivere l'abbonamento youtube premium.

  • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

    lyskamm

    lyskamm
    Con i sistemi di sicurezza che hanno ormai la maggior parte degli smartphone non mi preoccuperei più di tanto se si scarica qualcosa da fonti attendibili. Poi mi pare che oltre a parlare di sicurezza si è chiesto quale sia la maggior apertura di Android rispetto a ios...ebbene, questo è solo un misero esempio di ciò che si può fare in più, ma potrei farne a decine, come ne sono stati fatti da altri utenti.
    Potete negarlo quanto volete, magari all'utente medio non serve, ma a chi serve, android apre un mondo.

    Kosmas88 Android permette ad alcune app (tipo launcher, gestori notifiche, automatismi) di modificare il comportamento del sistema. Su iOS è tutto molto più limitato. Poi ripeto, era una discussione nata per avere qualche idea in più.

    Ah ok in questo senso si. Anche se non trovo il motivo per cui cambiare launcher, però va bene. Automatismi anche su IOS c’è l’app apposita (poi se vogliamo dire la verità su ios ormai si possono modificare tutte cose, colore icone, trasparenza, font etc però vabbè).

    wtf si diciamo che questa è una cosa che ios non implementerà mai. I launcher alternativi diciamo che ad oggi (personalmente) li trovo inutili, però ognuno fa quel che vuole col proprio device.

    geppoG1 per esempio youtube revanced o la parallela youtube music revanced per non avere quella insopportabile e opprimente pubblicità. 🙂
    Ma è solo un piccolo esempio, e parlo da ex utilizzatore di ios/ipados decennale.

    Ma questo non ha senso. Stai consigliando app illegali che non dovrebbero esistere nemmeno su Android, pertanto non è un valido motivo. Oltretutto in merito alla sicurezza che richiedeva il top, non mi sembra molto appropriato…

      giuse56

      Ho vissuto negli Stati Uniti per tanti anni. Adesso che vivo in Italia, voglio tenere la glocalization dello store in US. Cosi ho semplicemente scaricato le applicazioni italiane che mi servivano (My Renault, Now TV, My Vodafone etc.) da ApkMirror e' installate sul mio Pixel.

      Non uso il dock (e la search bar) e li trovo spazio sprecato sul desktop. Ci vedo bene e mi piace un grid piu denso di 5x5. Con Action Launcher posso rimuoverli entrambi ed avere la densità che preferisco.

      Kosmas88 E' un sistema sicuro Android oppure meglio affidarsi a Ios?

      Dipende dalle tue esigenze, ogni sistema ha i suoi pregi e difetti. Peró vedo che tu vuoi passare a motorola da un telefono che invece è allo stato dell’arte. Magari ci arriverà anche motorola un giorno, ma di certo non lo è adesso come puó essere samsung (solo sui top gamma) e in parte i pixel.
      Se scegli motorola devi mettere in conto che i fix di sicurezza non saranno tempestivi come possono essere quelli sui pixel, avendo una gestione più verticale.
      Il rovescio della medaglia di usare un sistema più aperto è anche questo peró: https://www.dday.it/redazione/53343/la-furbata-di-meta-scoperto-lingegnoso-metodo-che-ha-usato-per-tracciare-gli-utenti-android-che-non-vogliono-farsi-tracciare
      Premesso che è una cosa gravissima questa, e lo fa un player grosso, figurarsi quelli che ti hanno consigliato di metterti app illegali cosa possono fare.

      Anche se personalmente la parte più grave per me non è la privacy (a cui tengo in certa misura, ma non sono attualmente politicamente esposto) ma il fatto che in background non vengano killate app particolarmente energivore come i social di meta. E non a caso negli ultimi mesi gli utenti lamentavano battery drain consistenti.

      LinusCasp sulle foto non si tratta di confrontare sistemi operativi, ma dispositivi: prova a fare un confronto tra foto fatte con iphone 15 e pixel 9 pro, poi se ne riparla.
      Comunque credo che confrontare Android con Iphone sia un po' come confrontare Ferrari con Lamborghini: sono gusti personali alla fine perché ci sono pro e contro, come in ogni cosa su questa terra.

      giuse56 Illegale o no, sicuro o no, fatto sta che è l'utente a poter scegliere. Questa non è apertura maggiore rispetto a ios?

        geppoG1 no. Si tratta di furto nei confronti di produttori di contenuto

          Flukas88
          Che posso scegliere se fare o no

          giuse56 Ma questo non ha senso. Stai consigliando app illegali che non dovrebbero esistere nemmeno su Android, pertanto non è un valido motivo. Oltretutto in merito alla sicurezza che richiedeva il top, non mi sembra molto appropriato…

          Veramente no, revanced non è illegale. Puoi definirlo immorale, puoi definirlo in tanti modi ma non illegale. Allo stesso modo in cui se usi pihole per filtrare a livello di DNS non sei illegale in niente.
          Poi se fosse illegale a quest'ora sarebbe stato buttato giù.

          Quanto alla sicurezza revanced è open source quindi puoi controllare tutto il codice e volendo anche compilarlo per conto tuo quindi definirlo poco sicuro è una cavolata totale.

          Flukas88 no. Si tratta di furto nei confronti di produttori di contenuto

          Veramente no, ai produttori del contenuto non cambia niente di niente. Le visualizzazioni vengono registrate allo stesso identico modo.
          L'unico a guadagnare meno è YT stesso ma per i content creator non cambia una cippa.

            Saviolo L'unico a guadagnare meno è YT stesso ma per i content creator non cambia una cippa.

            Sì, e no, nel senso che se YouTube non guadagna i Creator non guadagnano a lungo termine

            • Saviolo ha risposto a questo messaggio

              Filippo94 Sì, e no, nel senso che se YouTube non guadagna i Creator non guadagnano a lungo termine

              Non esiste tale rischio. Ad oggi YT distribuisce ai creator briciole e intendo letteralmente quasi nulla. Prima che con gli AD-Block si possa arrivare a una situazione tale in cui YT sia in difficoltà. Tanto per darti una vaga idea nel solo Q4 2024 YT ha portato in dove 10,5 MILIARDI di dollari di ricavi pubblicitari. Ribadisco nel solo Q4!!!!

              Saviolo Veramente no, ai produttori del contenuto non cambia niente di niente.

              Vedo che non conosci per niente come funziona il YouTube Partner Program. Al content creator viene riconosciuta quota parte dell’Ad, addirittura in maniera diversa a seconda che sia stato interamente visto o saltato.
              Il content creator può decidere il numero di ads da visualizzare, dove posizionarli ed il formato.
              Questa è la maggior fonte di guadagno per il creator (ovviamente YT si prende la sua fetta che è quasi metà)

                lyskamm

                Mah sicuramente avrai ragione anche se io ho visto (provo anche a ricercarli) tanti content creator che letteralmente dicevano che degli ADS non gli interessa perché tanto il loro guadagno viene quasi solo dalle sponsorizzazioni e non da YT.

                Detto ciò e non c'entra con la discussione di cui sopra ma è per integrare il mio punto di vista trovo che sia assolutamente sbagliato questo sistema. YT, Twitch e simili sono invasi da canali aberranti di gente che punta a guadagnare in questo modo quando invece quando di soldi girava poco e niente i contenuti c'erano lo stesso e i canali erano tenuti da veri appassionati. Non a caso ancora oggi alcuni dei migliori canali sono tenuti da gente che mette zero o pochissimi ADS.
                L'aver fatto diventare YT, Twitch e simili un giro di denaro ha portato l'ambiente a diventare spesso tossico, tutto incentrato sull'ottenere view a qualsiasi costo con tutti i recenti scandali dove pur di fare view vengono passati contenuti osceni e così via.

                Quindi alla fine ti dirò se anche con gli ADS fossi certo che al content creator non arriva niente sarei comunque contento perché tanto il vero appassionato lo fa per il gusto di farlo. Nel mio piccino sai quanti PC ho assemblato, riparato ecc... ecc... sempre totalmente GRATIS proprio perché penso che quando fai una cosa per divertimento e non per lavoro volerci guadagnare è pure un po' immorale.

                  Saviolo Nel mio piccino sai quanti PC ho assemblato, riparato ecc... ecc... sempre totalmente GRATIS proprio perché penso che quando fai una cosa per divertimento e non per lavoro volerci guadagnare è pure un po' immorale.

                  Beh se avessi un negozio con P. Iva non credo la penseresti allo stesso modo. Anche perché gratis puoi assemblargli i PC a parenti ed amici, ma se lo facessi per lavoro dubito che ad un cliente che entra gli diresti che glielo assembli completamente gratis

                    • Modificato

                    Saviolo io ho visto […] tanti content creator che letteralmente dicevano che degli ADS non gli interessa perché […]

                    Oste, com’è il vino?
                    Fine OT

                    giuse56
                    E se hai la scelta tra un negozio che ti assembla un pc a 100€ e un'altro che ti fa la stessa cosa a 30, tu dove andresti?

                      giuse56

                      Veramente assemblo gratis anche per perfetti sconosciuti... nel comune mi conoscono ormai abbastanza e sanno che piccole riparazioni, progetti di elettronica, assemblaggi li faccio volentieri gratis e mi contattano e vado. Per me è un passatempo e per loro è un servizio a costo zero o al limite ogni tanto mi offrono una merenda e qualcosa da bere.

                      Per esempio da poco ho messo su un sistema automatico di irrigazione per un vicino ed è stato divertente partire da zero e progettarlo completamente.

                      Detto questo ho sottolineato nella mia risposta che gratis dev'essere quando è un hobby e non il tuo lavoro mi sembra anche scontato. Ecco a tal proposito trovo deleterio che si consideri il content creator un lavoro questo perché finché hai 20 anni, ti diverti a stare 8 ore al giorno online ecc... ecc... ma anche vai di moda va tutto bene; quando poi o non ce la fai più, o cambia la moda ti trovi magari adulto, non più così appetibile per il mondo del lavoro e senza redditi. Ricordiamoci che non esistono solo content creator milionari eh... ma anche una massa enorme di gente che ci guadagna ma non così bene.
                      Questi sono lavori che domani rischiano di tornarti "nei denti" come nulla fosse per questo ribadisco che sinceramente sparisse anche la monetizzazione per me sarebbe solo un bene tanto chi è appassionato vero pubblica lo stesso.

                      geppoG1 E se hai la scelta tra un negozio che ti assembla un pc a 100€ e un'altro che ti fa la stessa cosa a 30, tu dove andresti?

                      Occhio però dire "a 30€" comporta che diventa una sorta di lavoro che deve rispettare regole anche fiscali. Poi se è un singolo caso lascia il tempo che trova ma incassare anche solo 30€ ripetutamente poi comporta obblighi motivo per il quale io quando faccio queste cose specifico in maniera chiara e assoluta che non voglio denaro, nemmeno 1€ e come dicevo sopra se poi mi vogliono offrire qualcosa da bere e un gelato mentre sono a casa loro a montare ok ma fine lì. Non accetto mai pagamenti.

                        geppoG1 Ma non c’entra niente quello che dici (e comunque andrei da chi il lavoro lo fa meglio, non guarderei tanto al prezzo, perché quando ti fai assemblare un PC da 1500/2000 euro l’ultimo pensiero sono i 50-100 euro di assemblaggio).

                        Saviolo si in questo tuo caso ha senso, perché non lo fai per lavoro ma per hobby. Anche se comunque ci sono persone che pure per hobby si fanno pagare perché stanno spendendo tempo e conoscenze per te “cliente”.

                          giuse56
                          Ho specificato, se ti fa la stessa cosa. Quindi se io ho la scelta mi rivolgo dove spendo meno, a parità di servizi. Se youtube ha gli incassi di cui si parla qui sopra, e un'altra app mi offre le stesse cose spendendo meno, o dandomi il servizio gratuito, perdonami, ma guardo prima i miei interessi. Il creator lo seguo lo stesso, magari mi abbono al suo canale.
                          Ma stiamo parlando di una singola app....immagino cosa sarebbe successo se avessi fatto altre decine di esempi. 😃

                          • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile