EdoardoGiammarino ma non di certo può essere paragonato alla FTTH...
Se qualcuno non è d'accordo lo dica...
Perchè questo è il postulato di partenza...
EdoardoGiammarino ma non di certo può essere paragonato alla FTTH...
Se qualcuno non è d'accordo lo dica...
Perchè questo è il postulato di partenza...
herbert_one Non ho capito la china dove mi sarei messo
Questa
herbert_one non vedo altro che malcelata supponenza... Ci illumini, appunto
Ma mi pare tutto chiarito ora.
aggiungo un elemento all'OT perdonatemelo.
quasi tutte le aziende di Musk NON devono fare utili, ma reinvestire tutto e di piu, per un altro obiettivo.
giudicare l'operato di Musk in base alla redditività delle aziende (che non hanno quellobiettivo) è miope e fuorviante.
detto questo, per tornare in topic, dico che continuare a far finta che il satellite non sia il futuro perché con ftth si riesce a giocare (ripeto giocare) meglio è da pazzi, considerando tutte le difficoltà il costo il tempo e l'impatto sul territorio di scavare ma sopratutto i margini di miglioramento delle tecnologie satellitari.
Il mondo va ad una velocità imprendibile per aspettare i tempi di dispiegamento di una rete ftth e per di più l'Italia non è il mondo, smettiamola di pensarci autarchicamente indipendenti.
e prendiamo atto della realtà con un esempio su tutti, il BUL:
hanno ridotto le UI
hanno cambiato la copertura introducendo FWA massivamente (si, non hanno usato ftth)
sono raddoppiati i costi
doveva finire le 2020 e nonostante 5 anni di ritardi non siamo ancora a fine
tasso di adozione ridicolo
io credo che un pensierino al satellite vada fatto...
è indubbio che ftth serva, ma non è un dogma e le due tecnologie saranno complementari come è giusto che sia...
sb3rla
Visione strategica scarsa la tua.
La FTTH è "in casa" (nel senso di stato) e la controlli tu.
Starlink no. Può chiudere domani o essere limitata per legge USA verso altri paesi.
Detto questo, anche io la ritengo un tappabuchi dove non c'è nient'altro.
Technetium Detto questo, anche io la ritengo un tappabuchi dove non c'è nient'altro.
esatto,ultima spiaggia
sb3rla giudicare l'operato di Musk in base alla redditività delle aziende (che non hanno quellobiettivo) è miope e fuorviante.
Partiamo da presupposto che se parliamo di Starlink (o SpaceX) stiamo giudicando l'operato di 11.000 dipendenti, non di Musk.
sb3rla continuare a far finta che il satellite non sia il futuro perché con ftth si riesce a giocare (ripeto giocare) meglio è da pazzi
Quindi secondo te la differenza tra FTTH e Starlink è che con la FTTH giochi? Visione piuttosto semplicistica la tua... Ci sono differenze di velocità, latenza, affidabilità, routing, backhauling...
sb3rla margini di miglioramento delle tecnologie satellitari
Starlink non è stato creato per servire chiunque nel mondo, ma un target specifico, cioè chi non ha alternative (o le ha e non sono buone). SpaceX stessa ha chiarito fin da prima del primo lancio che il satellitare NON PUO' competere con la fibra, ma che è l'alternativa migliore nel caso in cui la fibra non fosse disponibile.
La tecnologia satellitare può fare tantissimi balzi in avanti, ma non riesci a servire chiunque tu voglia in numeri indefiniti. Lo dice SpaceX, sapranno ciò che dicono no?
sb3rla Il mondo va ad una velocità imprendibile per aspettare i tempi di dispiegamento di una rete ftth e per di più l'Italia non è il mondo, smettiamola di pensarci autarchicamente indipendenti.
Quindi? La soluzione per te è integrare Starlink e darlo a chi? Con quale criterio? In base a cosa limiti gli utenti in un'area? E cosa succede a saturazione? E gli orari di punta come li gestiamo? Elabora il tuo pensiero...
sb3rla è indubbio che ftth serva, ma non è un dogma e le due tecnologie saranno complementari come è giusto che sia...
Starlink non è complementare alla FTTH. Le differenze sono abnormi... Starlink può essere complementare ad una FWA
Technetium La FTTH è "in casa" (nel senso di stato) e la controlli tu.
Se è per questo la NOSTRA FTTH la controlla anche KKR...
Technetium Può chiudere domani o essere limitata per legge USA verso altri paesi.
Non funziona esattamente così. La licenza dell'operatore è internazionale... C'è l'ITU di mezzo.
ale_prince ultima spiaggia
Si, per ora di questo si tratta. Anche se personalmente, in aree dove la FTTC va a 40Mbps scarsi e inaffidabili, e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.
Nel futuro è ovvio e lampante che sarà più competitiva e affidabile delle FTTC e delle FWA non licenziate... È solo questione di tempo
EdoardoGiammarino e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.
dipende,su 4G sono d'accordo ma se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78 è come avere una linea fissa,maltempo o no le prestazioni non ne risentono,e con buone latenze.con fastweb poi il cambio ip avviene anche dopo più di 10 giorni quindi non c'è neanche il famoso problema delle 4 ore di windtre.nelle ore di punta si nota si una diminuzione di prestazioni ma anzichè a 400 si va a 300/350 quindi non cambia nulla latenza sempre sui 30 di media
sb3rla ma sopratutto i margini di miglioramento delle tecnologie satellitari
Eh, già vedo una folla di costellazioni LEO in rampa di lancio, magari su vettori alternativi a SpaceX...
...non so se le cose siano cambiate ma l'obiettivo dichiarato di Starlink era conquistare il 3% delle utenze mondiali.
Con simili obiettivi non può essere il succedaneo o il complemento di niente.
ale_prince ma se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78
Tra 4-5-6-7 anni ne vedi ancora tante di BTS simili? Non succederà come col 4G (per es. da me la notte spengono la B7 tutti, TIM, Vodafone, W3, lasciandomi con solo la B3 sovraccarica)?
mark129 Tra 4-5-6-7 anni ne vedi ancora tante di BTS simili? Non succederà come col 4G (per es. da me la notte spengono la B7 tutti, TIM, Vodafone, W3, lasciandomi con solo la B3 sovraccarica)?
beeeeh per quella volta vedremo arriverà la fibra tra 4-5-6-7 anni spero
o CA in SA ma toccherà cambiare router credo
anche da me la B7 è praticamente sempre spenta,appare qualche volta,la 38 è accesa di giorno ma a mezzanotte esatta viene spenta e riaccesa alle 7.io prendo B1B3B20(quindi sempre accese a parte la B1 ogni tanto)a 700mt e N78 in inter site a 2,7km
EdoardoGiammarino Quindi secondo te la differenza tra FTTH e Starlink è che con la FTTH giochi?
certo che no, riprendevo una obiezione dei primi post, in cui si accusava starlink di non essere una connessione valida perche non permetteva di giocare. ironico metaforica ovviamnete.
EdoardoGiammarino La tecnologia satellitare può fare tantissimi balzi in avanti, ma non riesci a servire chiunque tu voglia in numeri indefiniti. Lo dice SpaceX, sapranno ciò che dicono no?
Che non e' cio che ho scritto, ho scritto che ha ampi margini di miglioramento non che potra servire il "mondo"...
EdoardoGiammarino Quindi? La soluzione per te è integrare Starlink e darlo a chi? Con quale criterio? In base a cosa limiti gli utenti in un'area? E cosa succede a saturazione? E gli orari di punta come li gestiamo? Elabora il tuo pensiero...
Lo elaborerei, ma non farneticando. Chi ha parlato di dare starlink a qualcuno e poi cosa significa? Elaborando cio che ho scritto, volevo solo evidenziare che i nostri piccoli piani di copertura NON possono piu non tenere conto di cio che accade nel mondo in termini di tecnologie e tendenze tecnologiche. Che non significa smettere di stendere FTTH assolutamente, ma solo avere approcci piu pragmatici visto che nelle aree bianche (dopo i miliardi gettati nel BUL) ce bisogno di starlink per fornire una connettivita decente a molte persone in aree gia sovvenzionate dallo stato, volenti o nolenti.
EdoardoGiammarino Starlink non è complementare alla FTTH. Le differenze sono abnormi... Starlink può essere complementare ad una FWA
confermo cio che ho scritto, starlink e' complementare alla ftth, anzi anche dove ce ftth rappresenta una via diversificata da tenere come backup. E aggiungo "citandoti" quanto sotto per ampliare il concetto di complementarita':
EdoardoGiammarino Si, per ora di questo si tratta. Anche se personalmente, in aree dove la FTTC va a 40Mbps scarsi e inaffidabili, e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.
:-)
EdoardoGiammarino Se è per questo la NOSTRA FTTH la controlla anche KKR...
fatemi capire, stiamo parlando di sovranita' nel 2025? altro argomento su cui ci sarebbe molto da parlare...
EdoardoGiammarino Nel futuro è ovvio e lampante che sarà più competitiva e affidabile delle FTTC e delle FWA non licenziate... È solo questione di tempo
Quindi ci sono ampi margini di miglioramento :-)
sb3rla Chi ha parlato di dare starlink a qualcuno e poi cosa significa?
Inserire Starlink a supporto di I1G significa sovvenzionarlo con i fondi di I1G. Con quali criteri assegnamo Starlink ad un certo civico? Come limitiamo gli utenti in un'area e su quali criteri?
sb3rla nelle aree bianche (dopo i miliardi gettati nel BUL) ce bisogno di starlink per fornire una connettivita decente a molte persone in aree gia sovvenzionate dallo stato, volenti o nolenti.
Le aree bianche di I1G le copri con Starlink a 60Mbps?
sb3rla starlink e' complementare alla ftth
Allora definiamo "complementare"
sb3rla fatemi capire, stiamo parlando di sovranita' nel 2025? altro argomento su cui ci sarebbe molto da parlare...
Veramente stavo proprio sottolineando che non ha senso parlarne, visto che in FIberCop c'è KKR...
sb3rla Quindi ci sono ampi margini di miglioramento :-)
Mai negato, ma per arrivare ad una capacità simil-FTTH c'è da aspettare un bel po', non certo il 2026...
ale_prince se hai la fortuna di collegarti a una bts scarica con N78
L'hai già detto tu: se hai la fortuna. Sta diventando una rarità. Io sono in un piccolo comune e la N78 non è scarica...
Tandeko Anche io ho avuto Starlink, ma andava sempre peggio (per non parlare dell'upload ridicolo); da un po' sono tornato ad usare 2 connessioni LTE e fine.
EdoardoGiammarino Inserire Starlink a supporto di I1G significa sovvenzionarlo con i fondi di I1G. Con quali criteri assegnamo Starlink ad un certo civico? Come limitiamo gli utenti in un'area e su quali criteri?
DISCLAIMER stiamo parlando in teoria.
Il criterio lo deve stabilire INFRATEL, possiamo ipotizzare partendo dall'analisi dei civici inseriti nel BUL e non coperti ne' da FTTH ne' dalla FWA fasulla. In quei civici, (attualmente scoperti e non in programma di copertura di nessun operatore, poiche inseriti in BUL) a chi ne facesse richiesta potrebbe essere fornito un kit starlink dedicato a canone concordato/sovvenzionato, che sara sempre meglio del niente/adsl. Per la limitazione degli utenti, e' una capabilities del sistema Starlink, che puo clusterizzare determinati utenti e fornirgli una priorita' in caso di saturazione della tratta satellitare, inoltre dovendolo fornire solo a determinati clienti risulta semplice una limitazione/programmazione per zone preventiva.
EdoardoGiammarino Le aree bianche di I1G le copri con Starlink a 60Mbps?
Comprendo, ma attualmente, nonostante il BUL in ritardo di almeno 6 anni, ce gente con ADSL. Per certe situazioni e' sicuramente meglio starlink. Ce' un fetta di utenti del BUL fuori copertura FTTH e sotto FWA fasulla per i quali starlink e' un'opzione da valutare.
EdoardoGiammarino Allora definiamo "complementare"
aggettivo
1.
Di parte più o meno essenziale, ma necessaria sul piano quantitativo, qualitativo, strutturale o del funzionamento.
"disposizioni c. di una legge"
:-)
EdoardoGiammarino Mai negato, ma per arrivare ad una capacità simil-FTTH c'è da aspettare un bel po', non certo il 2026...
Vero, su questo concordo.
porto la mia umile esperienza.....
per chi ha la fibra o un FWA degna di questo nome credo che il dilemma non si ponga.
nel mio caso le antenne sono a 2km e la fibra mi passa a 100mt ma sono stato bellamente "saltato" e non sono valse a nulla le mail al comune o open fiber che, come sappiamo tutti, non risponde.....ho fatto la trafila postemobile , alpsim (cordialissimi) poi sono stato tentato dall'offerta wind3 , ma dopo avere letto bene il contratto capestro ho bloccato tutto sul nascere (grazie a Dio). alla fine ho preso starlink e da allora sono soddisfatto e felice, è vero che in caso di forte temporale si blocca ma sopperisco coi 200gb del telefonino, se proprio. quindi se miglioreranno il servizio ben venga per questa repubblica delle banane
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile