doom_slayer_24 151.6.132.128

Che guarda caso è lo stesso BRAS su cui sono attestati tutti gli altri utenti del forum che hanno riportato problematiche serali, negli ultimi mesi, della rete Wind3.

https://forum.fibra.click/d/59758-internet-lentissimo-la-sera-con-windtre-su-rete-bul

https://forum.fibra.click/d/59126-buffering-serale

https://forum.fibra.click/d/59760-ftth-windtre-lentezza-assurda

    doom_slayer_24
    Ripeto quanto detto sopra

    Se la connessione perde pacchetti non ci puoi fare nulla se non attendere risoluzione o migrare. Non è proprio tecnicamente possibile fare altro.

    La VPN può in casi mitigare ma non è la panacea di tutti i mali.

      gandalf2016 Capisco il tuo punto di vista. Sicuramente se fosse stato fatto un lavoro migliore a quest'ora non ci sarebbero questi problemi. Vergognosi tra l'altro alle porte del 2025.

      Ad ora proverò con la strada della VPN.

      Lascio qualche informazione per utenti magari meno tecnici di noi, per mitigare un pochino il problema: con la VPN avrete un piccolo miglioramento, potete provare con proton vpn, esiste il piano free. Ripeto, non credo sia una soluzione decente, e devo ancora fare più test per vedere se effettivamente la vpn riesce a mitigare qualche cosa.

      Inoltre, è possibile che ci sia qualche regola QoS per gli speed test di ookla? Perché stando a guardare i soli test effettuati dal sito, la mia connessione dovrebbe essere perfetta anche di sera 😑

      TheMarsican per caso è sempre stato così oppure è da qualche mese che succede?

        doom_slayer_24 per caso è sempre stato così oppure è da qualche mese che succede?

        Dai riscontri sul forum sembra essere una situazione da qualche mese a questa parte.

        Però Wind3 su BUL è abbastanza famigerata per questi problemi.

          TheMarsican Chiamata ora assistenza. Prima volta che sentono di un errore simile.. Mi fa un po' ridere onestamente. Mi hanno detto di risentire stasera, quando il problema è "in corso"

            doom_slayer_24
            Ma che vuoi ne sappia il primo livello al call-center...
            Comunque è inutile pure provarci, faresti una battaglia contro i mulini a vento.

            Se non vuoi più rogne cambia operatore con uno che non sia famigerato per problematiche di questo genere e basta.

              TheMarsican Il problema è che ci sono appena entrato in wind3.. Se lo sapevo ne stavo alla larga. Ci sono da circa inizio settembre.

                doom_slayer_24 Il problema è che ci sono appena entrato in wind3

                Vincolo di 48 mesi del router?
                Se si, mi spiace.

                È un problema che conoscono e prima o poi fixeranno ma combatterci è inutile.

                Se è il BRAS/BNG che è il primo hop di livello 3 a perdere pacchetti difficilmente si risolve con una VPN, poiché la VPN la agganci solo dopo il completamento dell'instradamento W3 verso la data VPN.

                Oltre al fatto che dietro ci sono pure gli hop del trasporto OF trasparenti.

                🔵Kit consegna OF int x <====> int y BNG(Incriminato) Wind3. 🟠

                Bisogna indagare sulla seguente tratta, ci sarà o una saturazione o un malfunzionamento degli apparati.

                  scusate la mia "ignoranza in questa materia" ma con la fibra i problemi di saturazione non dovrebbere essere stati risolti? questo problema pensavo fosse solo legato alla FTTC, invece ho letto iliad molto lento, wind3 lento ecc

                    Marco_1968 scusate la mia "ignoranza in questa materia" ma con la fibra i problemi di saturazione non dovrebbere essere stati risolti?

                    No, hai più banda nella rete di accesso. Fine.
                    Se l'infrastruttura a monte non è dimensionata correttamente hai finito.

                      Lorenzo1635 In pratica usando un termine generico ha un numero massimo di utenze ?

                        Marco_1968 La saturazione è sulla rete di trasporto, sugli apparati o al limite sui transiti, non sulla rete di accesso (dove può anche esistere, ma è limitata a certe vie/aree di centrale).

                        doom_slayer_24 Sicuramente se fosse stato fatto un lavoro migliore a quest'ora non ci sarebbero questi problemi. Vergognosi tra l'altro alle porte del 2025.

                        Le connessioni in Italia sono vendute a margini vicini allo zero, il che vuol dire meno soldi da investire sulla rete.

                          Marco_1968

                          Assumi di avere uno switch da 48 porte 1GbE: ci colleghi 47 dispositivi e il tuo router a 1Gbps.
                          Se tutti fanno lo speedtest in serie vedono sempre 1Gbps; se però già due persone lo fanno assieme vedono 500Mbps; con 10 vedono 100Mbps.
                          Soluzione: non metti una porta da 1Gbps verso il router ma, magari ne metti 10Gbps.

                          Tutto ciò è indipendente dalla banda verso i singoli dispositivi che è sempre da 1Gbps ma dipende dalla congestione dell'uplink.
                          Stessa cosa - ovviamente non una situazione così banale ma sarà molto più articolata e complessa - sta accadendo da qualche parte nella rete

                            Scorpio io sono d'accordo con quello che hai detto. Anche se non aveva senso la vpn, ho provato e stranamente un minimo ho tamponato. E non me lo spiego.

                            Hadx Le connessioni in Italia sono vendute a margini vicini allo zero, il che vuol dire meno soldi da investire sulla rete.

                            posso chiederti la fonte da cui hai preso questa informazione? Giusto per conoscenza personale.

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio
                            • Scorpio ha messo mi piace.

                              doom_slayer_24 posso chiederti la fonte da cui hai preso questa informazione? Giusto per conoscenza personale.

                              È una situazione abbastanza nota nel panorama TLC.
                              Per farti un’idea, i listini (iva esclusa) di quanto un operatore deve pagare per una linea in area bianca sono disponibili sul sito Open Fiber.

                              Scorpio esattamente, dicevo che magari, non usando TCP ma UDP, la VPN gli compensa in minima parte l’inefficienza di taluni congestion control TCP, facendolo andare più veloce.
                              Questo, tuttavia, non è sempre vero.

                              Volevo nascondere questa complessità all’OP 😆

                                gandalf2016 😂😁 comunque qualcuno deve pur muoversi...
                                Sicuramente non vi è clientela pregiata su quella porta incriminata.

                                Per i consumers lasciano sempre il tempo che trovano, con le relative SLA e le loro tempistiche lunghe.

                                  Scorpio si sembra proprio l’uplink del BRAS, tra l’altro.
                                  Che farebbe pensare più a un guasto.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile