Scorpio io sono d'accordo con quello che hai detto. Anche se non aveva senso la vpn, ho provato e stranamente un minimo ho tamponato. E non me lo spiego.

Hadx Le connessioni in Italia sono vendute a margini vicini allo zero, il che vuol dire meno soldi da investire sulla rete.

posso chiederti la fonte da cui hai preso questa informazione? Giusto per conoscenza personale.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio
  • Scorpio ha messo mi piace.

    doom_slayer_24 posso chiederti la fonte da cui hai preso questa informazione? Giusto per conoscenza personale.

    È una situazione abbastanza nota nel panorama TLC.
    Per farti un’idea, i listini (iva esclusa) di quanto un operatore deve pagare per una linea in area bianca sono disponibili sul sito Open Fiber.

    Scorpio esattamente, dicevo che magari, non usando TCP ma UDP, la VPN gli compensa in minima parte l’inefficienza di taluni congestion control TCP, facendolo andare più veloce.
    Questo, tuttavia, non è sempre vero.

    Volevo nascondere questa complessità all’OP 😆

      gandalf2016 😂😁 comunque qualcuno deve pur muoversi...
      Sicuramente non vi è clientela pregiata su quella porta incriminata.

      Per i consumers lasciano sempre il tempo che trovano, con le relative SLA e le loro tempistiche lunghe.

        Scorpio si sembra proprio l’uplink del BRAS, tra l’altro.
        Che farebbe pensare più a un guasto.

          Stasera 0 problemi... Va lento, ma non come le altre sere che proprio dovevo usare i giga del telefono per fare qualcosa. E' effettivamente una connessione che va. Il nodo 151.6.132.128 non sta dando nessun timeout nei vari traceroute che ho effettuato.

          UPDATE

          Ora sto ricevendo qualche timeout. Molto in ritardo, di solito già dalle 20.. Nodi in timeout: 151.6.16.210 e 151.6.16.6

            doom_slayer_24 ciao, ho il tuo stesso problema da circa una mesetto, ho già contattato decine di volte il 159 e ho pure indicato loro l'indirizzo ip del BRAS incriminato.
            Il 5 novembre Openfiber mi manda un messaggio dicendomi di aver rilevato un problema su una tratta esterna e che ci stanna lavorando, da allora non ho più saputo nulla; ma la connessione va sempre malissimo.
            Il problema si è verificato da un giorno all'altro, quindi penso anche io che ci sia un malfunzionamento di qualche apparato.
            Il problema è che al momento non so se ci stiano davvero lavorando per risolvere oppure se il messaggio di Openfiber fosse in realtà fittizio.
            Come se non bastasse ho installato nemesys per certificare il disservizio ma non va...

              gandalf2016 Che farebbe pensare più a un guasto

              Va avanti da molto tempo però. Deve essere sicuramente qualcosa di importante.

                Lorenzo1635
                Questo è il classico problema dove magari non si riesce nemmeno ad averne contezza lato operatore.
                Un fault che fa perdere pacchetti ma l’interfaccia non è satura.

                matteomen Anche io ho iniziato da lunedì a contattare l'assistenza dicendo che ho internet lento. Lunedì mi hanno riavviato il router, e ieri mi hanno aggiornato il router dicendomi anche che hanno aperto una segnalazione e un tecnico mi richiamerà.

                So che l'assistenza ne sa poco, ma continuano a fare sempre la stessa domanda: qual è il risultato dello speedtest? E io rispondo sempre: "Buono, ma se su youtube/prime/netflix/qualsiasi sito non si carica, che valenza ha quello che mi restituisce lo speedtest?". Io proverò ancora a rompere le balle finché non mi stanco. Non cambierà niente, sicuramente, ma spero in un miglioramento piano piano.

                In più, ho un aggiornamento lato traceroute: a quanto sembra, 151.6.132.128 non mi sta dando più timeout, ora sono gli hop successivi il problema 🙂. Però è da verificare.

                  doom_slayer_24 quando ti chiedono lo speedtest dagli i valori ottenuti sul sito misurainternet oppure ookla verso server wind3 milano (meglio se lo fai da cli).
                  Molto probabilmente darà un risultato (veritiero) basso, perché in questo modo misuri il traffico reale che l'isp deve garantire sulla sua tratta.

                    matteomen di base gli rispondo con diversi risultati: speedtest, che ""va bene"" nel senso che comunque dovrei avere un 300 in down e 280 in up (che confrontati con i 950 che ho nel mattino/pomeriggio fa abbastanza ridere), e con i risultati dei traceroute. Ma credo che si segneranno solo lo speedtest. In ogni caso misurainternet non lo avevo mai provato. Grazie della info 😀

                    UPDATE: dovevo provarlo prima misurainternet, mi sta dando 8 Mbps in download @😶

                    @TheMarsican @gandalf2016 ho eseguito il programma ne.me.sys fin da oggi alle 11, qualche min fa ho ottenuto questo risultato:

                    20:43 - Avviso: Gli impegni contrattuali del tuo operatore non sono rispettati. Da questo momento puoi scaricare il certificato delle misure dalla tua area personale oppure puoi proseguire con le misure per avere una caratterizzazione completa della tua linea.

                    Chiaramente continuerò a tenere il test attivo anche stanotte. In ogni caso, mi sembra di aver capito, anche dal documento che mi è stato rilasciato, che posso recedere senza costi dal contratto. Voi ne sapete qualcosa? Questo è quello che c'è scritto nella sezione

                    Qualora il certificato Ne.Me.Sys. attesti una violazione degli impegni contrattuali, puoi inviarlo al tuo operatore entro 30 giorni, utilizzando l’apposito pulsante di invio presente nella tua
                    area privata del sito www.misurainternet.it. Tale invio ha valore di reclamo circostanziato. Se, dopo 30 giorni dalla presentazione del reclamo, un nuovo certificato Ne.Me.Sys. conferma il
                    mancato rispetto degli impegni contrattuali, hai a disposizione le seguenti tutele.
                    In caso di mancato rispetto delle velocità minime in download o in upload, del ritardo massimo di trasmissione dati o del tasso massimo di perdita dei pacchetti previsti nel contratto
                    puoi scegliere una tra le seguenti alternative:

                    • recedere senza costi dal contratto mediante comunicazione inviata all’operatore con lettera raccomandata o messaggio di posta elettronica certificata;
                    • modificare gratuitamente l’offerta sottoscritta, aderendo ad una offerta di prezzo inferiore con la medesima tecnologia sottostante e proporzionale alla qualità e alle caratteristiche del
                      proprio collegamento per l’accesso ad Internet, qualora presente a listino;
                    • solo per i contratti sottoscritti a partire dal 31 luglio 2023, richiedere gli indennizzi contrattualmente previsti o avviare una procedura di conciliazione tramite la piattaforma ConciliaWeb.
                      In caso di mancato rispetto delle velocità massime o normalmente disponibili in download o in upload, solo per i contratti sottoscritti a partire dal 31 luglio 2023, puoi richiedere gli
                      indennizzi contrattualmente previsti o avviare una procedura di conciliazione tramite la piattaforma ConciliaWeb.

                      doom_slayer_24
                      Procedi come scritto nella nota.

                      Io procederei con:

                      Scarica il certificato e, su ConciliaWeb, apri conciliazione verso Wind3 allegandolo.

                      Così ci pensa direttamente il conciliatore assegnato a sistemare la cosa.
                      Tu chiedi di recedere e via.

                        TheMarsican si, intanto ho premuto quel "invia pec". Diciamo che è nel mio interesse (purtroppo) rimanere a WindTre.

                        Una nota: "Super Fibra su Aree Bianche" è l'offerta che ho nel contratto, ma in realtà non c'era un opzione uguale a quest'offerta su misurainternet, ce ne erano di simili, spero vada bene lo stesso (quella più simile era Super Fibra Aree Bianche).

                        Nel caso sia possibile recedere "senza" costi, quale operatore su fibra potrebbe essere decente/onesto? Dimensione citavi se non sbaglio

                          doom_slayer_24 Una nota: "Super Fibra su Aree Bianche" è l'offerta che ho nel contratto, ma in realtà non c'era un opzione uguale a quest'offerta su misurainternet, ce ne erano di simili, spero vada bene lo stesso (quella più simile era Super Fibra Aree Bianche).

                          C'è la Absolute che è quella senza modem e costa meno.

                          doom_slayer_24 quale operatore su fibra potrebbe essere decente/onesto? Dimensione citavi se non sbaglio

                          Personalmente sono cliente Dimensione e non mi pento della scelta.

                          Però ci sono tanti altri piccoli operatori che fanno della qualità assistenziale e della chiarezza commerciale il loro motto.

                          9 giorni dopo

                          AGGIORNAMENTO 01/12/2024

                          Non so se hanno fatto qualche modifica, oppure semplicemente la gente non è più in casa, ma da venerdì la connessione va perfetta.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile