denny86 Sì l'avevo letta.
E dopo averla letta ero arrivato alla conclusione che IPoE fosse leggermente più performante, e che questa differenza si amplificasse all'aumentare delle velocità.
Soltanto che poi ho letto, sempre qui sul forum, messaggi che indicavano che prima alcuni ISP fornissero IPoE, e che adesso avessero smesso di fornirla.
Questo mi ha fatto pensare che potessi aver malinterpretato la discussione citata, e che IPoE fosse una tecnologia obsoleta che stesse venendo sostituita da una più evoluta.
Deduzione errata? Gli ISP hanno smesso di offrirla per motivi diversi?
Altra domanda: le tecnologie PPPoE e IPoE sono legate a IPv6/IPv4?
Nel senso: un ISP potrebbe offrire IPoE solo su IPv4, e PPPoE solo su IPv4, o viceversa?
Oppure sono due funzionalità slegate, un ISP può offrire IPoE o PPPoE a prescindere dall'offerta di IPv6 o IPv4?
Per capire anche come inserirli nello spreadsheet.
denny86 inserirei una colonna con indicato il tipo profilo, suddiviso per infrastruttura.
Con "tipo profilo" intendi 10/2,5 o 10/2?
Nel caso è dipendente dell'infrastruttura, no? Se è Open Fiber hai il primo, se è FiberCop hai il secondo.
Essendoci già la colonna "infrastruttura" mi sembrerebbe una ripetizione.
Vorrei evitare di creare molte colonne con dati ripetuti, renderebbe lo spreadsheet più confusionario
Per lo stesso motivo di prima, non vorrei creare altre colonne per suddividere ogni ISP per infrastruttura. Magari lo aggiungo semplicemente nelle note.