usare starlink ?
xdsl distante
- Modificato
Lorenzo1635 risulto in area grigia/nera ( il bello che a distanza di 1km in linea d'aria c'è la fibra collegata alle abitazioni )
checo79 ping assurdi, costi troppo elevati, non garantisce quello che promette...
rgbsyst3m risulto in area grigia/nera ( il bello che a distanza di 1km in linea d'aria c'è la fibra collegata alle abitazioni )
Ma Area Grigia/Nera sottoposta a intervento privato o P1G?
Guarda qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel
- Modificato
Lorenzo1635 esito wak in esistente e risulto nel bando di openfiber
aggiungo che ultimamente hanno cambiato i pali di enel ( che erano cementati ma non messi male) dicendo che servono per la fibra...
io sono scettico per natura
- Modificato
Ok, bene, quindi verrai coperto da OpenFiber entro il 2026 (le consultazioni P1G sono vincolanti).
Di che comune si tratta? Giusto per sapere se è disponibile lo stato di avanzamento lavori.
Nel mentre:
Hai provato delle FWA: si tratta di soluzioni LTE/NR su reti mobili (quindi le FWA di Wind3, Vodafone, TIM...) o su banda licenziata (Eolo 100-200-300 - non Eolo 30 - e/o OpNet)?
rgbsyst3m io sono scettico per natura
Le consultazioni del P1G sono vincolanti. Ci sono le penali della EU se non ti cablano.
Lorenzo1635 comune di cecina ( livorno )...le FWA ne ho provate già tre di cui eolo,C-mobile,tiscali...fanno tutte e tre pena, la sera si saturano in un modo indescrivibile, ping assurdi e quando piove smettono di andare...impossibile da utilizzare, il telefono nella zona dove sono non c'è copertura in-door e out-door segnale basso e nemmeno lte si aggancia
rgbsyst3m ping assurdi, costi troppo elevati, non garantisce quello che promette...
ping assurdi? ok sono sui 50 ms di solito non mi pare sta tragedia una vdsl sta sui 30 di norma
prezzo? 30€ mese mi pare in linea col mercato
chi mantiene le promesse? ad ogni modo anche nella peggiore delle ipotesi andrebbe meglio di tutto quel che hai citato sopra adsl fwa vdsl
- Modificato
checo79 ok ma se devo pagare per una 30mb e me ne ritrovo 1-2mb con un ping di 200ms e l'operatrice ti dice che la zona è satura...io cosa posso fare? smetto di pagare e vado con un altro operatore, ma la situazione non cambia...motivo perchè non credo più alle fwa in 2 anni 3 operatori e mille problemi e nessun intervento di miglioramento
Lorenzo1635 lavori non ne vedo al momento
Lorenzo1635 non mi meraviglierei se pagano la penale pur di non completare...che poi alla fine non pagano ugualmente
rgbsyst3m non mi meraviglierei se pagano la penale pur di non completare...che poi alla fine non pagano ugualmente
Oddio, io non sarei così pessimista. Il progetto con i suoi tempi sta progredendo (la FTTH costa meno agli operatori che la xDSL). Però a te la valutazione.
Al momento però se la xDSL non funziona come alternative hai FWA (LTE/NR vs Licenziate) o Satellitare (solo Starlink visto che quelli in GEO avresti 500ms di ping...).
Quindi, in ordine di QoS:
- Provi le FWA su frequenza licenziata Eolo 100/200/300 (non Eolo 30) o Linkem (quella a 300Mbps, non il 4G!!).
- Valuti se qualche operatore locale https://forum.fibra.click/d/26238-elenco-operatori-locali-con-fwa-proprietaria ha qualche offerta sulla loro rete proprietaria.
- Preghi in qualche torre con N78 (https://lteitaly.it/)
- Starlink.
Lorenzo1635 sevper questo funzionava ( o almeno mi funzionava bene da me ) alice sat, con il modem interno pci al pc e la parabola puntata su astra e usavo come upload un linksys wrt54g3g con un modem 3g... non era chissà cosa di velocità ma in quel momento usavo il 56k perchè l'adsl ero troppo distante ( tra l'altro il mio armadio è sotto ucr)...poi dopo un tecnico ( dio lo benedisca ) si mise a cercare una coppia primaria libera e feci la prima linea adsl...ma l'eccessiva distanza dalla centrale non ha mai aiutato, anzi sempre peggio sia per degrado che per qualità
rgbsyst3m ok ma se devo pagare per una 30mb e me ne ritrovo 1-2mb con un ping di 200ms e l'operatrice ti dice che la zona è satura...io cosa posso fare? smetto di pagare e vado con un altro operatore, ma la situazione non cambia...motivo perchè non credo più alle fwa in 2 anni 3 operatori e mille problemi e nessun intervento di miglioramento
si ci sta ma cosa centra con starlink?
checo79 troppo caro il kit e troppo alto il ping...lo usa mio fratello in mobilità e per lavoro è accettabile specie se sei sempre in giro, videochiamate sono scattose...non voglio immaginare per gaming...
checo79 la cosa che più mi sembra assurda è che una fttc a 1,8 km avrebbe dei valori in uscita pari a un adsl,,,che a me andrebbe pure bene, ma nessuno te l'attiva, manco ci provano,mi viene constantemente bocciata quando il tecnico deve uscire...
rgbsyst3m la cosa che più mi sembra assurda è che una fttc a 1,8 km avrebbe dei valori in uscita pari a un adsl,
https://fibra.click/vdsl/#i-profili-vdsl2 Spiegato il motivo.
Volendo leggiti proprio tutta la wiki sulla VDSL, sono chiariti molti aspetti interessanti.
rgbsyst3m ma nessuno te l'attiva, manco ci provano,mi viene constantemente bocciata quando il tecnico deve uscire...
Normale, teoricamente già oltre i 600 metri dovrebbero non attivarla, oltre 1km non ha senso.
rgbsyst3m la cosa che più mi sembra assurda è che una fttc a 1,8 km avrebbe dei valori in uscita pari a un adsl
Per quanto usi modulazioni sofisticate l'attenuazione specifica del doppino è quella... Se sei lontano poco ci puoi fare.
TheMarsican come funziona lo capito, ma ritornando a capo della discussione, avevo trovato un topic dove si parlava di armadi MSAN e un utente aveva un collegamento adsl proprio da armadio di strada...la domanda era se il dslam montato sull'armadio di appartenenza poteva avere questa opzione visto che non è possibile usare una vdsl ma si potrebbe sfruttare un adsl... non so se torna il ragionamento
- Modificato
rgbsyst3m
Gli MSAN sono delle "mini centrali" definendole impropriamente.
Contengono svariate apparecchiature per per l'erogazione di vari servizi (ADSL/VDSL/ISDN) tramite un unico nodo.
Non conosco le casistiche in cui viene installato, ma spesso capita che venga usato dove non è possibile installare il sopralzo (ONUcab) sopra l'ARL o di fianco l'ARL (incudine) per l'erogazione solo della FTTC (VDSL/EVDSL).
Non è detto che contenga tutti gli apparati per fornire ulteriori servizi.
E non è detto che il DSLAM sia abilitato all'erogazione della ADSL.
TheMarsican E non è detto che il DSLAM sia abilitato all'erogazione della ADSL.
Anche se fosse non credo avrebbe beneficio.